La formazione del presidente Zen chiude il girone al terzo posto mancando di un soffio la salvezza diretta
11 novembre 2025
A un passo dall’impresa, la salvezza diretta. L’hanno sognata, accarezzata, sfiorata, andandoci vicini e vedendola sfuggire per soli due punti, quelli del match tie-break che ha visto sconfitti per 10-8 Alessandro Battiston e Tommaso Bertuzzo, al suo esordio in serie A1.
I ragazzi del Tennis Comunali Vicenza, capitanati nell’occasione dai maestri Francesco Polato ed Edoardo Florio, domenica erano impegnati a Forte dei Marmi nell’ultima giornata della fase a gironi sui campi del Tennis Club Italia.
Indispensabile vincere per scavalcare i toscani al secondo posto.
Partono bene i berici grazie ai successi di Gabriele Bosio contro l’ex Marco Furlanetto e di Alessandro Battiston, che si aggiudica la battaglia con Daniele Rapagnetta. Niente da fare invece per Andrea Picchione, che raccoglie solo due game con lo slovacco Andrej Martin: di fatto la partita finisce dopo i primi giochi in quanto Picchione, in un allungo, si infortuna al ginocchio già malandato. rinunciando poi anche al doppio. Sconfitto anche Giovanni Peruffo che si arrende in due set a Giulio Perego.
Ancora una volta decidono i doppi che vedono schierati Bosio e Peruffo da una parte e l’inedita coppia Battiston/Bertuzzo dall’altra. I primi si impongono in rimonta per 36 76 10/2 dopo che i compagni avevano ceduto per 16 64 8/10.
“Peccato – esordisce il presidente Enrico Zen – alla fine siamo arrivati terzi in uno dei gironi più duri in assoluto. Adesso aspettiamo il nome dell’avversaria da affrontare ai playout e, poi, avremo due settimane di tempo per preparare al meglio la doppia sfida che vale la permanenza in A1”.
Le possibili contendenti sono il Park Tennis Club Genova, Junior Tennis Perugia e il TC Sinalunga, quarte nei rispettivi gironi.
A sostituire Enrico Zen in panchina nel ruolo di capitano il maestro Francesco Polato: “Non posso che fare i complimenti ai ragazzi – dichiara – per aver dato il massimo. In particolare, vorrei spendere due parole per Alessandro Battiston, che ha vinto la sua quinta partita nei sei incontri disputati fin qui. Ma bravo anche Gabriele Bosio e Giovanni Peruffo ha lottato contro un ottimo avversario. Dispiace per Picchione, che si è fatto male all’inizio del suo match dopo che in allenamento aveva dimostrato di essere in buona forma”.
Ad affiancare Polato il maestro Edoardo Florio: “Si è giocato in condizioni davvero difficili – aggiunge –. I campi erano davvero al limite e non si sapeva mai che rimbalzo potesse prendere la palla. In più nel doppio di Bertuzzo e Battiston, sull’8 pari al match-tie-break, Tommaso al servizio ha colpito un net evidentissimo tanto che i nostri si sono fermati. Peccato che l’arbitro non se ne sia accorto e abbia fatto proseguire, non volendo sentire ragioni di tornare sulla sua decisione. Un episodio che ci ha danneggiato nel momento decisivo dell’incontro. In ogni caso, complimenti a Bertuzzo, al suo esordio in serie A1. Per tutto il primo set ha pagato l’emozione del debutto, poi però si è ripreso e ha dato il suo contributo per tornare in partita e sfiorare la grande impresa. Sarebbe stato davvero bello festeggiare la salvezza con questo punto”.
Classifica finale girone 4: Selva Alta 14 punti, Tc Italia 8, Tennis Comunali Vicenza 5, Ct Zavaglia 4.