-

Beach tennis, tutti i titoli dei Campionati Italiani 3ª e 4ª categoria indoor

Oltre 300 partecipanti al Centro Romagna Beach di Cesena per giocarsi otto scudetti: maschile, femminile e misto delle due categorie più due tabelloni singolari

di | 27 marzo 2023

I campioni del doppio misto di 3a categoria sul podio del Centro Romagna Beach

I campioni del doppio misto di 3a categoria sul podio del Centro Romagna Beach

La Romagna resta epicentro nazionale del beach tennis italiano, ospitando i Campionati Italiani di 3° e 4° categoria che chiudono - simbolicamente e di fatto - il cerchio dei grandi eventi della prima parte della stagione, quella indoor.

A Cesena, sono arrivati centinaia di atleti, dai 3.1 ai non classificati, che hanno mosso, scaldato, alzato e schiacciato la sabbia del Centro Romagna Beach per quattro giorni senza sosta, da giovedì a domenica. Oltre 300 iscrizioni totali distribuite in otto tabelloni che, se affiancate agli altri eventi ad alta partecipazione di questo inizio stagione - Campionati Italiani Assoluti e Over -  testimoniano la vitalità del movimento del beach tennis, sempre più capillare ed eterogeneo nei suoi giocatori e rappresentanti per età, genere e livello di gioco.

In tutti i tabelloni dei Campionati di 3°/4° categoria si sono giocati incontri di un set secco ai 9 fino alle semifinali comprese. Solo le finali degli open maschili e femminili si sono poi disputate con due set ai 6 giochi ed eventuale super-tiebreak ai 10.

Cominciando dalla 4° categoria, nel maschile trionfano Matteo Tirolla e Marco Ibba, che nel percorso alla finale hanno eliminato le coppie seconde e terze teste di serie del tabellone, regalandosi una prestazione perfetta per alzare il trofeo, 6-1 6-2 contro Gianluca Franci e Cristian Barisani.

Non erano neanche teste di serie, invece, le vincitrici del femminile, Lara Mazza e Francesca Barbieri, che hanno travolto il tabellone di categoria eliminando le teste di serie numero uno, tre e quattro.

Finale equilibratissima nel doppio misto, dove Matteo Tirolla e Francesca Bizzarri hanno strappato al tiebreak il titolo a Cristian Barisani e Antonella Amaducci.

A proposito di finali equilibrate, salendo in terza categoria non si può non citare quella dell’Open Maschile tra Giulio Brunello-Edoardo Paganelli e Mirko Mariani-Jacopo Satta, vinta dai primi al super-tiebreak, in rimonta (4-6 6-4 10/7).

Più netto e deciso il cammino delle campionesse di terza, Gaia Valmori e Giulia Cerutti, quarta testa di serie del tabellone dominato dal primo turno alla finale compresa, 6-3 7-5 alle sorprendenti Arianna Cermaria-Julie Eva Obringer.

Nel misto, infine, cammino senza buche per Beatrice Natali e Andre Fuschini, che da ottava testa di serie soffrono relativamente poco lasciando indietro una manciata di game in tutto il torneo, senza mai mettere in discussione il risultato finale.

Come accennato, grande partecipazione anche nei tornei singolari, dove trionfano Giulio Brunello nel maschile e Halyna Kalatalyuk nel femminile.

Tutti i risultati di tutti i tabelloni sono disponibili nella scheda del torneo: CLICCA QUI.

In tutti i tabelloni dei Campionati di 3°/4° categoria si sono giocati incontri di un set secco ai 9 fino alle semifinali comprese. Solo le finali degli open maschili e femminili si sono poi disputate con due set ai 6 giochi ed eventuale super-tiebreak ai 10.

Cominciando dalla 4° categoria, nel maschile trionfano Matteo Tirolla e Marco Ibba, che nel percorso alla finale hanno eliminato le coppie seconde e terze teste di serie del tabellone, regalandosi una prestazione perfetta per alzare il trofeo, 6-1 6-2 contro Gianluca Franci e Cristian Barisani.

Non erano neanche teste di serie, invece, le vincitrici del femminile, Lara Mazza e Francesca Barbieri, che hanno travolto il tabellone di categoria eliminando le teste di serie numero uno, tre e quattro.

Finale equilibratissima nel doppio misto, dove Matteo Tirolla e Francesca Bizzarri hanno strappato al tiebreak il titolo a Cristian Barisani e Antonella Amaducci.

A proposito di finali equilibrate, salendo in terza categoria non si può non citare quella dell’Open Maschile tra Giulio Brunello-Edoardo Paganelli e Mirko Mariani-Jacopo Satta, vinta dai primi al super-tiebreak, in rimonta (4-6 6-4 10/7).

Più netto e deciso il cammino delle campionesse di terza, Gaia Valmori e Giulia Cerutti, quarta testa di serie del tabellone dominato dal primo turno alla finale compresa, 6-3 7-5 alle sorprendenti Arianna Cermaria-Julie Eva Obringer.

Nel misto, infine, cammino senza buche per Beatrice Natali e Andre Fuschini, che da ottava testa di serie soffrono relativamente poco lasciando indietro una manciata di game in tutto il torneo, senza mai mettere in discussione il risultato finale.

Come accennato, grande partecipazione anche nei tornei singolari, dove trionfano Giulio Brunello nel maschile e Halyna Kalatalyuk nel femminile.

Tutti i risultati di tutti i tabelloni sono disponibili nella scheda del torneo: CLICCA QUI.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti