
Chiudi
Il presidente Alfonso Sonato: “La rimonta di Casale vale come una finalissima, ora la testa è già alla prossima stagione”
06 dicembre 2023
Due stagioni in Serie A1 femminile, la massima categoria tennistica a squadre. La prima, nel 2022, conclusa con la salvezza raggiunta in extremis al tie break del doppio di spareggio a Verona contro il Tc Genova. Risultato che ha permesso all’allora neopromossa At Verona, prima squadra dello storico circolo presieduto da Alfonso Sonato, capitanata da Giulia Meruzzi, di rituffarsi per la seconda stagione consecutiva in A1.
Chiaro l’obiettivo: la permanenza nella categoria (possibilmente) senza soffrire. E così è stato tant’è che la salvezza è stata raggiunta da Angelica Moratelli e compagne all’ultima giornata della fase a gironi sui prestigiosi campi del Tc Parioli.
Dopo avere perso un solo incontro: in trasferta contro la favorita e finalista scudetto, il Ct Palermo, vincendo in trasferta contro Beinasco Torino e Parioli, pareggiando sui campi di viale Colonnello Galliano contro le stesse Ct Palermo, Tc Parioli e Tc Beinasco. Il successo contro Parioli ha sancito la salvezza ma anche l’entrata nei play off scudetto per Angelica Moratelli (2.1), n. 87 Wta in doppio, la greca Valentini Grammatikopoulou (1.8) n. 216 Wta, Angelica Raggi (2.1), l’olandese Kerkove Pattinama (1.8) n. 221 Wta, la spagnola Alvarez (2.1), Linda Canteri (3.3).
L’avversario: le campionesse italiane in carica del Tc Casale. Andata a Verona: 3 a 1 per le piemontesi e per l’At Verona una rimonta (quasi) impossibile da rincorrere. Invece, sui campi di Casale, ecco la rimonta che non ti aspetti, ecco Moratelli, Pattinama e Raggi sbancare il tavolo: 3 a 1 al termine dei 4 incontri e parità raggiunta. Si passa al doppio di spareggio: primo set Atv, secondo Casale, si va al terzo set al cardiopalma concluso 12/10 per Casale, nuovamente in finale scudetto.
«La rimonta di Casale vale come una finalissima - rammenta il presidente Alfonso Sonato alle soglie del 95° anniversario dalla costituzione del circolo che sarà festeggiato nel 2024 -. Ringrazio le tenniste, in primis Angelica Moratelli, la capitana Giulia Meruzzi con lo staff tecnico, i nostri tifosi e gli sponsor, primo fra tutti Falconeri».
La capitana Giulia Meruzzi guarda al 2024: «Dopo due stagioni in A1, ci siamo consolidate, con pochi ritocchi potremmo tentare di centrare i play off il prossimo campionato».