-

Padel: l'Arena Aosta incorona Calneggia/Cattaneo e Giaquinta/Scaringi

Nell'Open combined che ha animato l'estate valdostana, i favoriti argentini hanno spodestato i campioni in carica Licciardi/Remedi, nel femminile titolo alle lombarde che in finale hanno superato Terranova/Varazi

02 settembre 2023

A sinistra, i vincitori Calneggia e Cattaneo, a destra i finalisti Licciardi e Remedi

Il grande Padel ha animato l'estate valdostana. Dal 18 al 27 agosto, con l'organizzazione del Tennis Courmayeur, l'Arena Sport Aosta ha ospitato il torneo Open combined denominato Valle d'Aosta Open 5000€ (5.000 euro di montepremi complessivo).

L'appuntamento, che ha registrato un'importante risposta di pubblico e un livello di gioco decisamente elevato, ha incoronato Cristian Marcelo Calneggia con Fabricio Ivan Cattaneo nel maschile e Chiara Giaquinta con Valentina Scaringi nel femminile.

Nel tabellone maschile (32 coppie), finale secondo pronostico tra le prime due coppie favorite (un quartetto di atleti di prima fascia). L'hanno spuntata i numeri uno, gli ex top-50 mondiali argentini Cristian Marcelo Calneggia (fascia 1, n. 2) e Fabricio Ivan Cattaneo (fascia 1, n. 17), mentre i campioni del 2022 Simone Licciardi (fascia 1, n. 14) e Nicola Remedi (fascia 1, n. 16) si sono dovuti accontentare della medaglia d'argento.

In semifinale Noa Bonnefoy (fascia 2, n. 13) con Edoardo Sardella (fascia 2, n. 1) e Alberto Sibona (fascia 2, n. 26) con Edoardo Zecchinelli (fascia 2, n. 18), rispettivamente terza e quinta testa di serie: Bonnefoy/Sardella hanno lottato ad armi pari contro Licciardi/Remedi, mentre Sibona/Zecchinelli hanno raccolto quattro giochi contro Calneggia/Cattaneo.

I vincitori Calneggia e Cattaneo

Nei quarti di finale le altre quattro teste di serie del tabellone. I numeri otto Edoardo Eremin (fascia 2, n. 66) e Matteo Rosingana (fascia 2, n. 86) non hanno sfigurato al cospetto di Calneggia/Cattaneo. I numeri quattro Leonardo Bulgarini (fascia 2, n. 14) e Andrea Patracchini (fascia 2, n. 25) hanno subito la rimonta di Sibona/Zecchinelli. I numeri sei Simone Frasca (fascia 2, n. 100) e Saverio Lancellotti (fascia 2, n. 17) si sono inchinati agli altri semifinalisti Bonnefoy/Sardella. I numeri sette Marco Fogliata (fascia 2, n. 35) e Luca Mainetti (fascia 2, n. 116) hanno perso solo al tie-break del terzo set contro i finalisti Licciardi/Remedi.

A sinistra le vincitrici Giaquinta e Scaringi, a destra Terranova e Varazi

Anche nel tabellone femminile (8 coppie) sono giunti all'ultimo atto i due binomi favoriti del seeding, che però hanno avuto un cammino decisamente più agevole rispetto alle coppie maschile. Nella sfida per il titolo, Chiara Giaquinta (fascia 2, n. 38) e Valentina Scaringi (fascia 2, n. 4), seconda testa di serie, hanno piegato in tre parziali Elsa Rebecca Terranova (fascia 1, n. 9) e Valentina Varazi (fascia 2, n. 40).

In semifinale le numero quattro Barbara Cravero (fascia 2, n. 13) e Rossella Giulianati (fascia 2, n. 47), che hanno raccolto un gioco contro Terranova/Varazi, e Valeria Campigotto (fascia 2, n. 363) con Vilma Macheda (fascia 2, n. 112) che hanno dato qualche grattacapo in più a Giaquinta/Scaringi.

Da segnalare la vittoria all'esordio di Campigotto/Macheda su Cristina Dolce (fascia 2, n. 53) e Manuela Savini (fascia 2, n. 6) che detenevano la terza testa di serie.

Le vincitrici Giaquinta e Scaringi

RISULTATI

Quarti M: Cristian Marcelo Calneggia (fascia 1, n. 2) / Fabricio Ivan Cattaneo (fascia 1, n. 17) b. Edoardo Eremin (fascia 2, n. 66) / Matteo Rosingana (fascia 2, n. 86) 64 63, Alberto Sibona (fascia 2, n. 26) / Edoardo Zecchinelli (fascia 2, n. 18) b. Leonardo Bulgarini (fascia 2, n. 14) / Andrea Patracchini (fascia 2, n. 25) 46 76 62, Noa Bonnefoy (fascia 2, n. 13) / Edoardo Sardella (fascia 2, n. 1) b. Simone Frasca (fascia 2, n. 100) / Saverio Lancellotti (fascia 2, n. 17) 62 75, Simone Licciardi (fascia 1, n. 14) / Nicola Remedi (fascia 1, n. 16) b. Marco Fogliata (fascia 2, n. 35) / Luca Mainetti (fascia 2, n. 116) 60 57 76.

Semifinali M: Cristian Marcelo Calneggia (fascia 1, n. 2) / Fabricio Ivan Cattaneo (fascia 1, n. 17) b. Alberto Sibona (fascia 2, n. 26) / Edoardo Zecchinelli (fascia 2, n. 18) 62 62, Simone Licciardi (fascia 1, n. 14) / Nicola Remedi (fascia 1, n. 16) b. Noa Bonnefoy (fascia 2, n. 13) / Edoardo Sardella (fascia 2, n. 1) 64 76.

Semifinali F: Elsa Rebecca Terranova (fascia 1, n. 9) / Valentina Varazi (fascia 2, n. 40) b. Barbara Cravero (fascia 2, n. 13) e Rossella Giulianati (fascia 2, n. 47) 61 60, Chiara Giaquinta (fascia 2, n. 38) / Valentina Scaringi (fascia 2, n. 4) b. Valeria Campigotto (fascia 2, n. 363) / Vilma Macheda (fascia 2, n. 112) 64 63.

Finale M: Cristian Marcelo Calneggia (fascia 1, n. 2) / Fabricio Ivan Cattaneo (fascia 1, n. 17) b. Simone Licciardi (fascia 1, n. 14) / Nicola Remedi (fascia 1, n. 16) 75 63.

Finale F: Chiara Giaquinta (fascia 2, n. 38) / Valentina Scaringi (fascia 2, n. 4) b. Elsa Rebecca Terranova (fascia 1, n. 9) / Valentina Varazi (fascia 2, n. 40) 63 16 63.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti