-

Serie A: Milano fa subito il bis, vincono tutte le favorite

Si apre con due successi la rincorsa allo scudetto del team Milano Padel, che vince per 3-0 sia con gli uomini sia con le donne, senza cedere alcun set. Vittoria anche per le campionesse d’Italia in carica del Circolo Canottieri Aniene, con in campo la n.3 del mondo Gemma Triay. Bene nel maschile l’Orange Padelclub

di | 16 marzo 2024

Le campionesse d'Italia in carica del Circolo Canottieri Aniene: hanno iniziato la difesa del titolo battendo per 2-1 il Villa Pamphili Padel Club

La formula della Serie A di padel non offre spazio per gli errori, e le più forti lo sanno bene. Lo dimostrano i risultati della giornata inaugurale del campionato 2024, nella quale le principali candidate per gli scudetti non hanno tradito le attese, raccogliendo i primi tre punti della stagione. Sono addirittura sei in casa Milano Padel, unica realtà (delle quattro a vantare due squadre in Serie A) a segno sia con gli uomini sia con le donne, peraltro con un doppio 3-0 e senza cedere alcun set in sei incontri.

Le ragazze, seconde classificate nel 2023, hanno dominato in casa (al Get Fit di Milano) contro Lazio Padel, grazie alle comode vittorie delle coppie Stellato/Petrelli, Parmigiani/Terranova e Stellato/Terranova. I ragazzi, invece, hanno conquistato un facile successo espugnando i campi del Faenza Padel, grazie alle coppie Beltrami/Britos, Cattaneo/Cernigliaro e Salandro/Suescun. Un successo già importante nell’ottica dell’accesso alla seconda fase, che i milanesi proveranno a conquistare sabato 6 aprile nella terza giornata, contro i romani del Ct Eur oggi a riposo e avversari fra sette giorni della formazione di Faenza.

La formazione maschile di Milano Padel, a segno per 3-0 sui campi di Faenza

Rimanendo nel maschile, sono romane le altre tre vittorie della giornata inaugurale, conquistate da Orange Padelclub, Magic Padel e Bolasport. I primi, campioni d’Italia nel 2022 e favoriti insieme a Milano Padel per la conquista dello scudetto, hanno iniziato la loro rincorsa con un successo per 3-0 contro la neopromossa Eur Sporting Club, ma non è stata affatto una passeggiata. Perché dopo l’1-0 di Patiniotis/Sardella, sia Capitani/Perino (contro gli ottimi Bruno/Mezzetti) sia Rocafort/Barni sono stati costretti a rimontare un set di svantaggio, imponendosi rispettivamente per 4-6 6-3 7-5 e 4-6 7-6 6-4.

Ancora più delicata la vittoria del Magic Padel, che ha avuto bisogno del terzo set del match decisivo per superare per 2-1 gli altri romani del Villa Pamphili. Al successo di Brusa e del neoacquisto Sinicropi ha risposto la coppia Tinti/Galli, prima che il padrone di casa Giulio Graziotti e l’italo-argentino Joshua Pirraglia firmassero il successo battendo per 7-5 4-6 6-1 Filippo Maria Galassi ed Edoardo Zecchinelli.

Per 2-1 anche la vittoria nel Girone 4 della SS Lazio Padel, che però contro il Bolasport aveva già messo in cassaforte i tre punti dopo i primi due incontri, vinti da Restivo/Nicoletti e Calneggia/Diaz. Della coppia Rosete/Verde (B) l’unico punto dei rivali.

Marcelo Capitani (sinistra) e Denis Perino, protagonisti di uno dei tre incontri vinti dall'Orange Padelclub

Tornando alle donne, è iniziata col piede giusto anche la Serie A delle campionesse in carica del Circolo Canottieri Aniene, che contro le rivali del Villa Pamphili hanno schierato subito le loro punte di diamante e raccolto i tre punti in meno di un’ora. In campo c’era anche la numero 3 del mondo Gemma Triay, che in coppia con Chiara Pappacena non ha dato scampo a Signorini/Piangerelli, chiudendo per 6-0 6-1 sul Campo 1. In contemporanea, sul Campo 3 Carolina Orsi e Giorgia Marchetti lasciavano giusto un game in più (6-1 6-1) a Pasini/Strippoli. Tuttavia, il terzo incontro è stato molto più combattuto e ha dato ragione alla formazione ospite, a segno per 4-6 6-2 6-3 con Pasini/Signorini contro Tommasi/Meccico.

Nel Girone 1 è arrivato il successo anche per le altre romane del Bolasport, terze classificate lo scorso anno. Guidate da Erika Zanchetta, fresca di vittoria nella seconda tappa del circuito Slam by MINI, le laziali hanno vinto per 3-0 contro il Ct Reggio Emilia. Due i punti della giocatrice che in passato ha vestito i colori della nazionale: il primo con Antonella Cavicchi e il secondo con Benedetta Davato. Della coppia Montesi/Giacquinta l’altro successo.

Nel Girone 2, oltre al già citato successo di Milano Padel, hanno vinto anche le ragazze del Village Paddle di Imola/Modena, passate per 2-1 contro il Mas Padel di Roma. Camilla Scala e Giulia Dal Pozzo hanno conquistato facilmente il primo punto contro Mancinelli/Sallusti, ma poi la coppia Livioni/Aima ha tenuto in vita la sfida battendo a sorpresa Baldi/Calderoni. Tuttavia, nel match decisivo non c’è stata partita, col duo Baldi/Dal Pozzo che in una cinquantina di minuti ha sconfitto con un doppio 6-2 Mancinelli/Livioni.

Fra sette giorni, nel girone 1 sfide CC Aniene-Ct Reggio Emilia e Villa Pamphili-Bolasport; nel girone 2 duelli Mas Padel-Milano Padel e SS Lazio Padel-Village Paddle.

I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA – SERIE A MASCHILE

GIRONE 1
Orange Padelclub (Roma) b. Eur Sporting Club (Roma) 3-0
Patiniotis/Sardella (O) b. Catini/Panucucci (E) 6-3 7-6
Capitani/Perino (O) b. Bruno/Mezzetti (E) 4-6 6-3 7-5
Rocafort/Barni (O) b. Compagnone/Ales (E) 4-6 7-6 6-4
Riposo: Prometeon – Padel Factory

GIRONE 2
Milano Padel b. Faenza Padel 3-0
Beltrami/Britos (M) b. Bagnares/Maldini (F) 6-3 6-1
Cattaneo/Cernigliaro (M) b. Martelli/Cicognani (F) 6-1 7-5
Salandro/Suescun (M) b. Assirelli/Formica (F) 6-0 6-0
Riposo: Ct Eur

GIRONE 3
Magic Padel (Roma) b. Villa Pamphili (Roma) 2-1
Brusa/Sinicropi (M) b. Marcelli/Sanchez (V) 6-3 6-4
Tinti/Galli (V) b. C. Graziotti/Biglieri (M) 6-2 6-4
G. Graziotti/Pirraglia (M) b. Galassi/Zecchinelli (V) 7-5 4-6 6-1
Riposo: Ruffini-Beinasco Padel

GIRONE 4
SS Lazio Padel (Roma) b. Bolasport (Roma) 2-1
Restivo/Nicoletti (L) b. Colaguori/Sargolini (B) 6-0 6-2
Calneggia/Diaz (L) b. Fanti/Stracquadaini (B) 6-4 7-6
Rosete/Verde (B) b. Monroig/Saba (L) 6-4 6-4
Riposo: Monviso Sporting Club


I RISULTATI DELLA PRIMA GIORNATA – SERIE A FEMMINILE

GIRONE 1
Circolo Canottieri Aniene (Roma) b. Villa Pamphili (Roma) 2-1
Pappacena/Triay (A) b. Signorini/Piangerelli (V) 6-0 6-1
Orsi/Marchetti (A) b. Pasini/Strippoli (V) 6-1 6-1
Pasini/Signorini (V) b. Tommasi/Meccico (A) 4-6 6-2 6-3

Bolasport (Roma) b. Ct Reggio Emilia 3-0
Zanchetta/Cavicchi (B) b. Teggi/Benassi (R) 6-1 6-1
Montesi/Giacquinta (B) b. Burani/Leoni (R) 6-2 6-1
Davato/Zanchetta (B) b. Teggi/Burani (R) 6-1 6-1

GIRONE 2
Milano Padel b. SS Lazio Padel (Roma) 3-0
Stellato/Petrelli (M) b. Dal Col Balletto/Capra (L) 6-1 6-1
Parmigiani/Terranova (M) b. Ercoli/Patiniotis (L) 6-1 6-3
Stellato/Terranova (M) b. Pisano/Moroni (L) 6-0 6-1

Village Paddle (Imola) b. Mas Padel (Roma) 2-1
Scala/Dal Pozzo (V) b. Mancinelli/Sallusti (M) 6-1 6-0
Livioni/Aima (M) b. Baldi/Calderoni (V) 2-6 6-3 7-5
Baldi/Dal Pozzo (V) b. Mancinelli/Livioni (M) 6-2 6-2

La n.3 del mondo Gemma Triay (seconda da destra) in campo col CC Aniene nella prima giornata del campionato di Serie A

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti