
Chiudi
In attesa dei compagni della A, inseriti nell’altro girone al via solo tra sette giorni, sono i ragazzi della seconda squadra dell’Ata a lanciare il primo squillo nella giornata inaugurale della Winter Cup di serie B.
di Luca Avancini | 20 gennaio 2020
In attesa dei compagni della A, inseriti nell’altro girone al via solo tra sette giorni, sono i ragazzi della seconda squadra dell’Ata a lanciare il primo squillo nella giornata inaugurale della Winter Cup di serie B. Bella e convincente la vittoria con il Rovereto dei giovani atini, che si prendono subito e con merito la testa della classifica. Giornata dagli umori contrastanti per le altre trentine, il Levico mette paura ai campioni in carica del Rungg costretti a risalire da 0-2, mentre il Brentonico incappa in una falsa partenza, presentatosi in formazione incompleta sui campi del Ct Comune Bolzano.
Soffia un venticello nuovo all’Ata, alimentato dalle ottime prove di Simone Versini, arcense classe 2002, trasferitosi da qualche mese insieme alla sorella Alessandra al circolo di via Fersina, e del 2.5 viareggino Niccolò Baroni, classe 2003, in prestito dal Tc Prato, per due anni di fila campione regionale toscano under 16, pure lui di stanza da queste parti. Sono loro a spingere subito avanti i padroni di casa: Versini, regolare e costante, non perde mai il filo del gioco con il 2.7 Nicola Carollo, e si fa trovare pronto nel secondo set a rintuzzare il tentativo di reazione del roveretano; Baroni subisce inizialmente l’aggressività di Mattia Lotti, ma ha la pazienza e la costanza necessarie per recuperare campo, aggiustare la misura dei colpi e sfruttare alla distanza il calo del rivale. Illude per un attimo anche Alessandra Versini, ma il singolo femminile rimette momentaneamente in carreggiata la formazione ospite, aggrappata a una determinata e incisiva Carlotta Vivaldelli, brava a recuperare da 1-4 nel primo set e a infilare un parziale di 11 games a uno. L’Ata riallunga in doppio, merito della prestazione di carattere di Versini e Stefan Vedovelli, vittoriosi in due set combattuti con Lotti e Segarizzi.
Il Levico si conferma un pericoloso outsider nella corsa ai play-off e spaventa in avvio gli altoatesini del Rungg: Alvise Zarantonello vince un bel braccio di ferro con il 2.5 Thomas Thaler, governando al meglio i momenti difficili dopo un primo set ceduto al tie-break, e mantenendo i nervi saldi nei momenti chiave del secondo, Gianmarco Giua, nuovo acquisto valsuganotto, si dimostra più continuo ed efficace del 3.1 Stefano Pinzan. Il Rungg risale grazie a Erika Morello, che vince il derby con la giovanissima compagna di circolo Julia Peer (in prestito proprio da Maso Ronco), e al solido contributo del duo Georg Winkler e Nathan Avanzini. Trasferta poco fortunata per il Brentonico, costretto a lasciare un punto in partenza ai bolzanini per l’assenza di un terzo giocatore, regolamento alla mano indispensabile in doppio. Giulio Tranquillini, lontano dalla migliore condizione, lotta solo un set con l’esperto 2.8 Mirko Zoeschg, più concreto il fratello Pietro si sforza di tenere in piedi le speranze dei tennisti dell’altipiano regolando il 3.2 ex Ussa Kevin Frisenecker. Ci pensa la 2.5 Sophie Walzl a chiudere i conti imponendo la sua maggiore pesantezza di palla ad Alessia Passerini.
Winter Cup Serie B - Risultati della prima giornata
Girone A
ATA BATTISTI B - CT ROVERETO 3-1
S. Versini (A) b. Carollo 6-3 6-4, Baroni (A) b. Lotti 4-6 6-3 6-4, Vivaldelli (R) b. A. Versini 6-4 6-1, Vedovelli-Versini (A) b. Lotti-Segarizzi 6-4 7-5
AT LEVICO - TC RUNGG 2-2
Zarantonello (L) b. Thaler 6-7(4) 7-5 6-3, Giua (L) b. Pinzan 6-2 7-5, Morelli (R) b. Peer 6-4 6-0, Avanzini-Winkler (R) b. Pontara-Stefenelli 6-4 6-2
CT COMUNE BOLZANO - TC BRENTONICO 3-1
Zoeschg (C) b. G. Tranquillini 7-6 6-0, P. Tranquillini (B) b. Frisenecker 6-4 6-1, Walzl (C) b. Passerini 6-2 6-3, doppio al Comune Bolzano per rinuncia
Riposava: CT CALDARO
Così il prossimo turno (25-26/1) - Girone A: Rovereto-Levico; Brentonico-Ata Battisti B; Caldaro-Comune Bolzano; riposa: Rungg. Girone B: Bressanone-Arco; Argentario-Trento; Ata Battisti A-Lana