-

Cinà testa di serie n.1 agli Australian Open juniores

Il numero 4 al mondo e gioiello del Country Time Club, sarà in campo a partire dal 20 gennaio: "Non vedo l’ora di iniziare questo torneo, sono carico e voglioso di far bene”

di | 18 gennaio 2024

Federico Cinà con Danil Medvedev

È certamente tra i tennisti favoriti alla vittoria finale e c’è attesa nel vederlo all’opera dopo che agli scorsi Us Open si è tolto il lusso di approdare fino al penultimo atto dello slam americano.

Federico Cinà, 16 anni, con l’uscita dal ranking Itf juniores dal 1° gennaio 2024 dei giocatori classe 2005, è diventato numero 4 del ranking e a Melbourne, al via dal prossimo sabato 20 gennaio, guiderà il seeding portando in alto i colori del tennis siciliano nel mondo.

“Pallino” ha raggiunto la sede del torneo mercoledì 17 gennaio, reduce dal primo impegno stagionale in quel di Traralgon dove era defendig champion. Il forte tennista palermitano, dopo aver battuto il carioca Nicolas Oliveira e l’atleta di casa Jonas Hahn, è stato sconfitto per la quarta volta in altrettante circostanze ad opera dell’olandese Mees Rottgering.

Messo alle spalle il tradizionale appuntamento che precede il 1° Slam dell’anno adesso è tempo proprio di concentrarsi su questo prestigioso evento che nel 2023 l’ha visto fermarsi per mano dello statunitense Tien al 2° turno. Quest’anno però, con un bagaglio superiore d’esperienza e una maggiore competitività, le aspettative sono ben diverse.

“Sono felice di disputare il mio primo slam stagionale per il quale mi sono preparato molto. Mi piace tanto giocare su questi campi di Melbourne – racconta Federico seguito in Australia dal papà coach Francesco e dalla mamma Susanna –. So di essere tra i favoriti per la vittoria finale e c’è un pizzico di pressione ma allo stesso tempo ho la consapevolezza che se sono la testa di serie numero 1 è perché c’è stato un duro lavoro che mi ha portato a conseguire questo ranking. A Traralgon non è andata benissimo ma ho comunque espresso un buon tennis e adesso sono focus al 100% sugli Australian Open”.

Nel corso della off season che Cinà ha svolto tra la sua Palermo - si allena al Country Time Club - e Tirrenia, ha avuto modo anche di trascorrere una bellissima settimana in Francia presso l’accademia di Patrick Mouratoglou, cosa che gli ha permesso di allenarsi insieme al campione russo Danil Medvedev.

Il 2024 per Federico sarà incentrato oltre che sugli Itf under 18, con occhio particolare alle prove Slam, anche sui tornei “pro”.

“Subito dopo Melbourne – conclude il 16enne palermitano – tornerò a Palermo per allenarmi e subito dopo competere nei 15 e 25.000 dollari dove indubbiamente salirà notevolmente il livello degli avversari”.

Lo scorso anno per lui tantissime gioie, su tutte la semifinale agli Us Open ma anche il 2° posto con l’Italia nella Davis Cup under 18, il Super Tennis Awards “miglior next gen maschile” e la vittoria delle prove Itf J300 di Traralgon e Bytom.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti