-

IL 12-14 MARZO CORSO DI AGGIORNAMENTO UMBRIA-MARCHE

Appuntamento a Jesi, al Circolo Cittadino

30 settembre 2019

Dal 12 al 14 marzo il Circolo Cittadino  Jesi ospiterà il corso formazione e di aggiornamento per dirigenti e maestri di Marche e Umbria. Due regioni vicine, amiche, attive e vivaci che negli ultimi anni hanno raggiunto eccellenti  risultati sportivi con i loro atleti, nel  tesseramento e nella programmazione. L’Intensa due giorni marchigiana prevederà una full immersion di lezioni, corsi e prove teorico/ pratiche nelle splendide strutture del circolo jesino circondata da bellissimi prati, a pochi passi dal centro storico. 
 I corsi di aggiornamento per maestri  saranno finalizzati ad illustrare quanto si sia evoluta la didattica d’insegnamento del tennis alla luce delle più recenti conoscenze di carattere biomeccanico, pedagogico, auxologico e psicologico.
Quelli rivolti ai dirigenti avranno l’obiettivo di informare e formare  figure che possano organizzare eventi sportivi e gestire tutta l’attività dei circoli affiliati alla Federazione Italiana Tennis.
Ecco il programma del 12-14 marzo
• giovedì 12 marzo: TENNIS: dalle 08.30 alle 13.30 per gli Istruttori di 1° e 2° grado di Tennis 
BEACH TENNIS: dalle 17.00 alle 19.00 per gli Istruttori di 1° e 2° livello di Beach Tennis 
PADEL: dalle 15.00 alle 17.00 per gli Istruttori di 1° e 2° livello di Padel 
• venerdì 13 marzo : TENNIS: dalle 08.30 alle 13.30 per Maestri e Tecnici Nazionali di Tennis 
 PREPARATORI MENTALI: dalle 15.00 alle 17.30 per i Preparatori Mentali di 1° e 2° 
EDUCATORI ALIMENTARI: dalle 15.30 alle 17.30 per gli Educatori Alimentari 
Sabato 14 marzo : TENNIS: dalle 15.00 alle 18.00 per i Preparatori Fisici di 1° e di 2° grado 

 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER DIRIGENTI DI 1° E 2° GRADO 
E DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI DI 1° GRADO 
08.00 – 08.45: Check-in; 
09.00: Saluto del Presidente FIT Angelo Binaghi, del Vice Presidente Gianni Milan, dei Consiglieri Isidoro Alvisi, Guido Turi, Pierangelo Frigerio; 
9.30: Marco Martinasso, “Programma di sviluppo del Gruppo FIT” 
10.00: Marco Perciballi, “Responsabilità giuridica e modelli organizzativi delle Associazioni/Società sportive dilettantistiche”; 
10.50: Alessandro Bolis, “La FIT e l’Istituto per il Credito Sportivo. Agevolazioni per gli Affiliati FIT”; 
11.00: Coffee Break; 
11.15: Massimiliano Brocchi, “Il Team Building nella gestione di un circolo sportivo”; 
11.40: Marco Perciballi, “Novità Fiscale ed amministrative 2020”; 
12.30: Mauricio Rosciano, “Come, quando e perché. L’importanza dei regolamenti”; 
12.55: Michelangelo Dell’Edera, “Le Scuole Tennis e nuovi Progetti Federali; Evoluzioni delle qualifiche professionali FIT e relative competenze”

 13.30: Fine dei lavori.


 CORSO PER DIRIGENTI SPORTIVI DI 2° GRADO 
PROGRAMMA 
14.45 – 15.00: Check-in; 
15.00: Saluto del Presidente FIT Angelo Binaghi, dei Consiglieri Federali Gianni Milan, Isidoro Alvisi, Guido Turi, Pierangelo Frigerio; 
15.15: Marco Perciballi, “Attività di verifica e controllo della Pubblica Amministrazione alle ASD e SSD”; 
16.15: Mauricio Rosciano, “L’organizzazione degli eventi. L’Italia in cima al mondo”; 
16.45: Massimiliano Brocchi, “Principi generali del Marketing dei servizi”; 
17.15: Michelangelo Dell’Edera, “Il tennis 3.0”; 
18.00: Fine lavori.
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti