Avanti piano. Il Rovereto muove ancora la classifica nella B2 maschile strappando un punto prezioso sui campi del Tennis Comunali Vicenza. Non scuote la classifica, ma fa sicuramente morale perché certifica la buona impressione lasciata all’esordio dai ragazzi di Andrea e Luca Stoppini. Piccoli segnali positivi arrivano anche dal Ct Trento, la formazione del patron Sembenotti incassa la seconda sconfitta di fila a Padova, ma il recupero di Candioli, determinante per rendere meno pesante il passivo, è comunque un messaggio di speranza, da coltivare.
Rovereto non si ferma
Dopo aver stoppato il Bolzano, il Rovereto impone il pari anche al Vicenza. Nicola Carollo lotta con poca fortuna con Alessandro Battiston, 2.6 classe 2006, ex Scaligero, già campione italiano di singolo e doppio a livello di Under 14, il modenese Edoardo Monti deve subire la maggiore incisività del 2.4 Giovanni Peruffo, ma i lagarini si rialzano nei singolari grazie a Elia Barozzi, che gioca con personalità ed efficienza opposto al 2.6 Simone Fucile, e a Karol Drzewiecki,, che torna lucido e presente nel set decisivo con il 2.5 Meneghetti. L’esperienza del 26enne 2.5 polacco, uno specialista del doppio, è numero 172 delle graduatorie mondiali, ben sostenuto da Monti, si rivela poi fondamentale per strappare il punto del 3-3, contro la coppia di casa più accreditata in termini di classifica.
Trento ancora al palo
Non va oltre una dignitosa difesa la formazione del Ct Trento. Non le si poteva obiettivamente chiedere di più con un avversario di spessore come il Plebiscito Padova. Pietro Pecoraro regge senza sfigurare il confronto impari con il 25enne 2.1 Alessandro Ragazzi, numero 784 Atp, lo stesso fa Alvise Zarantonello che non riesce a contenere l’aggressività del 2.3 Federico Bertuccioli, mentre Lorenzo Corradini deve subire il gioco incalzante del 17enne Andrea Pavia, tennista in ascesa, fresco di promozione in seconda.
Conforta la prova brillante di Eugenio Candioli che mette sotto in due set un tennista dai robusti fondamentali come il 2.4 Lorenzo Favero. Il 26enne di Ala è sceso a 2.8, ma il suo tennis non ha perso in solidità, qualità e intelligenza. Lo si è visto anche in doppio, insieme al maestro Gianluca Gatto; i due hanno strappato di forza un punto che ha reso meno amara la sconfitta e che, chissà, potrebbe avere il suo peso in chiave salvezza.
Serie B2 maschile - Girone 4 - Risultati della seconda giornata
Plebiscito Padova - Ct Trento 4-2: Ragazzi (P) b. Pecoraro 6-1 6-3, Candioli (T) b. Favero 7-5 6-2, Bertuccioli (P) b. Zarantonello 6-1 6-3, Pavia (P) b. Corradini 6-0 6-3, Candioli-Gatto (T) b. Parpajola-Pavia 6-3 6-3, Bertuccioli-Ragazzi (P) b. Biscaglia-Pecoraro 6-4 6-3.
Tennis Comunali Vicenza - Ct Rovereto 3-3: Battiston (V) b. Carollo 7-6(0) 7-5, Drzewiecki (R) b. Meneghetti 6-4 4-6 6-1, Peruffo b. Monti 6-3 7-6(2), Barozzi (R) b. Fucile 6-3 6-3, Battiston-Bertuzzo (C) b. Barozzi-L. Stoppini 6-3 7-5, Drzewiecki-Monti (R) b. Meneghetti-Peruffo 4-6 6-4 10-2.
Tc Bolzano - At Villafranca 5-1: Weis (B) b. Scomparin 6-2 6-4, Heartejs (B) b. Frinzi 6-3 6-3, Greif (B) b. Testori Tesfagabri 6-2 6-0, Tappeiner (B) b. Boscarini 2-6 6-4 6-4, Garzotti-Testori Tesfagabri (V) b. Greif-Lechner 6-4 6-4, Heartejs-Weis (B) b. Frinzi-Scomparin 6-3 6-0. Ha riposato: At Levico.
La Classifica (tra parentesi partite giocate): Tc Bolzano (2) e Tc Comunali Vicenza (2) punti 4; Plebiscito Padova (1) e At Levico (1) punti 3; Ct Rovereto (2) punti 2; Ct Trento (2) e At Villafranca (2) punti 0.
Così il prossimo turno (29/5): Ct Trento-Ct Rovereto; Plebiscito Padova-At Villafranca; At Levico-Tc Bolzano; riposa: Tennis Comunali Vicenza