
Chiudi
Rilancio Rovereto, riscatto Trento. Racconta questo e tanto altro la quarta giornata della Winter Cup di serie B, che vede interrompersi la striscia positiva del Ct Arco, stoppato proprio sui campi della Baldresca da un ottimo Rovereto
di Redazione | 13 febbraio 2024
È una sconfitta indolore per Fratton e compagni che si erano già messi in tasca la qualificazione con due giornate d’anticipo sulla conclusione della fase a gironi. Tra sette giorni osserveranno il turno di riposo, comodamente affacciati alla finestra, certi del primo posto nel raggruppamento.
Toccherà a trentini e roveretani giocarsi la seconda poltrona utile per le semifinali play-off del torneo, i lagarini affronteranno lo spareggio avvantaggiati dalla classifica, visto che avranno due risultati su tre a disposizione.
Spinto da un convincente Emanuele Carollo, protagonista in singolo e in doppio, il Rovereto ha saputo indirizzare dalla sua parte il confronto con gli ospiti anche grazie alla prestazione maiuscola della 15enne 3.2 Ana Tamindzic che ha dominato con piglio davvero energico il match con la 3.1 Margherita Miaroma.
L’Arco si è aggrappato alla buona vena di Davide Tiboni, ma Carollo e Simoncelli non hanno ammesso repliche in doppio.
I campioni in carica del Trento sono tornati in corsa grazie al successo sugli altoatesini del Tc Gherdeina: la presenza dei giocatori di miglior classifica, Pietro Pecoraro, il bolzanino Leonardo Kolbe, ingaggiato quest’anno per la serie B nazionale, e la 22enne reggiana Caterina Greco, tutti seconda categoria, ha fatto la differenza già nei singolari.
Nel girone B continua il duello tra Rungg e Bressanone: i tennisti di Maso Ronco sono passati a Riva, ma non inganni il punteggio perché i gardesani hanno retto bene il confronto e sfiorato il punto con Camilla Cuttini, mentre i brissinesi si sono imposti in casa con il Caldaro.
Ora l’ultima parola spetterà allo scontro diretto, con un terzo incomodo, il San Lorenzo, vittorioso a Cognola con l’Argentario, pronto in agguato ad approfittare di un passo falso di una delle due rivali, per afferrare il secondo posto e il pass per la fase finale.
Girone A
Tc Bressanone - Tc Caldaro 4-0: Kerschbaumer (B) b. L. Palla 6-3 6-1; Scaggiante (B) b. Gruber 2-6 6-4 10-5; Sartori (B) b. A.K. Palla 6-3 6-3; Beni-Hornhof (B) b. Andergassen-Palla 6-7 6-1 12-10
St Lorenzen - Argentario 4-0: Toniatti (S) b. Santini 6-1 6-0; Berger (S) b. Maines 6-3 6-0; Berger (S) b. Widmann 6-2 6-2; Thaler-Tolpeit (S) b. Riselli-Santini 6-0 6-2
Ct Riva - Tc Rungg 0-4: Pezzei (Ru) b. Simonini 6-3 7-5; De Bellis (Ru) b. Bassetti 6-2 6-1; Trebo (Ru) b. Cuttini 6-4 3-6 10-3; Pezzei-Tiego (Ru) b. Angeleri-Bassetti 6-4 6-3
La Classifica: Tc Brixen, Ct Rungg punti 7; Asv St Lorenzen punti 6; Tc Caldaro punti 4; Argentario e Ct Riva punti 0.
Così il prossimo turno (17/18-2): Tc Rungg-Tc Bressanone; Tc Caldaro-St Lorenzen; Argentario-Ct Riva
Girone B
Ct Rovereto - Ct Arco 3-1: Carollo (R) b. Guatteri 6-3 3-1 rit; Tiboni (A) b. Bertolini 6-1 7-6; Tamindzic (R) b. Miaroma 6-1 6-1; Carollo-Simoncelli (R) b. Fratton-Tiboni 6-0 6-1
Ct Trento - Tc Gherdeina 3-1: Pecoraro (T) b. Boninsegna 6-1 6-3; Kolbe (T) b. Stuffer 6-0 6-1; Greco (T) b. Mrva-Kovacs 6-2 6-1; Belluomini-Bonisegna (G) b. De Nardis-Zago 6-3 6-4
Riposava: Tv Niederdorf
La Classifica (tra parentesi partite giocate): Ct Arco (4) punti 6; Ct Rovereto (3) punti 4; Ct Trento (3) punti 3; Tc Gherdeina (3) punti 2; Tv Niederdorf (3) punti 1.
Così il prossimo turno (17/18-2): Ct Rovereto-Ct Trento; Tv Niederdorf-Tc Gherdeina; riposa: Ct Arco