-

Venerdì di fuoco agli Internazionali d’Italia under 16 per conquistare un posto in semifinale

Con i match degli ottavi di finale, entra nel vivo la 2ª edizione del ''Roma Foro Italico'' under 16. Ancora 4 gli azzurri in gara: Pansecchi e Catalano tra i maschi e Ferraris e Nerelli, tra le ragazze. Tutti i tabelloni di singolare e doppio e l'ordine di gioco di venerdì 16

di | 15 maggio 2025

Sofia Ferraris in azione (Foto Fitp)

Sofia Ferraris in azione (Foto Fitp)

Con il termometro che continua a sfiorare piacevolmente i 24 gradi, nella mattinata romana si sono giocati i match degli ottavi di finale dei giovani campioncini impegnati nella 2ª edizione degli Internazionali d’Italia under 16.

Conclusi i match di giornata, abbiamo quindi il quadro completo dei 16 giocatori che venerdì lotteranno per conquistare un posto in semifinale nel prestigioso Super Category romano, l’unico presente nel calendario del Tennis Europe Junior Tour.

Anche oggi, azzurri protagonisti sui campi in terra rossa del Foro Italico. Poco fortunato Lorenzo Rocco che deve lasciare strada a Istvan Mokan in un match altalenante (6-3 0-6 6-2) che ha premiato la solidità dell’ungherese. Stessa sorte, ma risultato più netto, sul campo Pietrangeli dove Petar Ciangherotti, classe 2009 cileno (con passaporto italiano) deve arrendersi alla testa di serie n.3 (6-2 6-1) Kaloyan Shikov.

L'esultanza di Filippo Catalano dopo il match vinto negli ottavi di finale agli Internazionali d'Italia under 16 a Roma

L'esultanza di Filippo Catalano dopo il match vinto negli ottavi di finale agli Internazionali d'Italia under 16 a Roma

Le buone notizie però arrivano dal campo 2 dove, dopo 2 ore e 26 minuti, Filippo Catalano ha la meglio sul rumeno Laurentiu Badea per 4-6 6-4 7-5.

Match di lotta, con tanti alti e bassi per il mancino di Latina che ha nella grinta e nel coraggio due caratteristiche importanti.

Bravo a risalire da 4-6 1-4, soprattutto grazie al binomio servizio-diritto. Coraggio che non è venuto meno nel match point, chiuso con autorità con una risposta vincente di diritto.

Classe 2009, Catalano si allena da settembre al “Colle degli Dei” di Velletri con coach Corrado Favale, e in questi mesi ha già fatto esperienza nel circuito Itf juniores, al Cairo e Malta e recentemente nell’under 18 di Città di Prato.

Dopo aver sconfitto la testa di serie n.2, continua il dunque torneo di Catalano che ora affronterà il sesto favorito al via, il polacco Jan Urbanski per un posto in semifinale. 

Vince in rimonta anche l’altro azzurro impegnato sul campo Pietrangeli. Francesco Pansecchi, accreditato della 7ª testa di serie e migliore italiano in tabellone (è n.21 del ranking Tennis Europe) che ha la meglio dopo un'ora e 48 minuti sul forte polacco Sebastian Tejerina (6-3 4-6 6-1).

Il piemontese, vincitore lo scorso anno del titolo italiano under 15, nato e cresciuto tennisticamente presso il Tc Cassine, prima di scegliere l'Oltrepò Tennis Academy di Codevilla come campo di allenamento, ha tenuto i nervi saldi regalandosi così la possibilità di sfidare il primo favorito del tabellone, il serbo Luka Ceramilac.

Approdare ai quarti di finale di un torneo Super Category, infatti, è già un risultato importante, se poi questo risultato arriva al Foro Italico, dove in contemporanea si sta svolgendo il torneo delle star internazionali, allora tutto prende un sapore tutto particolare.

Se n’è accorto il polacco Jan Skrzynski (che oggi ha battuto l’ucraino Maksymenko)  che, mentre passeggiava ignaro nel viale principale del bellissimo site romano, sotto i pini marittimi, è stato sepolto dalla marea di ragazzini che affollavano l’impianto costringendolo ad una, per lui inedita sessione di selfie e autografi durata un quarto d’ora. Incredulo e divertito, la testa di serie n.8 del torneo solo a fatica è riuscito a liberarsi dalla gioiosa marea.

Il polacco Jan Skrzynski attorniato dall'entusiasmo dei ragazzini al Foro Italico

Il polacco Jan Skrzynski attorniato dall'entusiasmo dei ragazzini al Foro Italico

Passando al torneo femminile, continua l’avventura per Sofia Ferraris che, con uno smash a rete, ha chiuso il match contro la ceca Laura Chlumska giocando in modo esemplare i punti importanti (6-1 6-3). Per la quattordicenne friulana (compirà 15 anni nel prossimo mese di novembre) di padre italiano e madre russa ma da anni sotto l’egida della Federazione, seguita dal tecnico e talent scout piemontese Luca Appino adesso arriva l’ostacolo più alto, la testa di serie n.2 del torneo, la polacca Oliwia Sybicka che oggi ha lasciato solo 4 giochi alla qualificata azzurra Francesca Fuzio, autrice comunque di un ottimo torneo.

L’altra azzurra uscita a braccia alzate dal campo è Anna Nerelli che ha battuto, nel derby italiano, la qualificata Isabella Johri per 6-2 6-4. Ad attendere la classe 2010 toscana, capace di un tennis molto ordinato, la testa di serie n.4 greca Lydia Panagiotidou.

A seguire il torneo Super Category, Tennis Europe under 16, in corso al Foro Italico, tantissimi appassionati

A seguire il torneo Super Category, Tennis Europe under 16, in corso al Foro Italico, tantissimi appassionati

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti