
Chiudi
È stato firmato, a fine settembre, un protocollo d'intesa sulla città di Verona e Provincia tra la Federazione Italiana Tennis e Padel e l'Associazione ''Bottega dei Talenti Caterina & Francesca APS''. La finalità dell'Associazione è prettamente educativa e di sensibilizzazione sulle tematiche dell'inclusione
08 ottobre 2025
La Federazione Italiana Tennis e Padel, rappresentata dal referente Regione Veneto Cristian Vinco, ha aderito al protocollo d’intesa rivolto a tutta la cittadinanza in tutti gli ambiti che compongono la società: istruzione, sport, cultura, sanità, religione, economia, imprenditorialità, famiglia, politica, lavoro, sicurezza e altri tutti, di Verona e provincia su "La Vera Inclusione alla Ricerca dei Talenti, come Nuovo Modello Educativo"
Ecco le parole con cui Sergio Santin, Presidente Associazione Bottega dei Talenti Caterina & Francesca A.P.S., ha festeggiato questo importante traguardo.
“È certamente vivo ancora in tutti noi quanto abbiamo vissuto e condiviso assieme durante il Cerimoniale del 26 settembre, un momento dal grande valore umano aggiunto. In sintesi, il protocollo, vuole essere un condividere, recepire, divulgare e sostenere, ognuno nelle proprie possibilità il nuovo modello inclusivo: “La vera inclusione che educa attraverso la ricerca dei Talenti”. Lo spirito in sé, è quello di fare squadra, in quanto ci accomunano valori, principi, etica e modelli inclusivi ed educativi, nel rispetto del prossimo. Il cerimoniale vissuto assieme, ha dato vita ad una parola che da oggi ci lega e che ci rappresenta: “oltre”, di cui è divenuto il nostro slogan e mission che ci contraddistingue e che intraprende la “Scelta” di Vita di Caterina e Francesca andando oltre con il cuore. “Oltre è un semplice avverbio, praticarlo di persona è Talento, metterlo a disposizione degli altri è Dono”.
Ieri è stata apposta l’ultima firma che mancava, buona notizia è che ad oggi altre realtà chiedono di aderire al protocollo, ognuno è tenuto a coinvolgere e proporne l’adesione ad altre Istituzioni che ne condividano a pieno i contenuti e la mission. Siamo tutti invitati ad essere membri attivi nel protocollo, coinvolgendoci reciprocamente in eventi, progetti e quant’altro che ci accomuna e che possa essere per tutti di reciproco arricchimento culturale, formativo e di crescita. Assieme si vince”.
Qui in basso è possibile scaricare il pdf del protocollo d'intesa.