-

Binaghi: “Grande onore che i Mondiali di softball partano dalla casa del tennis”

Presentati al Foro Italico i Mondiali di softball femminile che per la prima volta si disputeranno in Italia, a Castion di Strada, in Friuli Venezia Giulia, dal 15 al 20 luglio

16 maggio 2024

Il presidente della FITP Angelo Binaghi foto Sposito/FITP)

Sono stati presentati al Foro Italico i Mondiali di softball femminile che per la prima volta si disputeranno in Italia, a Castions di Strada, in Friuli Venezia-Giulia, dal 15 al 20 luglio,  palcoscenico della fase finale della XVII Coppa del Mondo organizzata dalla World Baseball Softball Confederation. Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente della FITP Angelo Binaghi e quello della Federazione Italiana Softball/Baseball Andrea Marcon, il presidente del CONI Giovanni Malagò, il capitano della Nazionale di softball femminile Giulia Longhi ed il commissario tecnico Federico Pizzolini.

“Siamo contenti ed onorati di ospitare la presentazione di una manifestazione così importante di uno sport così prestigioso - ha detto il presidente della FITP Binaghi -. Con Andrea mi unisce da tempo non solo una profonda amicizia ma anche una condivisione ampia di alcuni valori che sono per noi fondanti per lo sviluppo dello sport in Italia. E secondo me le analogie si estendono anche alle nostre due discipline perché sono due sport molto popolari e molto più diffusi nel mondo, con la differenza che il nostro si trova in una fase più avanzata perché io rispetto ad Andrea ho preso il timone con un grande gruppo di dirigenti qualche anno prima di lui, quindi lui si trova ancora nella prima fase, quella del rilancio, non dell’autentica esplosione come succede a noi".

"Abbiamo secondo me altri punti di analogia non solo perché, banalmente, in tutti e due gli sport bisogna colpire una palla e colpirla anche il più forte possibile, ma perché abbiamo già condiviso progetti di valorizzazione reciproca delle rispettive manifestazioni negli anni scorsi, e perché se Dio vuole in prospettiva cercheremo di fare insieme qualcosa di ancora più grande"

"Infine perché erano gli anni tra il 2006 ed il 2014 e con l’epopea delle nostre grandi tenniste - Pennetta, Schiavone, Errani e Vinci, anche tu ne avrai sentito parlare - anche noi siamo ripartiti dal tennis femminile. Il tennis italiano, dopo decenni di crisi, trovò in quattro splendide ragazze, prima ancora che atlete, la spinta e la forza per affermarsi definitivamente e per avere il tempo di far crescere una generazione di ragazzi che adesso tutto il mondo ci invidia. Quindi al di là dell’amicizia e della simpatia io credo che questa sia la strada giusta: per noi è un grande onore che i Mondiali possano partire qua, dal Foro Italico, dalla casa del tennis, e naturalmente diamo per scontata una grande organizzazione ma confidiamo anche in un grande risultato della nostra Nazionale”.

Il presidente della FITP Angelo Binaghi e quello della Federazione Italiana Softball/Baseball Andrea Marcon (foto Sposito/FITP)

“Ringrazio Angelo per le parole che ha detto, ho temuto che dicesse anche tutti i progetti che abbiamo in ballo e dei quali io per scaramanzia non parlo - ha detto il presidente della Federazione Italiana Softball/Baseball Marcon -. Andiamo in Friuli perché questo progetto nasce quando io non avevo ancora nemmeno nessuna intenzione di diventare presidente della Federazione e con la mia squadra organizzavo eventi. Il sogno era portare il Campionato del Mondo in Italia ed in Friuli Venezia Giulia perché l’impegno della Regione con il presidente Fedriga è stato incredibile per il nostro movimento: ha creduto in un’operazione importante. Che significa anche rilancio di una Regione che tra tutte le eccellenze turistiche del nostro Paese è forse la meno conosciuta. Siamo a Castions di Strada perché possiamo costruire una softball arena degna di questa manifestazione e ci siamo anche perché il nostro è un gruppo di lavoro propositivo che non crea problemi ma cerca soluzioni. Per quanto concerne la collaborazione diretta con la FITP, il Campionato del Mondo sarà vetrina per le ATP Finals. Al momento la biglietteria ci dice che l’arrivo dall’estero è di circa il 73% ma probabilmente gli italiani compreranno i biglietti all’ultimo momento. Softball e baseball in Italia sono uno sport piccolo ma che nel mondo vale moltissimo. Mi piace ricordare che Giappone-Italia, quarti di finale del 2023, è stato l’evento più visto: 58 milioni solo di telespettatori giapponesi”.

Le otto squadre qualificate sono state divise in due gironi da quattro. Nel Gruppo A le padrone di casa di Italia Softball affronteranno CinaCanada Stati Uniti. Nel Gruppo B sono invece state inserite Australia, Giappone, Paesi Bassi e Porto Rico.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti