-

Parma: Pansecchi avanza agli Europei Under 16 by Lavoropiù

In terra emiliana si scopre il talento della bosniaca Tea Kovacevic che ha battuto Anna Nerelli. Nel femminile fuori anche Ludovica Casalino e Sofia Ferraris

22 settembre 2025

Francesco Pansecchi esulta (foto FITP)

Francesco Pansecchi esulta (foto FITP)

Ampiamente prevista già da una settimana, la pioggia non si è lasciata attendere e ha fatto capolino nella seconda giornata di gare dei Campionati Europei under 16 by Lavoropiù, in corso di svolgimento a Parma fino a sabato 27 settembre. Nonostante il nubifragio abbattutosi in mattinata, che ha appesantito i campi delle quattro sedi di gioco, il programma dei singolari è stato portato regolarmente a termine grazie alla tregua che Giove Pluvio ha concesso nel primo pomeriggio, permettendo a giocatori, addetti ai lavori e semplici appassionati di tornare a popolare le strutture all’aperto di Circolo del Castellazzo (sede principale), Sporting Club Parma, Tennis Club Parma e Tennis Club President. 

Francesco Pansecchi (foto FITP)

Francesco Pansecchi (foto FITP)

Lunedì  in chiaroscuro per il tennis italiano. L’unica vittoria tricolore è stata messa a referto da Francesco Pansecchi, che al Tc Parma si è reso protagonista di una delle partite più avvincenti di questa prima fase della competizione.

Contro l’ungherese Mokan, giocatore dal tennis molto ordinato ma con ancora ampi margini di miglioramento (specialmente al servizio), il 16enne azzurro ha avuto la meglio con il punteggio di 4-6 7-5 7-6, riuscendo a risalire la china da uno svantaggio di 0-4 nel tie-break del terzo set. 

“È stata una sfida complicatissima - ha ammesso Pansecchi, allievo dell’Oltrepò Tennis Academy di Codevilla (Pavia) - contro un avversario che in certi frangenti ha giocato benissimo. Sono contento di essere riuscito a prevalere nei momenti importanti, pur senza rendere al meglio in battuta e nella gestione. Nel tie-break ho vinto un punto che sembrava già perso e da lì l’equilibrio è cambiato. Indossare la maglia dell’Italia ti dà motivazioni extra che, nel mio caso, hanno inciso in maniera importante sull’esito finale”. 

Ludovica Casalino (foto FITP)

Ludovica Casalino (foto FITP)

Sofia Ferraris (foto FITP)

Sofia Ferraris (foto FITP)

Disco rosso, in campo femminile, per le tre azzurre impegnate al Tc President nei rispettivi incontri di secondo turno. Ludovica Casalino ha tenuto testa solo a tratti alla rumena Pop, perdendo per 6-2 1-6 6-0, mentre Sofia Ferraris si è inchinata con un duplice 6-4 alla polacca Kostecka. Più netta, invece, la battuta d’arresto incassata da Anna Nerelli, messa ko con il punteggio di 6-1 6-3 dalla bosniaca Kovacevic, vincitrice del titolo europeo under 14 nel 2024 e grande favorita per centrare già il bis al primo anno nella categoria superiore.

“Sento tanta pressione addosso - ha ammesso la 15enne di Gradiska, città di 55.000 abitanti al confine con la Croazia -, ma non posso permettermi distrazioni. Non sono venuta a Parma per perdere nei primi turni: arrivo da una piccola realtà in cui il calcio e la pallavolo hanno il predominio, ma ci sono tante persone che credono in me e voglio renderle orgogliose. La Bosnia è uno stato con poca tradizione tennistica al femminile, tanto che ha soltanto due giocatrici tra le prime 1000 Wta: voglio provare a invertire questa tendenza, pur consapevole che il percorso non sarà semplice. Vincere questo torneo è uno dei miei obiettivi stagionali, unitamente all’ingresso nella Top-100 under 18 per arrivare a disputare gli Slam giovanili. Il mio idolo? Novak Djokovic”. 

Tea Kovacecic (foto FITP)

Tea Kovacecic (foto FITP)

Anna Nerelli (foto FITP)

Anna Nerelli (foto FITP)

Tra gli stranieri, fa rumore l’eliminazione del turco Kosaner (numero due del draw maschile), fermato in tre set dal ceco Dujka. Fuori anche il lettone Valeinis (4) e l’ucraino Chukanov (8), battuti rispettivamente dallo svedese Kjellberg e dallo spagnolo Hernandez Ramada. Nel femminile, esordi sul velluto per l’austriaca Pircher (2) e l’ucraina Skliar (4), autentiche dominatrici dei confronti con la slovena Yaneva e la bulgara Gospodinova. 

CAMPIONATI EUROPEI DI PARMA: COME SEGUIRLI

Gli incontri dell’edizione 2025 dei Campionati Europei under 16 by Lavoropiù sono trasmessi sulla piattaforma digitale SuperTenniX, gratuita per i tesserati FITP, con le immagini in diretta da 2 dei campi di gara del Circolo del Castellazzo. Il livescore da tutti i 12 campi è invece disponibile nell’apposita sezione del sito FITP. La diretta streaming è fruibile anche sull’app ufficiale di Tennis Europe, così come il livescore. L’ingresso è gratuito in tutte le quattro sedi di gioco. 

RISULTATI

Singolare maschile. Secondo turno: L. Sloboda (Svk) b. S. Djokic (Slo) 6-1 6-3, S. Filiz (Tur) b. I. Marakovic (Cro) 6-3 6-1, S. Tejerina (Pol) b. Z. Kacheishvili (Geo) 6-1 6-4, V. Revenko (Ukr) b. G. Leviner (Isr) 7-5 6-0, W. J. Kjellberg (Swe) b. E. Valeinis (Lat) 6-2 6-7 6-1, A. Hunziker (Sui) b. T. Escarda Pineiro (Esp) 6-4 6-2, E. D. Mueller (Ger) b. O. Pujo (Fra) 6-2 6-2, L. Ceramilac (Srb) b. L. Szasz (Hun) 6-2 6-1, A. Hernandez Ramada (Esp) b. T. Chukanov (Ukr) 6-2 6-3, K. Shikov (Bul) b. V. Krstajic (Mne) 6-3 6-2, D. Macej (Svk) b. M. Colak (Cro) 6-2 6-2, V. J. Reisach (Ger) b. N. Smirnov (Est) 6-2 6-1, L. Badea (Rou) b. P. Breen (Irl) 6-1 6-4, S. Put (Ned) b. D. Brand (Isr) 6-3 7-5, F. Pansecchi (Ita) b. I. D. Mokan (Hun) 4-6 7-5 7-6, D. Dujka (Cze) b. K. I. Kosaner (Tur) 3-6 6-3 6-4.

Singolare femminile. Secondo turno: T. Kovacevic (Bih) b. A. Nerelli (Ita) 6-1 6-3, N. Manta (Sui) b. S. Santos (Cro) 6-3 6-2, A. Stoyanov (Ned) b. K. Berzina (Lat) 4-6 6-4 6-4, O. Sybicka (Pol) b. L. Kalman (Hun) 6-1 6-1, C. Langlais (Fra) b. V. Lacki (Swe) 6-3 6-0, M. V. Pop (Rou) b. L. Casalino (Ita) 6-2 1-6 6-0, T. Hermanova (Cze) b. E. Ba (Bel) 6-1 7-5, D. Popovski (Srb) b. L. Richterman (Isr) 6-3 6-0, P. Skliar (Ukr) b. M. Gospodinova (Bul) 6-0 6-1, B. Kostecka (Pol) b. S. Ferraris (Ita) 6-4 6-4, L. Panagiotidou (Gre) b. S. Barhacova (Svk) 6-1 6-2, A. Pircher (Aut) b. V. Yaneva (Slo) 6-2 6-0.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti