-

Europei U16 by Lavoropiù a Parma: Pansecchi vola nei quarti

Il talento alessandrino negli ottavi si è imposto sul ceco Dujka: si giocherà il pass per le semifinali con l'olandese Put. Nel torneo femminile tra le migliori otto ci sono tutte le favorite

24 settembre 2025

Francesco Pansecchi esulta (foto FITP)

Francesco Pansecchi esulta (foto FITP)

Due anni dopo il pugliese Pierluigi Basile, l’Italia avrà di nuovo uno dei suoi talenti nei quarti di finale maschili dei Campionati Europei under 16 by Lavoropiù. Merito di Francesco Pansecchi, che sul Campo 2 del Circolo del Castellazzo ha domato al termine di una gran battaglia il ceco Dominik Dujka, imponendosi per 7-5 7-5 dopo due ore abbondanti di gioco. Di fronte a un buon pubblico, i due sedicenni hanno dato vita a una partita intensa e godibile, nella quale il biondo alessandrino ha saputo fare la differenza nei momenti chiave, gestendo meglio le situazioni delicate. Ci è riuscito nel primo parziale, quando nell’ottavo game ha tenuto il servizio risalendo da 0/40 e poi nel decimo ha anche salvato un set-point, prima di andare a prendersi di personalità il break decisivo.

E quindi di nuovo nel secondo: subito sotto per 0-3, Pansecchi ha sfogato in fretta un pizzico di nervosismo e si è subito ripreso, vincendo cinque giochi di fila. Poi, a causa di qualche errore di troppo – e di un pizzico di timidezza nello scambio – ha permesso al rivale di riagganciarlo sul 5-5, ma anche in quel caso non si è perso d’animo. Con un nuovo break nell’undicesimo game si è garantito la seconda chance per chiudere la partita e stavolta non ha tremato, affidandosi al (gran) diritto per conquistare un posto nei quarti di finale. Giovedì, per il ragazzo di base all’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla (provincia di Pavia), ci sarà l’olandese Stan Put, che come lui ha già vinto quattro incontri sulla terra parmense. L’ultimo se l’è preso in rimonta, battendo per 3-6 6-4 6-0 la settima testa di serie Laurentiu Albert Cristian Badea.

Francesco Pansecchi in azione (foto FITP)

Francesco Pansecchi in azione (foto FITP)

Antonio Rubino con Francesco Pansecchi (foto FITP)

Antonio Rubino con Francesco Pansecchi (foto FITP)

Oltre al rumeno Badea, nel mercoledì della 49esima edizione dell’evento targato Tennis Europe e organizzato dalla Federazione Italiana Tennis e Padel è caduta un’altra delle prime teste di serie, il numero cinque del seeding Volodymyr Revenko, ucraino superato per 6-4 1-6 6-3 dall’estone Ken Ink. Sarà dunque quest’ultimo l’avversario nei quarti di finale del numero uno del tabellone Leon Sloboda, promosso per 6-3 6-1 contro il turco Filiz. Avanti anche il n.3 Vincent Jakob Reisach, tedesco a segno per 6-1 6-4 sul francese Baudel. 

Tea Kovacecic (foto FITP)

Tea Kovacecic (foto FITP)

Tereza Hermanova (foto FITP)

Tereza Hermanova (foto FITP)

Mentre fra i “boys” sono giunti ai quarti solo due dei primi otto favoriti, fra le “girls” ci saranno addirittura tutte otto, guidate dalla favoritissima Tea Kovacevic, bosniaca che nel 2025 ha già fatto collezione di titoli internazionali (fra le under 16 come fra le under 18) e punta a prendersi in Emilia-Romagna il più prestigioso di tutti. Battuta per 6-1 6-3 la belga Weynen, affronterà l’olandese Antonia Stoyanov, sopravvissuta a una battaglia di 3 ore e 16 minuti (la più lunga di giornata) contro la svizzera Manta, sconfitta per 7-3 3-6 7-6. Come la Kovacevic, a segno in due set anche l’austriaca Anna Pircher, la polacca Oliwia Sybicka e l’ucraina Polina Skliar, rispettivamente numero due, tre e quattro del tabellone.

Tornando ai ragazzi, fuori agli ottavi del bonus draw (tabellone di consolazione) il cagliaritano Lorenzo Rocco, battuto dal greco Michalakopoulos. Insieme al suo torneo terminano anche gli incontri presso Sporting Club Parma, Tennis Club Parma e Tennis Club President, perché nelle ultime tre giornate gli Europei proseguiranno esclusivamente al Circolo del Castellazzo. Giovedì in programma i quarti di finale dei tabelloni di singolare, le semifinali dei doppi e la conclusione dei bonus draw.

CAMPIONATI EUROPEI DI PARMA: COME SEGUIRLI
Gli incontri dell’edizione 2025 dei Campionati Europe i under 16 by Lavoropiù sono trasmessi sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP, con le immagini in diretta da 2 dei campi di gara del Circolo del Castellazzo. Il livescore è invece disponibile nell’apposita sezione del sito FITP. La diretta streaming è fruibile anche sull’app ufficiale di Tennis Europe, così come il livescore. L’ingresso è gratuito.

Kaloyan Shikov (foto FITP)

Kaloyan Shikov (foto FITP)

Eric Dylan Mueller (foto FITP)

Eric Dylan Mueller (foto FITP)

RISULTATI
Singolare maschile. Ottavi di finale: L. Sloboda (Svk) b. S. Filiz (Tur) 6-3 6-1, K. Ink (Est) b. V. Revenko (Ukr) 6-4 1-6 6-3, A. Hunziker (Sui) b. W. J. Kjellberg (Swe) 6-0 4-1 ritiro, E. D. Mueller (Ger) b. F. Ladman (Cze) 6-2 7-5, K. Shikov (Bul) b. A. Hernandez Ramada (Esp) 6-3 6-2, V. J. Reisach (Ger) b. A. Baudel (Fra) 6-1 6-4, S. Put (Ned) b. L. Badea (Rou) 3-6 6-4 6-0, F. Pansecchi (Ita) b. D. Dujka (Cze) 7-5 7-5.

Singolare femminile. Ottavi di finale: T. Kovacevic (Bih) b. C. Weynen (Bel) 6-1 6-3, A. Stoyanov (Ned) b. N. Manta (Sui) 7-6 3-6 7-6, O. Sybicka (Pol) b. L. Haider-Maurer (Aut) 6-3 6-1, M. V. Pop (Rou) b. C. Langlais (Fra) 6-2 6-2, T. Hermanova (Cze) b. D. Popovski (Srb) 6-4 6-2, P. Skliar (Ukr) b. N. Saidizand (Swe) 6-1 6-0, B. Kostecka (Pol) b. L. Panagiotidou (Gre) 2-6 7-6 6-4, A. Pircher (Aut) b. M. Sagrista Bermejo (Esp) 6-2 7-5.

Doppio maschile. Quarti di finale: Mueller/Reisach (Ger) b. Shikov/Tolev (Bul) 7-6 6-1, Crivelli/Hunziker (Sui) b. Filiz/Kosaner (Tur) 7-5 6-3, Macej/Sloboda (Svk) b. Pielat/Tejerina (Pol) 4-6 6-1 10/5, Badea/Neacsa (Rou) b. Ceramilac/Djokic (Srb) 4-6 7-6 10/8.

Doppio femminile. Quarti di finale: Hermanova/Oliveriusova (Cze) b. Rodriguez/Sagrista Bermejo (Esp) 6-3 6-4, Ray/Stoyanov (Ned) b. Kalman/Mihalka (Hun) 6-4 4-6 10/2. Da concludere: Kostecka/Sybicka (Pol) vs Kovacevic/Kunosic (Bih), Langlais/Sanon (Fra) vs Pop/Sandru (Rou).

Singolare maschile bonus draw. Terzo turno: N. Pickerd-Barua (Gbr) b. K. Kosaner (Tur) 5-3 4-2, A. Tuomolin (Fin) b. G. Brizs (Lat) 4-1 4-0, M. Pielat (Pol) b. D. Brand (Isr) 4-0 2-1 ritiro, A. Michalakopoulos (Gre) b. L. Rocco (Ita) 5-3 4-2, L. Mouffe (Bel) b. M. Thorsnes (Nor) 1-4 4-1 4-0, A. Niemela (Fin) b. U. Remeikis (Ltu) 4-5 5-3 4-1, F. Raser (Aut) b. I. Marakovic (Cro) 4-2 1-4 4-0, E. Valeinis (Lat) b. A. Karakatsianis (Cyp) 4-1 4-1.

Singolare maschile bonus draw. Quarti di finale: A. Tuomolin (Fin) b. N. Pickerd-Barua (Gbr) ritiro, M. Pielat (Pol) b. A. Michalakopoulos (Gre) 4-0 4-1, L. Mouffe (Bel) b. A. Niemela (Fin) 4-5 5-3 4-0, E. Valeinis (Lat) b. F. Raser (Aut) 5-4 5-1.

Singolare femminile bonus draw. Terzo turno: E. Ilic (Srb) b. R. Kacinskaite (Ltu) 4-1 4-0, M. Karatogma (Tur) b. W. Vainikka (Fin) 4-1 4-1, N. Sanon (Fra) b. T. Mtarelishvili (Geo) 4-0 4-2, A. Mihalka (Hun) b. C. Titopoulos (Cyp) 4-0 4-0, L. Rodriguez (Esp) b. M. Novais (Por) 5-3 4-1, M. Kotamaeki (Fin) b. C. Paraskevopoulou (Gre) 4-2 4-2, L. Belibova (Mda) b. M. Yildirim (Tur) 4-1 4-2, S. Mitevska (Mkd) b. A. Amsalem (Isr) 5-3 4-0.

Singolare femminile bonus draw. Quarti di finale: E. Ilic (Srb) b. M. Karatogma (Tur) 4-0 4-1, N. Sanon (Fra) b. A. Mihalka (Hun) 5-4 4-2, L. Rodriguez (Esp) b. M. Kotamaeki (Fin) 4-0 4-0, L. Belibova (Mda) b. S. Mitevska (Mkd) ritiro.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti