
Chiudi
Nell'ordinanza, datata 3 maggio, il tennis è indicato tra le attività sportive motorie che possono fare i cittadini negli impianti sportivi. La ha ribadito lo stesso presidente della regione in una conferenza stampa
04 maggio 2020
In Veneto, come noto, un’ordinanza datata 3 maggio stabilisce che “è consentito lo svolgimento individuale o con componenti del nucleo famigliare di attività sportiva o motoria quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, camminata, corsa, ciclismo, tiro con l’arco, equitazione, tennis, golf, pesca sportiva, canottaggio, ecc. Al fine di svolgere l’attività motoria o sportiva di cui sopra, è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività, nei limiti del territorio regionale”. E al punto successivo specifica che questa pratica motoria o sportiva è consentita agli “atleti professionisti o non professionisti di sport individuali o non individuali”.
Lo stesso presidente della regione Veneto, Luca Zaia, ha ribadito il concetto in una conferenza stampa: “Anche il tennis è indicato tra le attività sportive motorie che possono fare i cittadini. C’è l’ordinanza e del resto il tennis è uno sport che prevede la presenza di un campo. I campi li hai a casa o presso una struttura privata che li affitta. Non ci sono tante alternative e per questo il tennis è indicato come attività sportiva e motoria intesa come individuale”.
Il testo completo dell'ordinanza del 3 maggio della regione Veneto