
Chiudi
Lettera aperta del Presidente Roberto Carraresi:" FIT Umbria vicina a circoli, dirigenti, giocatori, addetti ai lavori ".
30 settembre 2019
Cari Amici,
Vi scrivo questa lettera con molto affetto, per manifestarVi, unitamente a tutto il Consiglio della FIT Umbria, principalmente tutta la nostra vicinanza, per il difficilissimo momento che stiamo tutti vivendo e Voi, in qualità di Presidenti, ancor di più, per le sorti delle Vostre Associazioni, così duramente colpite ed anche preoccupati per quello che sarà l’immediato futuro del nostro amatissimo sport al termine di questo pesante periodo di quarantena.
La nostra Federazione, pur vivendo anch’essa un momento di estrema criticità, monitora costantemente l’attuale situazione, con continui incontri web con tutte le parti in causa, dal Governo Centrale, alle Componenti Tecniche, ai Comitati Regionali. Da parte nostra facciamo altrettanto, sollecitati anche da tutte le Vostre proposte ed idee che fortunatamente ci formulate, confrontandoci su come poter ripartire, una volta che ci diranno di poterlo fare.
L’obiettivo principale del Presidente Binaghi e del Consiglio Federale, più volte sottolineato nei vari canali social e web della FIT, è quello di intervenire a sostegno dei Circoli Affiliati, con atti concreti ed una serie di interventi, peraltro già noti, che contribuiscano a favorire una immediata ripresa, che sia quanto più possibile rapida e con le conseguenze più lievi possibili, attraverso lo stanziamento di importanti fondi per questo scopo.
La riapertura dei Circoli e la ripresa delle attività fungerà, sicuramente, da volano per la ripartenza del movimento e da punto iniziale per il completo rilancio e soprattutto sostegno per tutte quelle figure professionali che operano all’interno dei Club e che stanno attraversando un difficilissimo momento. A loro giunga tutta la nostra completa solidarietà. È infatti chiaro che solo attraverso l’aiuto diretto ai Circoli che potrà restituirsi piena armonia e linfa all’attività di cui il movimento ha bisogno. Il Circolo rappresenta infatti la piattaforma naturale per offrire attività o opportunità di lavoro per i Maestri, i Collaboratori Sportivi, il Personale dei servizi dedicati e per quelli Amministrativi, per le Giocatrici ed i Giocatori, i Giudici Arbitri, i frequentatori dei Circoli in genere, che nella socialità cercano di trascorrere sane ore in allegria, oltre a Voi, Dirigenti Dilettanti, ma veri “professionisti” del settore, che fungete da traino per essere il “motore pulsante” dell’attività sportiva delle nostre discipline, Tennis e Padel.
Di seguito riporto i primi interventi deliberati dal Consiglio Federale a favore degli Affiliati e che ammontano complessivamente a circa tre milioni di euro, ai quali ne seguiranno altri, anche sotto forma di servizi: 1.Abolizione della tassa d’iscrizione ai Campionati a Squadre e a tutte le manifestazioni a squadre organizzate dai Comitati Regionali nel 2020. Ai Circoli Affiliati che hanno già provveduto all’iscrizione saranno restituite le quote versate. E’ notizia recente che è stato dato mandato all’Amministrazione di riaccreditare gli economati dei Circoli, per poi procedere al materiale rimborso, con modalità che verranno comunicate successivamente. 2. I Circoli che organizzeranno tornei da quando riprenderà l’attività fino alla fine del 2020 saranno esentati dal pagamento della tassa di approvazione. L’esenzione vale per tutti i tipi di manifestazione e per qualsiasi tipo di tassa. Il nostro Comitato, con la Commissione Tecnica, è, come detto, già al lavoro per rimodulare e riconfermare tutta l’attività, sia individuale che a squadre, privilegiando l’attività giovanile, i tornei con formule più snelle, rodeo o a punteggio ridotto, dopo aver raccolto tutte le Vostre segnalazioni in merito. 3. Tutti i Circoli riceveranno a titolo gratuito due cartoni da 72 palle ciascuno, a titolo di rimborso della quota annuale di affiliazione. 4. I Circoli che organizzeranno tornei giovanili da quando riprenderà l’attività fino alla fine del 2020 riceveranno un ulteriore contributo in palle commisurato alle dimensioni del torneo stesso, oltre ad essere sollevati dalle spese relative al Giudice Arbitro. Tutti le ragazze ed i ragazzi Under 10-12-14-16 che disputeranno tornei giovanili da quando riprenderà l’attività fino alla fine del 2020 saranno esentati dal pagamento della quota di iscrizione, sia per la parte Federale che per la quota spettante al Circolo. In aggiunta, questo Comitato, valuterà altre misure integrative, quali ad esempio la fornitura dei premi e non solo. Ovvero farsi carico di alcune spese organizzative, commisurate al numero degli iscritti, in proporzione anche al nuovo budget che verrà riassegnato ad ogni Comitato Regionale. 5. E’ rinviato di due mesi il pagamento delle rate di marzo e aprile 2020 dei mutui stipulati dai Circoli che hanno avuto accesso al Fondo Rotativo per la realizzazione di impianti.
Oltre a queste prime forme di rimborso, negli ultimi colloqui avuti dal Presidente Binaghi con il Ministro Spadafora vi è, allo studio, la possibilità anche per le società sportive di accedere al Credito Sportivo per ottenere liquidità. Tra le misure messe in atto dal Governo per far fronte alla situazione emergenziale Covid-19, in considerazione delle criticità che molte realtà sportive stanno affrontando a causa dello stop imposto dalla quarantena, è stato previsto l’ampliamento dell’operatività del Fondo di Garanzia per l’impiantistica sportiva, amministrato dall’Istituto per il Credito Sportivo, fino al termine dell’anno in corso. È stato nel contempo costituito un apposito Comparto per operazioni di liquidità che consente l’ammissibilità ad esso ai soggetti sportivi (Federazioni sportive nazionali, Enti di promozione sportiva, Discipline sportive associate, associazioni e società sportive
dilettantistiche iscritte al Registro CONI) che attualmente sono esclusi dall’accesso alle garanzie del Fondo centrale di garanzia per le PMI. Inoltre, è stato costituito un apposito Comparto del Fondo speciale per la concessione di contributi in conto interessi, fino al 31 dicembre 2020, per le esigenze di liquidità dei suddetti organismi sportivi che saranno concessi secondo le modalità stabilite dal Comitato di Gestione dei fondi speciali dell’Istituto. Tali strumenti consentiranno di garantire 100 milioni di euro di finanziamenti a tasso zero e consentiranno altresì di ridurre tempi e oneri per chi ha necessità immediate di liquidità, al fine di poter far ripartire le attività e valorizzare l’importante ruolo sociale dello sport. E per finire, come avrete avuto modo di conoscere, sono diventate operative le modalità di richiesta di contributi per i Maestri, gli Istruttori e gli operatori del mondo sportivo dilettantistico, attraverso l’INPS, per i possessori di partita IVA, ovvero attraverso domande da presentare per mezzo del sito di “Sport e Salute”, per i Collaboratori di vario genere. Continueremo a tenervi aggiornati ogni qual volta avremo delle novità, convinti che il nostro movimento Regionale, da sempre vivo e pieno di iniziative, sappia ancora una volta rimboccarsi le maniche e con l’aiuto di tutti risollevarsi, come e più di prima. Nel rimanere, insieme agli altri Amici del Consiglio, ai Delegati Provinciali, ai Fiduciari Maestri, ai Fiduciari del Padel e del TPRA, al FUR con il Direttivo Regionale degli Ufficiali di Gara, a Sonia, a Vostra completa disposizione, colgo l’occasione, insieme a loro, per Augurare a Voi tutti, alle Vostre Famiglie, ai Maestri, Istruttori, Collaboratori, Ufficiali di Gara, Giocatrici e Giocatori una Serena Santa Pasqua. Un abbraccio sportivo, ma virtuale!
Il Presidente della FIT Umbria Roberto Carraresi