
Chiudi
Assegnati i titoli dei Campionati regionali giovanili. Doppietta per Tc Milano (misto e U14), nel maschile festa anche per Altopiano (U12), Amp Pavia (U16) e Mincio Mantova (U18). Nel femminile vittorie per Tc Lecco (U12), Junior (U14), Villanuova sul Clisi (U16) e Cernusco sul Naviglio (U18). Definiti anche i team qualificati alla fase di macroarea
01 luglio 2024
Nel corso del mese di giugno i Campionati regionali giovanili a squadre, che hanno coinvolto complessivamente quasi 600 formazioni articolandosi in una prima fase a gironi e una successiva ad eliminazione diretta, hanno emesso i propri verdetti.
Sono stati, infatti, assegnati i nove scudetti lombardi della stagione 2024 corrispondenti alle categorie Under 12, Under 14, Under 16 e Under 18 (maschile e femminile) più l'Under 10 misto.
Sono state inoltre definite le ventuno compagini lombarde qualificate alla successiva fase di macroarea di metà settembre: tre team per ogni categoria ad eccezione dell'Under 18 (maschile e femminile) che ha chiuso il suo percorso con la fase regionale.
Prima pagina per la doppietta del Tc Milano Bonacossa che ha conquistato lo scudetto regionale nell'Under 10 misto liquidando in casa il Tc Delebio e nell'Under 14 maschile espugnando i campi del Vavassori Tennis Team Palazzolo sull'Oglio.
Hanno ottenuto la qualificazione alla successiva fase di macroarea anche lo Sportrend Melzo nell'Under 10 e il Tc Mantova nell'Under 14 grazie alle vittorie nello spareggio tra le semifinaliste sconfitte, rispettivamente su Mutti & Bartolucci Castiglione delle Stiviere e Canottieri Flora Cremona.
Il Bonacossa ha sfiorato il tris scudetto nelle due categorie Under 12: i ragazzi milanesi si sono arresi (in casa) al Tennis Altopiano Clusone/Rovetta, le ragazze al Tc Lecco (in trasferta).
Le altre due squadre lombarde che hanno ottenuto il pass per la fase di macroarea under 12 sono state i brianzoli del Tc Villasanta e le meneghine del Tc Ambrosiano Milano, k.o. negli spareggi due team di Mantova: la Canottieri Mincio nel maschile e il Tc Mantova nel femminile.
Restando al maschile, ma passando all'Under 16, festa per l'Amp Pavia che ha trionfato sui campi dello Sporting Milano 3 Basiglio. Qualificazione alla fase di macroarea anche per lo Sporting Club Saronno che ha sconfitto ancora il Bonacossa nella sfida tra le semifinaliste perdenti.
Sul fronte femminile, già detto dello scudetto del Tc Lecco nell'Under 12, hanno festeggiato il titolo regionale anche lo Junior Milano nell'Under 14 e il Milanino Sporting Club di Villanuova sul Clisi nell'Under 16; le milanesi hanno vinto sui campi bergamaschi del Bitetennis Mornico al Serio al fotofinish (nel super tie-break del doppio), mentre le bresciane hanno negato la doppietta proprio allo Junior imponendosi a Milano sempre nella sfida decisiva di coppia.
Passaggio alla fase di macroarea anche per il Tc Ambrosiano Milano nell'Under 14 e per il Villa Reale Monza nell'Under 16: negli spareggi le milanesi hanno piegato il Ct Ceriano Laghetto, le brianzole hanno battuto lo Sporting Milano 3 Basiglio.
In conclusione l'Under 18, che ha chiuso il suo cammino con l'assegnazione dello scudetto lombardo. Nel maschile ha primeggiato la Canottieri Mincio Mantova, che non ha dato scampo in finale alla Canottieri Ticino Pavia; in semifinale il Tennis Cesano Maderno, k.o. allo sprint finale contro Mantova, e il Tc Goito.
Nel femminile un'altra sfida decisa al super tie-break del doppio decisivo ha consegnato il titolo al Molinetto Country Club Cernusco sul Naviglio sui campi bergamaschi del Tc Zanica; semifinaliste l'Isola Virginia Biandronno e il Timing Brescia.
Ecco i risultati dei tabelloni ad eliminazione diretta partendo dalle semifinali:
MASCHILE
Under 12
Semifinali: Tennis Altopiano Clusone/Rovetta (BG) “A” b. Tc Villasanta (MB) 2-1, Tc Milano Bonacossa b. Canottieri Mincio Mantova 3-0.
Spareggio: Tc Villasanta (MB) b. Canottieri Mincio Mantova 3-0.
Finale: Tennis Altopiano Clusone/Rovetta (BG) “A” b. Tc Milano Bonacossa 2-0.
Under 14
Semifinali: Tc Milano Bonacossa b. Tc Mantova 2-0, Vavassori Tennis Team Palazzolo sull'Oglio (BS) b. Canottieri Flora Cremona 2-1.
Spareggio: Tc Mantova b. Canottieri Flora Cremona 2-1.
Finale: Tc Milano Bonacossa b. Vavassori Tennis Team Palazzolo sull'Oglio (BS) 2-1.
Under 16
Semifinali: Amp Pavia “A” b. Sporting Club Saronno (VA) 2-0, Sporting Milano 3 Basiglio (MI) “A” b. Tc Milano Bonacossa 2-0.
Spareggio: Sporting Club Saronno (VA) b. Tc Milano Bonacossa 2-0.
Finale: Amp Pavia “A” b. Sporting Milano 3 Basiglio (MI) “A” 2-0.
Under 18
Semifinali: Canottieri Mincio Mantova b. Tennis Cesano Maderno (MB) 2-1, Canottieri Ticino Pavia b. Tc Goito (MN) 3-0.
Finale: Canottieri Mincio Mantova b. Canottieri Ticino Pavia 3-0.
FEMMINILE
Under 12
Semifinali: Tc Lecco b. Tc Ambrosiano Milano 3-0, Tc Milano Bonacossa b. Tc Mantova “A” 2-1.
Spareggio: Tc Ambrosiano Milano b. Tc Mantova “A” 2-1.
Finale: Tc Lecco b. Tc Milano Bonacossa 2-1.
Under 14
Semifinali: Bitetennis Mornico al Serio (BG) b. Ct Ceriano Laghetto (MB) 3-0, Junior Tennis Milano b. Tc Ambrosiano Milano 2-1.
Spareggio: Tc Ambrosiano Milano b. Ct Ceriano Laghetto (MB) 2-1.
Finale: Junior Tennis Milano b. Bitetennis Mornico al Serio (BG) 2-1.
Under 16
Semifinali: Junior Tennis Milano b. Villa Reale Monza 3-0, Il Milanino Villanuova sul Clisi (BS) b. Sporting Milano 3 Basiglio (MI) 2-0.
Spareggio: Villa Reale Monza b. Sporting Milano 3 Basiglio (MI) 2-1.
Finale: Il Milanino Villanuova sul Clisi (BS) b. Junior Tennis Milano 2-1.
Under 18
Semifinali: Tc Zanica (BG) b. Timing Brescia 3-0, Molinetto Country Club Cernusco sul Naviglio (MI) b. Isola Virginia Biandronno 2-0.
Finale: Molinetto Country Club Cernusco sul Naviglio (MI) b. Tc Zanica (BG) 2-1.
MISTO
Under 10
Semifinali: Tc Milano Bonacossa “A” b. Sportrend Melzo (MI) 3-0, Tc Delebio (SO) b. Mutti & Bartolucci Castiglione delle Stiviere (MN) 2-0.
Spareggio: Sportrend Melzo (MI) b. Mutti & Bartolucci Castiglione delle Stiviere (MN) 3-0.
Finale: Tc Milano Bonacossa “A” b. Tc Delebio (SO) 2-1.