
Chiudi
Unione di intenti fra il Tc Mestre e il Tc Davis nella gestione delle scuole tennis
di Roberto Zandonà | 20 settembre 2021
Roberto Pea, presidente del Tc Mestre e Abram Rallo, presidente del Tc Davis, alla presenza del vice sindaco, Andrea Tomaello, del presidente della Commissione sport del Comune di Venezia Matteo Senno, in rappresentanza del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e del presidente della Municipalità Mestre Carpenedo Raffaele Pasqualetto, hanno presentato la “Mestre Tennis School”.
Attraverso questa iniziativa, i due club hanno inteso unire le strutture tecniche delle rispettive scuole tennis per dar vita a un unico centro, la Mestre Tennis School, in modo da migliorare l’offerta sportiva (programma unico) e presentarsi come unico interlocutore nei confronti degli allievi e delle famiglie.
Lo staff tecnico è quello del Tc Mestre, eventualmente incrementato delle unità attualmente in carico al Tennis Club Davis, il coordinatore tecnico è Paolo Boesso, dirigente di riferimento è Pasquale Marotta, direttore sportivo del Tennis Club Mestre.
La Mestre Tennis School avrà, quindi, un unico staff tecnico, le medesime quote di iscrizioni, un’unica scheda di iscrizione e un unico regolamento. Il piano annuale delle attività da svolgere sarà elaborato dal responsabile tecnico in collaborazione con il direttore sportivo del Tc Mestre e sarà sottoposto alla valutazione dei presidenti e dei consigli dei due club.
L’attività della Mestre Tennis School verrà svolta presso le strutture sportive dei due circoli, al Tc Mestre viene affidata la gestione tecnica, organizzativa e agonistica della scuola tennis mentre al Tc Davis viene prevalentemente affidata l’organizzazione dei tornei riservati agli agonisti di tutte le fasce d’età.
Andrea Tomaello, vice sindaco del Comune di Venezia: “Sono molto contento che due associazioni così importanti abbiano trovato una sinergia rivolta ai più giovani. Credo che questa operazione possa dare molto a Mestre e al territorio comunale. La collaborazione tra varie realtà sportive è sempre stata auspicata da questa amministrazione. Faccio i miei più calorosi auguri di una buona collaborazione alle due società ed ai dirigenti nella speranza che possa portare tanti buoni risultati alla città”.
Matteo Senno, presidente della Commissione sport in rappresentanza del Sindaco di Venezia: “L’impegno concretizzato dai due club dimostra che per fare sport vero bisogna fare squadra anche tra associazioni. L’opportunità di fare squadra migliora anche l’offerta sportiva della città, speriamo che altre associazioni possano aggiungersi per far fronte comune in un momento complicato anche per fare sport”.
Roberto Pea, presidente del Tc Mestre: “Da anni tentiamo di coinvolgere altri club per unificare l’offerta sportiva a favore dei giovani tennisti, il Tc Davis ce ne ha offerto la possibilità di realizzarla, di tanto ringrazio il suo presidente Abram Rallo. Ovviamente, mi auguro che, presto, altri club si facciano avanti per aderire all’iniziativa che, ricordo, coinvolge ben trecento giovani tennisti ed è rivolta ai 50.000 abitanti che vivono nel raggio di un chilometro dai club. Il Tc Mestre, per vocazione, vuole essere sempre più la casa dello sport Mestrino, il crocevia delle tendenze sportive, culturali e sociali della nostra città”.
Abram Rallo, presidente del Tc Davis: “Ringrazio il presidente del Tc Mestre Roberto Pea e le autorità politiche in rappresentanza del Comune di Venezia che sono intervenute per sottolineare l’importanza dell’iniziativa, unica nel mondo del tennis, che mi auguro possa solo crescere e migliorare. L’operazione non è stata facile ma lo spirito di collaborazione e l’amicizia ha risolto ogni problema facendo diventare semplici anche quei problemi che, in partenza, erano complicati. Mi auguro che anche altri club della città si avvicinino all’iniziativa con il medesimo spirito costruttivo”.