-

Coppa delle Province al Brallo: risultati 2ª giornata

Sui campi del Centro Federale Estivo in Lombardia prosegue il campionato italiano per rappresentative under 10: per tre giorni gli incontri dei due gironi round robin, venerdì tutte le finali

12 giugno 2024

Coppa delle Province 2024

Coppa delle Province 2024

Sui Campi del centro Estivo del Brallo è in corso di svolgimento la 19ª edizione della Coppa delle Province, Campionato Italiano a squadre per rappresentative provinciali Under 10 maschili e femminili. La cerimonia di apertura della manifestazione si è svolta sul campo centrale del Centro Estivo lombardo con la partecipazione delle otto rappresentative Provinciali composte da circa 120 giovani atleti accompagnati dai loro capitani e da una larga rappresentanza di genitori che hanno fatto da cornice alla cerimonia durante la quale si è svolto il sorteggio pubblico che ha determinato i due gironi, alla presenza del Giudice Arbitro titolare Renzo Perfumo e degli assistenti Arianna Sarchi e Edoardo Monai.

Tutte le otto rappresentative presenti sono provengono dalle qualificazioni Regionali e dalla successiva fase di Macro area. Sono intervenuti alla cerimonia, il Responsabile organizzativo dei CFE della FITP Francesco Donatacci, lo staff del Settore Tecnico Nazionale, Germano Di Mauro (Coordinatore Nazionale STN U16 femminile) ed i responsabili di categoria Under 10 M&F Massimo Valeri e Maurizio Calcagno. Presente per l’intera durata della manifestazione il Dottor. Davide Pandolfini.

Il programma della Manifestazione prevede la disputa di due gironi composti da quattro squadre ed una successiva fase ad eliminazione diretta.

• FASE A GIRONI – 11- 12- 13 giugno 2024

• Disputa di 2 gironi da 4 Squadre: n. 3 giornate di gara

Girone Sinner

• Milano

• Ravenna

• Roma

• Bari

Girone Musetti

• Torino

• Modena

• Lucca 

• Messina

• FASE FINALE AD ELIMINAZIONE DIRETTA - 14 giugno 2024

• finali 1°/ 2° posto per le squadre vincitrici dei gironi.

• finali 3°/ 4° posto per le squadre 2° classificate dei gironi.

• finali 5°/ 6° posto per le squadre 3° classificate dei gironi.

• finali 7°/ 8° posto per le squadre 4° classificate dei gironi.

LA FORMULA PREVEDE: 

n. 2 singolari U10 (M & F),

n. 2 singolari U9 (M & F)

n. 2 singolari Under 8 (M & F),

n. 2 doppi U10 (M & F),

n.1 doppio misto U9 femminile.

Per un totale di 9 incontri.

Per il primo anno il Settore Tecnico Nazionale U10 e l’ Istituto Superiore di Formazione “R. Lombardi”, in un ottica didattica e formativa, ha organizzato un torneo di doppio sperimentale per tutte le categorie con obiettivi tattici e tecnici da sviluppare durante i match.

Nella 2ª giornata di gara questi i risultati:

GIRONE SINNER:

RAVENNA b. MILANO 5-4

ROMA b. BARI 6-3

GIRONE MUSETTI

LUCCA b. TORINO 5- 4

MODENA b. MESSINA 5- 4

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti