
Chiudi
L'elenco completo dei partecipanti all'evento paralimpico di tennis in carrozzina di Parigi 2024 è stato confermato oggi dalla Federazione Internazionale di Tennis, organizzatrice dell'evento per conto del Comitato Paralimpico Internazionale (IPC)
12 agosto 2024
L'evento paralimpico di tennis in carrozzina si terrà sulla terra battuta del Roland Garros da venerdì 30 agosto a sabato 7 settembre. Ci saranno 10 campi da gioco e 6 campi di allenamento, tra cui il Court Philippe Chatrier da 15.000 posti e il Court Suzanne Lenglen da 10.000 posti. Entrambi i campi sono dotati di tetti retrattili che saranno utilizzati in caso di necessità.
All'evento paralimpico di tennis in carrozzina saranno rappresentate 28 nazioni, con 96 giocatori che gareggeranno in sei eventi (singolare e doppio maschile, femminile e quad): ci saranno 48 atleti nella categoria maschile, 32 in quella femminile e 16 in quella quad.
Poiché il tre volte medaglia d'oro nel singolare maschile Shingo Kunieda e il due volte medaglia d'oro nel quad Dylan Alcott si sono entrambi ritirati dopo i Giochi paralimpici di Tokyo 2020, solo due giocatori in campo per Parigi 2024 hanno già vinto l'oro nel singolare alle Paralimpiadi: il campione del singolare maschile di Rio 2016 Gordon Reid e la campionessa del singolare femminile di Tokyo 2020 Diede de Groot.
Il britannico Alfie Hewett e il giapponese Tokito Oda guideranno i contendenti per le medaglie nel singolo maschile, mentre la giapponese Yui Kamiji e l'olandese Aniek van Koot sono tra gli sfidanti di De Groot nel singolo femminile. Nel quad, la coppia olandese composta da Sam Schroder e Niels Vink (rispettivamente medaglia d'argento e di bronzo a Tokyo 2020) sarà tra i favoriti per le medaglie, insieme all'israeliano Guy Sasson, che quest'anno ha vinto il suo primo titolo di singolare del Grande Slam al Roland Garros.
L'Italia sarà rappresentata da Luca Arca.
CLICCA QUI PER L'ENTRY-LIST COMPLETA
I sorteggi per l'evento paralimpico di tennis in carrozzina si terranno al Roland Garros martedì 27 agosto alle ore 11.
Come previsto dal sistema di qualificazione ITF, tutti i giocatori devono essere in regola con la propria Associazione Nazionale e rispettare tutte le regole di eleggibilità IPC (Comitato Paralimpico Internazionale) e ITF.
I giocatori devono aver soddisfatto il requisito minimo di partecipazione alle competizioni dell'ITF Wheelchair World Team Cup, facendo parte della squadra finale nominata e presentandosi all'evento, in almeno due occasioni durante il ciclo paralimpico, a condizione che una di queste occasioni sia stata nel 2023 o nel 2024. Le nazioni con atleti che non soddisfano i criteri di cui sopra possono richiedere al Comitato ITF per il tennis in carrozzina un'esenzione per tali atleti.
Per l'iscrizione si utilizzano le classifiche mondiali di singolare dell'ITF Wheelchair Tennis del 15 luglio. I giocatori devono essere ammessi agli eventi di singolare per poter partecipare agli eventi di doppio. In ogni sorteggio di singolare, ci sono un certo numero di posti su invito della Commissione Bipartita, che vengono assegnati su base discrezionale dal Comitato Paralimpico Internazionale e dall'ITF.