
Chiudi
Vittorie per Tc Sinalunga e Tc Pistoia in A1 e Match Ball Firenze e Tc Bisenzio in A2. Pareggiano Tc Prato e Tc Italia
di Vezio Trifoni | 13 novembre 2022
Quattro vittorie e due pareggi il bilancio della domenica di serie A maschile per le formazioni toscane.
Tc Sinalunga e Tc Pistoia in A1 trovano i tre punti con i senesi che si qualificano per i playoff scudetti e i pistoiesi che si portano al secondo posto del girone a una giornata dal termine. Il Tc Prato trova il pareggio in questo campionato di A1 con lo Sporting Sassuolo e il Tc Italia che afferra un 3-3 con il Selva Alta Vigevano molto importante per poter pensare a qualsiasi risultato.
In A2 vittorie per Match Ball Firenze che va in testa al proprio girone e per Tc Bisenzio che è secondo solitario nel suo raggruppamento.
Copertina per il Tc Sinalunga che conquista il primo posto del girone 3 e con una giornata di anticipa si qualifica per la semifinale scudetto. Il team del presidente Marzio Bernardini continua a essere imbattuta insieme al CT Palermo trovando il pass play-off grazie all'affermazione per 4-2 contro l'altra neo promossa Canottieri Casale nonostante un Matteo Gigante infortunato,
"La squadra è stata davvero esemplare e pur con l'assenza di Matteo Gigante è riuscita a trovare una vittoria che ci da la qualificazione alle semifinali - dice il presidente Marzio Bernardini - per il nostro circolo è qualcosa di straordinario ma dimostra che la passione e la grande unità riesce a superare differenze di struttura".
Canottieri Casale - TC Sinalunga 2-4
Marcello Serafini (S) b. Alessio Demichelis (C) 75 76(3)
Oriol Roca Batalla (S) b. Facundo Juarez (C) 46 76(10) 62
Dalibor Svrcina (C) b. Matteo Gigante (S) 0-0 rit.
Gregorio Biondolillo (C) b. Luca Vanni (S) 76(7) 76(5)
Oriol Roca Batalla/Marcello Serafini (S) b. Alessio Demichelis/Facundo Juarez (C) 63 64
Daniele Bracciali/Amedeo Malfatti (S) b. Gregorio Biondolillo/Dalibor Svrcina (C) 16 75 12-10
Classifica
13 (5) TC Sinalunga Siena
7 (5) TC Parioli Roma
5 (5) TC Crema
2 (5) Società Canottieri Casale Monferrato
Importante affermazione del Tc Pistoia nel girone 2 contro Tc Genova 1893 per 6-0. Il team arancione conquista il secondo posto del raggruppamneto a spese del New Tennis Torre del Greco sconfitto dal Ct Palermo ed ora per Matteo Viola, Lukas Rosol, Lorenzo Vatteroni e Leonardo Rossi sfida decisiva contro i campani per mantenere la categoria. "Era importante vincere questa gara perchè all'andata avevamo pareggiato e quindi la concentrazione e l'attenzione della squadra è stata alta - dice capitan Christian Belliti - abbiamo anche la possibilità di pareggiare e sappiamo bene che giocare fuori casa non è mai semplice. Sarà una vera e propria finale e cercheremo di farci trovare pronti per rimanere nella massima serie senza passare dai playout".
TC Genova - TC Pistoia 0-6
Leonardo Rossi (P) b. Curzio Manucci (G) 61 62
Matteo Viola (P) b. Francesco Picco (G) 67(5) 76(4) 60
Lorenzo Vateroni (P) b. Davide Spinetta (G) 62 61
Lukas Rosol (P) b. Gianluca Cadenasso (G) 63 64
Matteo Trevisan/Tommaso Brunetti (P) b. Curzio Manucci/Davide Spinetta (G) 62 61
Leonardo Rossi/Jacopo Landini (P) b. Gianluca Cadenasso/Francesco Picco (G) 64 16 10-8
Classifica
13 (5) CT Palermo
8 (5) TC Pistoia ASD Vannucci Piante
6 (5) New Tennis Torre del Greco
1 (5) TC Genova 1893
Nel girone 1 il neo promosso TC Prato conquista il primo punto della stagione grazie al 3-3 in casa contro lo Sporting Sassuolo. Il team capitanato da Ivan Bonini ha visto le vittorie in singolare di Federico Iannaccone su Rissi per 61 63, Filip Horansky che ha giocato davvero un gran tennis contro Masur 61 62 il risultato finale e di Niccolò Baroni su Bondioli 62 61. Dalla Valle mantiene in gara la sua squadra superando Parizzia 64 64. Nei doppi mazzoli-Masur hanno la meglio su Horansky-Baroni 63 36 10-7 al super tie break e Dalla Valle e Bondioli sconfiggono il duo laniero Iananccone-Andaloro 63 76. Ora la formazione laniera giocherà l'ultima sfida martedi 15 novembre sempre in casa contro il Park Genova con una classifica che vede i liguri in testa con 11 punti davanti al Ct Vela Messina 8, Sporting Sassuolo 6 e Tc Prato 1.
TC Prato - Sporting Club Sassuolo 3-3
Niccolò Baroni (P) c. Federico Bondioli (S) 62 61
Enrico Dalla Valle (S) b. Nicolas Edgar Carlo Parizzia (P) 64 64
Federico Iannaccone (P) b. Mattia Rissi (S) 61 63
Filip Horansky (P) b. Daniel Masur (S) 61 62
Giulio Mazzoli/Daniel Masur (S) b. Filip Horansky/Niccolò Baroni (P) 63 36 10-7
Enrico Dalla Valle/Federico Bondioli (S) b. Federico Iannaccone/Fabrizio Andaloro (P) 63 76(1)
Il Tc Italia di Forte dei Marmi dopo aver perso il recupero della 2° giornata di andata a Vigevano riesce a trovare con un grande Walter Trusendi il pareggio nella sfida casalinga con il Selva Alta di Roberto Marcora e Stefano Napolitano. La formazione lombarda va sul 2-0 poi trova l'1-2 Furlanetto e Trusendi vince un match incredibile con Hoang 7-6 al terzo set dopo 3 ore di gioco. Nei doppi equilibrio con la coppia Hoang Dadda che supera i versiliesi Furlanetto Carboni 15-13 al super tie break e il duo Marrai-Trusnedi che ha la meglio su Napolitano-Baldi 10-7 al super tie break. Un pareggio che permette alla formazione caitanata da Matteo Marrai di restare agganciata a tutti i risultati perchè il team toscano deve recuperare il match di andata con il Tc Rungg e dovrà sempre con la squadra altoatesina giocare l'ultima gara del girone.
TC Italia - Selva Alta 3-3
Roberto Marcora (S) b. Lorenzo Carboni (I) 62 75
Filippo Baldi (S) b. Inigo Cervantes (I) 36 76(1) 63
Walter Trusendi (I) c. Antoine Benjamin Hoang (S) 61 46 76
Marco Furlanetto (I) c. Simone Camposeo (S) 62 61
Hoang-Dadda (S) b Furlanetto-Carboni 26 61 15-13
Trusendi-Marrai (I) b Napolitano-Baldi 64 67 10-7
Classifica
7 (5) Junior Perugia
7 (4) TC Rungg Sudtirol *
5 (4) TC Italia Forte dei Marmi *
5 (5) Selva Alta Vigevano
------------------------------------------------------------------
Nello scontro diretto, giocato sui campi di Bagno a Ripoli, il Match Ball Firenze supera 5-1 Canottieri Casale e si porta in testa al proprio girone a due giornate dal termine con 10 punti davanti al Circolo Tennis Massa Lombarda 9, St Bassano 8, Sport Club Nuova Casale Monferrato 7, Filari Tennis Messina 4, Tennis Modena 3 e Tennis Club Vomero 0. L'esperienza di daniele capecchi che supera bertola 7-5 al terzo e la freschezza di meduri e Brancatelli fanno la differenza su una squadra che ha potuto far scendere in campo un fuori categoria come Bellucci.
"Una bella vittoria che conferma che il team è davvero unito perchè l'affermazione di daniele Capecchi è stata davvero bella e sofferta contro un giocatore tra i primi 300 al mondo e i due giovani Meduri e Brancatelli che ha sostituito l'infortunato Schiabasi nell'occasione conferma che la scelta è stata giusta - spiega capitan Francesco Caforio - poi i doppi confermano che c'è voglia di non lasciare niente e questo è il modo migliore per essere sempre al massimo contro chiunque. Adesso affrontiamo il Tc Vomero in casa e non possiamo sbagliare per poi giocarsi con St Bassano un poste al sole".
Match Ball Firenze - Canottieri Casale 5-1
Galovic (M) - Bellucci (C) 2.1 2-6 0-6
Capecchi - Bertola 2.1 6-4 7-5
Meduri - de Michelis 2.4 6-3 6-0
Brancatelli - Spinolo 2.5 6-2 6-1
Brancatelli Meduri b. Bertola De Michelis 6-7 6-4 10-3
Galovic Capecchi b. Bellucci Pansecchi 6-3 6-4
Sesta giornata (domenica 20 novembre)
Sport Club Nuova Casale Monferrato-Tennis Modena, Match Ball Firenze-Tennis Club Vomero, Filari Tennis Messina-St Bassano. Riposa: Circolo Tennis Massa Lombarda.
Domenica positiva anche per il Tc Bisenzio Prato che al Fabbricone supera 5-1 il fanalino del girone Tc Cagliari e conferma il secondo posto del raggruppmaneto dietro al Santa Margherita Ligure che sarà la prossima trasferta per il team laniero. E poi l'ultimo match a Viserba che è in lotta per rimanere in A2. Vittorie nei singolari per Pieri 62 62 su Porcu, Stefanini su Sanna 63 62 lo straniero Llamas su cagnina 61 67 62 e banti su Secci 61 62. nei doppi Llamas-Materi superano Porcu-Secci 62 61 e infine il punto della bandiera sardo ad opera della coppia Cagnina-Sanna contro Bonechi-Banti per 62 76
"I ragazzi stanno confermando si essere in forma - spiega il ds Stefno Bonechi - ed ora avremo due trasferte davvero complicate contro Santa Margherita Ligure di Vavassori, Seppi, Pellegrino e Fabbiano e dopo il match decisivo con Tennis Viserba in Romagna. Cercheremo di trovare i punti per qualificarsi per i playoff. Sarebbe davvero qualcosa di straordinario per il nostro circolo".
Classifica:
Santa Margherita Ligure 12
Tc Bisenzio 10
Eur e Stampa Sporting Torino 6
Canottieri Padova 4
Tennis Viserba 3
Tc Cagliari 0