
Chiudi
L'Hotel ristorante Piccolo Mondo di Torbole ha fatto da cornice alla passerella dei protagonisti della stagione
di Luca Avancini | 30 settembre 2019
E’ stata la solita bella festa, magari più sobria rispetto a qualche edizione passata, ma egualmente partecipata e coinvolgente. Il Tennis Trentino si è dato appuntamento sabato all’ora di pranzo nell’elegante cornice dell'Hotel ristorante Piccolo Mondo di Torbole sul Garda, per suggellare come di consueto la conclusione della lunga e intensa stagione appena andata in archivio, e nel contempo proiettare lo sguardo in avanti, verso un 2020 che si preannuncia altrettanto stimolante e interessante. Vissuta come d’abitudine tutta di corsa, l’annata 2019 ha evidenziato il buon stato di salute del tennis trentino. “Stiamo attraversando un momento sicuramente positivo, sotto tanti punti di vista – ha evidenziato al proposito il presidente della Fit provinciale Marcello Russolo – Soprattutto a livello giovanile e i meriti, oltre che con i giocatori, vanno divisi anche tra dirigenti, circoli e maestri. Il nostro movimento ha dimostrato di essere estremamente vivo e dinamico, lo dicono i numeri ma non solo quelli, perché sui nostri campi si è vista parecchia qualità. Possiamo fare di più certo, e per questo il Comitato continuerà a investire le sue risorse sull’attività dei ragazzi”. Parole di incoraggiamento sono arrivate anche da Graziano Risi, consigliere federale e responsabile del settore tecnico nazionale, che ha definito il Trentino “una regione virtuosa”. Poi il via ai festeggiamenti con in primo piano i protagonisti del Grand Prix “Trentino”, giunto alla 36esima edizione. La manifestazione comincia ormai ad avvertire il peso degli anni, ma continua a riscuotere l’ampio gradimento di giocatori e appassionati, e resta un barometro affidabile per misurare la vivacità della scena tennistica trentina. Nel corso della cerimonia sono stati assegnati ufficialmente anche i titoli dei campionati provinciali individuali e a squadre, premiati tutti i circoli e i tennisti che hanno saputo mettersi particolarmente in luce e ottenere i risultati più significativi nel corso del 2019.
GIOVANI LEONI - L’Ata Battisti ha fatto la parte del leone in quanto a titoli, ben ventitré tra competizioni individuali e a squadre, soprattutto a livello giovanile, seguita dal Ct Rovereto (12) e dal Ct Trento (11, ma nessuno giovanile), mentre tante altre piccole realtà emergenti hanno saputo ritagliarsi uno spazio importante, e questo è il dato positivo. Meritata la passerella per i ragazzi di Arco, Brentonico, Borgo, Calisio, Centro Val di Non, Ledro, Levico e Mezzocorona. Citazione doverosa per gli under 16 dell’Ata, quinti a livello nazionale, per il giovanissimo Andrea Boscheri, classe 2009 del Ct Calisio, luno dei pochi ad aver realizzato uno spettacolare triplete, conquistando titolo provinciale, Master e Grand Prix, impresa riuscita anche all’arcense Vittoria Segattini e a Marco Boffo nel terza. Per la Segattini e il ledrense Daniele Faustini, entrambi classe 2007, la stagione non è ancora chiusa: dal 17 al 20 ottobre disputeranno infatti il Master del Tennis Trophy FIT Kinder+Sport nell'esclusiva location del Country Club MonteCarlo, sede dell'ATP Tour, quindi dal 5 al 9 novembre saranno di scena a Milano nel Master finale del circuito Junior Next Gen, che si giocherà anche stavolta in contemporanea con le Next Gen Atp Finals. Un riconoscimento particolare è andato infine al tecnico del Comitato Trentino Fabrizio Senatore, che ha avuto la soddisfazione di vedere pubblicato sulla prestigiosa rivista dell'Itf “Coaching & Sport Science Review” un suo studio di carattere scientifico dal titolo “Energy expenditure differences between the 5 types of modern tennis players", scritto insieme a Roberto Cannataro.
Tutti i titoli assegnati nel corso del 2019
Titoli a squadre
Winter Cup Serie B: Tc Rungg
Winter Cup Serie C: Ct Brunico
Winter Cup Junior: Tc Rungg
Over 45: Tc Torbole
Over 55: CT Mezzocorona
Over 65: Ct Cles
Under 10 misto: Ata Battisti
Under 12 femminile: Ct Arco
Under 12 maschile: Ata Battisti
Under 14 femminile: Ata Battisti
Under 14 maschile: Ct Rovereto
Under 16 femminile: Ata Battisti
Under 16 maschile: Ata Battisti
Serie D4 maschile: Ct Riva
Serie D3 femminile: Tc Ala
Serie D3 maschile: Ct Borgo Chiese
Serie D2 femminile: At Darzo
Serie D2 maschile: Tc Torbole
Serie D1 femminile: Ata Battisti
Serie D1 maschile: Ata Battisti
Serie C femminile: Ct Rovereto
Serie C maschile: At Levico
Campionati Provinciali individuali
Lady 45: Better Tibesigwa (Ct Calisio)
Lady 55: Angela Armici (Ct Arco)
Doppio over 40: Luca Del Dot (Ct Mezzocorona) - Stefano Del Dot (Ct Trento)
Over 35: Sasha Rampazzo (Ct Trento)
Over 40: Sasha Rampazzo (Ct Trento)
Over 45 lim. 4.3: Renzo Scalfi (Ct Arcade Trento)
Over 45: Lorenzo Loro (Ct Trento)
Over 50: Stefano Del Dot (Ct Trento)
Over 55: Andrea Maistri (Ct Trento)
Over 60: Ferdinando Giua (Ct Arcade Trento)
Over 65: Antonio Ruggieri (Ct Arcade Trento)
Under 10 femminile: Sally Bazzanella (Ata Battisti)
Under 10 maschile: Andrea Boscheri (Ct Calisio)
Under 11 femminile: Ana Tamindzic (Ct Rovereto)
Under 11 maschile: Gabriele Valentini (At Levico)
Under 12 femminile: Vittoria Segattini (Ct Arco)
Under 12 maschile: Leonardo Penasa (Ata Battisti)
Under 13 femminile: Noemi Maines (Ata Battisti)
Under 13 maschile: David Simoncelli (Ct Rovereto)
Under 14 femminile: Anita Pantezzi (Ata Battisti)
Under 14 maschile: Francesco Modaffari (Ata Battisti)
Under 16 femminile: Martina Schmid (Ata Battisti)
Under 16 maschile: Giovanni Cadolino (Ct Rovereto)
Under 18 maschile: Elia Barozzi (Ct Rovereto)
Doppio quarta maschile: Luca Del Dot (Ct Mezzocorona) - Andrea Maistri (Ct Trento)
Doppio terza maschile: Fabrizio Iacobucci (Ct Trento) - Giacomo Springhetti (Ct Trento)
Quarta femminile: Rebecca Moik (Ata Battisti)
Quarta maschile: Alex Voyat (Ata Battisti)
Terza femminile: Alessia Passerini (Ct Brentonico)
Terza maschile: Marco Boffo (At Levico)
Open femminile: Elisa Visentin (Ct Rovereto)
Open maschile: Mattia Bernardi (Ata Battisti)
Classifica Finale 36° Grand Prix Trentino
Under 10 femminile: Emma Passerini (Ct Brentonico)
Under 10 maschile: Andrea Boscheri (Ct Calisio)
Under 12 femminile: Giorgia Widmann (Ct Mezzocorona)
Under 12 maschile: Leonardo Penasa (Ata Battisti)
Under 14 femminile: Vittoria Segattini (Ct Arco)
Under 14 maschile: Giulio Giacinto Pugliese (Ct Rovereto)
Under 16 femminile: Carlotta Vivaldelli (Ct Rovereto)
Under 16 maschile: Lorenzo Corradini (Centro Val di Non)
Doppio quarta maschile: Francesco Giovanelli (Ata Battisti)
Doppio terza maschile: Pietro Biscaglia (Ct Trento) - Kristian Pedri (Ct Borgo)
Quarta femminile: Antonella Ferremi (At Darzo)
Quarta maschile: Marco Fontana (Ct Trento)
Terza femminile: Anita Pantezzi (Ata Battisti)
Terza maschile: Marco Boffo (At Levico)
Open femminile: Sveva Bernardi (Ata Battisti)
Open maschile: Sebastian Brzezinski (Tc Rungg)
Master finale 36° Grand Prix Trentino
Under 10 femminile: Emma Passerini (Ct Brentonico)
Under 10 maschile: Andrea Boscheri (Ct Calisio)
Under 12 femminile: Matilde Vivaldelli (Ct Rovereto)
Under 12 maschile: Daniele Faustini (Ct Ledro)
Under 14 femminile: Vittoria Segattini (Ct Arco)
Under 14 maschile: Calogero Enrico Di Dio (Ct Borgo)
Under 16 femminile: Carlotta Vivaldelli (Ct Rovereto)
Under 16 maschile: Lorenzo Corradini (Centro Val di Non)
Doppio quarta maschile: Jacopo Corona (Ct Arcade Trento) - Francesco Giovanelli (Ata Battisti)
Doppio terza maschile: Pietro Biscaglia (Ct Trento) - Kristian Pedri (Ct Borgo)
Quarta femminile: Sara Menapace (Ct Rovereto)
Quarta maschile: Alex Voyat (Ata Battisti)
Terza femminile: Alessia Passerini (Ct Brentonico)
Terza maschile: Marco Boffo (At Levico)
Open femminile: Sveva Bernardi (Ata Battisti)
Open maschile: Sebastian Brzezinski (Tc Rungg)