
Chiudi
Tutte le figure professionali della FITP si riuniscono per un aggiornamento sotto la guida dell'ISF e del suo direttore Michelangelo Dell'Edera
di Michele Corti | 27 febbraio 2023
Dal 3 al 6 marzo il PalaGarassini di Loano ospiterà un corso di formazione per insegnanti e dirigenti tesserati alla Federazione Italiana Tennis e Padel. L'evento gode del patrocinio dell'assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.
Mediante l’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi” diretto da Michelangelo Dell'Edera, la FITP organizza (con cadenza biennale e su tutto il territorio nazionale) corsi di aggiornamento e formazione rivolti ai propri insegnanti e dirigenti. Tali corsi accolgono centinaia di partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia. Loano ospiterà l'unico appuntamento calendarizzato per la Liguria e perciò sono attesi decine di iscritti.
"Nelle tre giornate di Loano tutte le figure professionali della FITP si riuniscono per un aggiornamento sotto la guida dell'ISF e del suo direttore Michelangelo Dell'Edera - afferma Andrea Fossati, presidente FITP Liguria - Una grande opportunità di aggiornamento sul mondo FITP e sul Sistema Italia che fa proprio dei valori della squadra e del Team uno dei suoi punti di forza. Valori che in questi anni hanno portato in alto la nostra Federazione e i nostri giocatori. Speriamo quindi che queste giornate servano come stimolo a tendere sempre verso nuovi traguardi inesplorati sempre più ambiziosoi e affascinanti".
All'interno del palazzetto dello sport di località Fei verrà installato un campo da tennis per consentire le dimostrazioni pratiche da parte dei relatori; inoltre, verranno allestiti spazi espositivi nei quali i i partner della Federazione potranno presentare ai partecipanti prodotti legati al mondo del tennis, del padel e del beach tennis. Le lezioni ed i simposi da parte dei relatori si svolgeranno nelle giornate di sabato 4 e domenica 5 marzo.
Il programma prevede venerdì l'aggiornamento degli insegnanti di Padel e di Beach, sabato i corsi per dirigenti e domenica per tutte le figure del mondo tennis: insegnanti, preparatori fisici, preparatori mentali, educatori alimentari, fisioterapisti e incordatori.