-

ITF Solarino - Vince Delai, primo titolo PRO nel singolo!

Melania Delai si aggiudica la finale nel singolo, mentre nel doppio con l'australiana Alicia Smith deve cedere proprio all'ultimo match

di | 22 novembre 2021

Tenacia, resistenza, capacità di reagire. Ma anche una grinta ed una determinazione che si aspettavano da tempo, coronate dal primo successo in un torneo singolo PRO.
Melania Delai, giovane promessa del tennis trentino e nazionale, è riuscita a strappare un risultato mai raggiunto prima, con un percorso netto (seppur molto difficile), nel torneo italiano di Solarino, cittadina in provincia di Siracusa. 
Allo Zaiera Tennis Resort, location che ha ospitato le partite dell'ultima settimana, la trentina ha raggiunto anche la finale nel doppio con l'australiana Alicia Smith, senza tuttavia riuscire a centrare il double ma cedendo invece il passo alle avversarie nell'atto conclusivo. 

"La Sicilia mi ha regalato il mio primo titolo PRO in singolo e finale in doppio, mi ha restituito la giusta serenità, la giusta consapevolezza e autostima, accompagnata da affetto e stima - ha scritto Melania sul proprio profilo social dopo la vittoria. - Grazie a chi è venuto a sostenermi e chi l'ha fatto da casa, e grazie al mio staff che non molla mai e ai miei sponsor. Oggi sono proprio felice!".

Parole di sostegno sono arrivate anche da Renato Morabito, direttore del torneo: "Poter premiare Melania Delai nel singolare è un risultato che fa piacere: ad oggi, nessuna italiana era riuscita a fare lo stesso nelle tre settimane".

 

IL PERCORSO NEL TORNEO SINGOLO

Nel singolo, Melania ha superato inizialmente la connazionale Viola Turini, con un 6 2 | 6 4 che l'ha proiettata verso gli ottavi di finale. 
Primo set condotto agevolmente fino al 5 1, salvo poi concedere un game all'avversaria e chiudere subito dopo la contesa; seconda parte di match invece più complessa, sotto 3 a 2, poi sopra 3 a 4 ed infine l'allungo decisivo sul definitivo 4 6. 
Un'ora e 26 minuti complessivi di incontro, con la quindicenne Turini che ha comunque saputo dare battaglia alla più esperta tennista trentina, cedendo a testa alta. 

Il percorso è diventato più duro proprio negli ottavi, contro l'inglese Holly Hutchinson: ben due ore e 6 minuti la durata dell'incontro, con la trentina che l'ha spuntata solo nella terza parte di match.
Primo set in cui Melly, sopra 3 0, si è fatta recuperare fino al 3 2, salvo poi chiudere la contesa sul 6 3 finale. Nel secondo set però si è vista la reazione della Hutchinson, che sopra 4 1 ha tuttavia subìto il recupero dell'atleta azzurra, anche se quest'ultima ha poi capitolato sul 6 4. Partita che dunque si è decisa al terzo ed ultimo set, in cui Melania Delai (nonostante 5 doppi falli e tanta stanchezza) si è agevolmente portata sul 4 a 1 prima di strappare il pass per i quarti di finale con la vittoria degli ultimi due game.

Melly è arrivata così all'incontro con la tedesca Nicole Rivkin, che per quasi un'ora e tre quarti l'ha tenuta impegnata in un'altra battaglia: dopo un primo set condotto abbastanza agevolmente (6 3 il risultato finale), la Rivkin ha rialzato prepotentemente la testa nella seconda parte di match, portandosi sul 5 a 3; momento questo in cui, tuttavia, Delai ha saputo tirare fuori quel qualcosa in più (complice anche il calo di concentrazione dell'avversaria, autrice di ben cinque doppi falli dopo i quattro commessi nel primo set) mettendo a segno ben quattro game consecutivi e portandosi dunque a casa l'incontro con il definitivo 7 5.

Senza particolari problemi invece la semifinale, dove l'altra italiana Federica Urgesi ha lasciato ampio spazio di manovra alla trentina: 6 0 6 1 il punteggio finale, in poco più di un'ora di gioco.

Melania dunque è arrivata alla finale con la svedese Jacqueline Cabaj Awad, con la quale ha dato vita ad un match di quasi due ore, con ripetuti scambi ed un'altalena di emozioni. Sopra 2 a 0 nel primo set, la trentina si è fatta raggiungere e superare sul 4 a 2, fino al 5 a 3 in favore dell'avversaria. Ancora una volta però ha saputo reagire nel modo giusto, ribaltando a proprio favore la contesa fino al 7 a 6 definitivo. Nel secondo set l'evolversi dell'incontro è stato simile: Awad ancora avanti 3 a 2, sorpassata da Delai che ha inanellato quattro game consecutivi, conquistando il proprio primo titolo PRO in carriera nel singolo.

Melania Delai dopo la vittoria in finale nel singolo

IL TORNEO DI DOPPIO: DOUBLE SFIORATO

Per quanto riguarda invece il torneo di doppio, Delai e l'australiana Alicia Smith hanno superato i quarti di finale grazie alla vittoria a tavolino contro la coppia italiana Viola Turini (già affrontata dalla nostra nel singolo) e Beatrice Stagno.

Nella semifinale invece si è accesa una vera e propria battaglia, contro Georgia Pedone Virginia Ferrara: in partita solo fino al 2 a 2 nel primo set (finito 6 2) la coppia italo-australiana Delai-Smith ha raddrizzato i conti con un 6 1 perentorio nella seconda parte dell'incontro: al tie break, giocato punto su punto, è stata la coppia della trentina a strappare il pass per la finale, con il rocambolesco risultato di 13 a 11 dopo un'ora e venti di lotta.

Anche la finale è stata decisamente adrenalinica: il primo set ha regalato infatti il vantaggio alla coppia "azzurra" Federica Urgesi & Denise Valente, con il risultato di 7 5 (scambio costante di game, fino all'allungo decisivo delle due avversarie sulla coppia Delai-Smith); nella seconda parte di incontro invece è arrivata la reazione del duo italo-australiano, che si è imposto per 7 6 (4).
La svolta decisiva e definitiva è arrivata al tie-break, con Delai e Smith avanti 4 a 1 ma poi, complici anche ben cinque punti consecutivi messi a segno dalla coppia italiana, costrette a capitolare a pochi passi dal traguardo. 

Alicia Smith e Melania Delai, seconde nel torneo di doppio

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti