-

A Martignano la prima Padel Arena di Trento aperta dal Circolo Tennis Calisio

L'inaugurazione è avvenuta poche settimane fa e già si fatica a trovare posto. Felice il presidente Sisto Fusco

13 maggio 2022

Un vera e propria Pedel mania quella arrivata anche nella città di Trento, con la prima arena indoor della città aperta per tutti gli appassionati a Martignano. Un investimento targato Circolo Tennis Calisio, per quello che a tutti gli effetti è diventato uno sport in grado di attirare grandi e piccini di ogni età.

Anche la nostra città, sull’onda di quanto fatto in altre regioni come Veneto, Piemonte o Lombardia, ha così deciso di adeguarsi ai tempi, con il presidente della realtà tennistica Sisto Fusco che ha commentato: "Si tratta di una disciplina che è arrivata tardi in Trentino. Poco più di due anni fa il nostro circolo e quello di Arco hanno cominciato a ragionare su come impostare un'attività più continuativa, realizzando così i primi campi. La strada da fare però è sicuramente ancora molta: nelle altre grandi città del nord Italia se si contano decine di spazi per giocare e all’estero ancora di più. Un grazie va anche alla mia vicepresidente Roberta, che come me ha creduto in questo progetto".

La grande struttura coperta è ormai aperta al pubblico da qualche settimana: a dimostrazione del grande successo riscontrato, basti pensare che nel week end trovare un posto per giocare è praticamente impossibile, mentre durante la settimana gli atleti preferiscono la pausa pranzo per cominciare, per poi proseguire per tutto il pomeriggio e addirittura fino alla mezzanotte.

Ma, per chi non lo sapesse, che cos’è il padel? Si tratta di uno sport molto simile al tennis in tantissimi aspetti, soprattutto nel regolamento, anche se per giocare serve una racchetta diversa e si possono utilizzare le sponde. E per favorie lo sviluppo di questo gioco, l'arena di Martignano sembra essere un primo, grande passo verso questa direzione: il primo campo è costato tra i 40 e i 50 mila euro poi, grazie anche al sostegno di un bando della Provincia Autonoma di Trento (circa 200 mila euro indirizzati anche ad altri lavori) e all’utilizzo di diversi fondi propri, dopo Pasqua è stata realizzata tutta la parte superiore con materiali di ultima generazione.

Ma le novità non finiscono qui: "A fine mese installeremo il nuovo manto, quello ufficiale del World Padel Tour – ha concluso Fusco.Infine, faremo un torneo nazionale federale, a settembre ospiteremo una tappa del Cupra Padel Tour e speriamo, in autunno, di poter creare la prima scuola per ragazzi a Trento".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti