-

Serie B femminile, Argentario padrone del suo destino

Nella B1 l'Argentario è ancora in bilico ad una giornata dal termine, mentre in B2 brillano le ragazze di Rovereto

di | 14 giugno 2022

Play-off o salvezza diretta? L’Argentario resta padrone del proprio destino a una giornata dalla conclusione della fase a gironi della serie B1 femminile. E’ un pari che vale quello conquistato sui campi del Ct Montecchio, consente alle ragazze di Cognola di tenere dietro le marchigiane e di non perdere la scia delle torinesi della Stampa Sporting, che occupano il secondo posto, utile per accedere ai play-off promozione. Deciderà tutto la sfida tra sette giorni sulla terra rossa di Tuglie, piccolo borgo del Salento, avversarie le tenniste del Ct Degli Ulivi, che hanno gli stessi punti in classifica delle nostre. Solo una punta di rammarico per l’andamento del confronto, perché le trentine erano scappate subito avanti 2-0: Monica Cappelletti ha offerto la solita prova robusta e convincente con la 2.7 Cecilia Mazza, Giuliana Bestetti, 24enne 2.4 di Desio, ha gestito con sicurezza il match con la 2.5 Matilde Magrini. L’Argentario ha cullato la possibilità di chiudere il discorso nei singolari quando Caterina Odorizzi si è presa un set di vantaggio con la 3.2 Justine Ozga, ma l’esperta tedesca, classe 1988, ex numero 259 al mondo, ha ricucito pazientemente i fili del suo tennis, e imbrigliato con sicurezza la giovane nonesa, smarritasi alla distanza. Il doppio ha premiato le tenniste di casa che hanno così completato la rimonta. Vince invece il Ct Firenze, e il 4-0 rifilato a Genova è pesante in tutti i sensi perché spedisce le toscane in serie A2 con una giornata d’anticipo
 

Il punto sulla B2

Bel colpo delle ragazze del Rovereto che sono andate a prendersi tre punti d’oro zecchino sulla terra rossa del Tc Triestino. Un piccolo capolavoro di grinta e determinazione di Elisa Visentin e Carlotta Vivaldelli, brave a capovolgere il match decisivo con la coppia di casa Franzin-Moccia. Le roveretane hanno recuperato 4-6 3-5 0-30, quindi hanno salvato un match point nel tie-break del secondo set, giocato con grande coraggio, e sono rimaste lucide nel super tie-break, vinto 10 punti a 7. La Visentin e Nadine Keller avevano spinto avanti le trentine nei singolari: Elisa aveva gestito gli scambi con sicurezza, senza mai abbassare la guardia opposta a una tenace palleggiatrice come la 2.3 Pia Lovric, la 22enne svizzera era stata pronta a riassorbire un passaggio a vuoto con la Moccia costato il secondo set, per poi tornare padrona del campo nel terzo. Trieste aveva tenuto vivo il confronto con la 16enne Cecilia Franzin, ma il doppio ha premiato le trentine che adesso si giocheranno l’accesso ai play-off sui campi del Gt Tennis Moruzzo. Festa grande intanto a Merano: Viertler e compagne hanno schiantato 4-0 Reggio Emilia e conquistato la promozione diretta in B1. Complimenti. 
 
 

Serie B1 femminile - Girone 3 - Risultati della sesta giornata

 
Ct Montecchio-Argentario 2-2
Bestetti (A) b. Magrini 6-2 6-3; Cappelletti (A) b. Mazza 6-3 6-4; Ozga (M) b. Odorizzi 4-6 6-3 6-0; Magrini-Mazza (M) b. Modesti-Odorizzi 6-3 6-4
 
Ct Degli Ulivi-Stampa Sporting Torino 2-2
Terziyska (U) b. Procacci 6-2 4-6 6-3; Rossini (U) b. Sema 6-3 6-3; Chieppa (S) b. Scarà 6-0 1-0 rit; Chieppa-Gardella (S) b. Bovio-Terziyska 6-2 7-5
 
Ct Firenze-Tc Genova 4-0
Piccinetti (F) b. Tognoni 6-3 6-4; Farulla (F) b. Assereto 6-1 6-1; Caselli (F) b. Cortimiglia 6-1 6-2; Bianchi-Caselli (F) b. Cortimiglia-Tognoni 1-0 rit.
 
Ha riposato: Ct Vela Messina
 
La Classifica (tra parentesi partite giocate): Ct Firenze (5) punti 13; Stampa Sporting Torino (5) punti 9; Argentario (5), Ct degli Ulivi (5) punti 7; Ct Montecchio (5) punti 6; Ct Vela Messina (5) punti 4; Tc Genova (6) punti 0. Così il prossimo turno (19/6): Ct Vela Messina-Ct Montecchio; Ct Degli Ulivi-Argentario; Stampa Sporting Torino-Ct Firenze; riposa: Tc Genova
 
 

Serie B2 femminile - Girone 3 - Risultati della sesta giornata

 
Tc Triestino-Ct Rovereto 1-3
Visentin (R) b. Lovric 6-2 6-3; Keller (R) b. Moccia 6-1 4-6 6-3; Franzin (T) b. Vivaldelli 7-5 6-2; Visentin-Vivaldelli (R) b. Franzin-Moccia 4-6 7-6(6) 10-7
 
Gt Tennis Moruzzo-Ct Marino Casalboni 3-1
Radisic (G) b. Fabbri 6-2 6-1; Marcon (G) b. E. Gugnali 6-3 4-6 6-2; S. Gugnali (M) b. Iuri 6-2 6-2; Marcon-Radisic (G) b. Fabbro-E. Gugnani 6-3 6-3
 
Tc Merano-Ct Reggio Emilia 4-0
Viertler (M) b. Guidetti 6-3 6-1; Serban (M) b. Teodosescu 6-1 4-6 6-4; Schwienbacher (M) b. Morgotti 6-0 6-4; Piccoliori-Viertler (M) b. Corradi-Guidetti 6-1 6-1
 
Ha riposato: Circolo del Castellazzo
 
La Classifica (tra parentesi partite giocate): Tc Merano (5) punti 13, Ct Rovereto (5), Ct Reggio Emilia (6) punti 10; Gt Tennis Moruzzo (5) punti 8; Marino Casalboni (5) punti 7; Tc Triestino (5) punti 4; Circolo del Castellazzo (5) punti 0. Così il prossimo turno (19/6): Circolo del Castellazzo-Tc Triestino; Gt Tennis Moruzzo-Ct Rovereto; Ct Marino Casalboni-Tc Merano; riposa: Ct Reggio Emilia
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti