-

Quanto è importante il passaggio da Under 16 a Under 18 - VIDEO

In questo appuntamento per la serie Università del Tennis Antonio Rubino spiega quanto e perché sia delicato il passaggio da Under 16 a Under 18

16 agosto 2025

20250731_Opening_ceremony_EJC_2024_Italia_AFZ_2032.jpg

Il passaggio dall'Under 16 all'Under 18, all'Under 20 è fondamentale perché i ragazzi iniziano ovviamente a scegliere già di voler fare i tennisti. Qualcuno già fa delle scelte abbastanza forti. Noi li supportiamo nella scelta con molta gradualità, perché questo è un altro principio a cui teniamo molto" ha spiegato Antonio Rubino, tecnico dell'Istituto Superiore di Formazione "Roberto Lombardi" a SuperTennis nell'ambito della rubrica video "Università del Tennis". 

Anche per questo, aggiunge, "è nato un altro settore che oggi non è quello dell'Under 18 ma dell'Under 20. Quindi il nostro compito nell'Under 16 è proprio quello di garantire, di ampliare il bagaglio per far sì che poi questo passaggio nel settore Under 20 sia sempre più facilitato. Nel passaggio gli errori più comuni e soprattutto quelli da evitare sono quelli di andare troppo di fretta. Pensare di essere già dei professionisti a 16-17 anni è l'errore più grosso che si possa fare".

L'obiettivo, spiega Rubino, è "costruire per ogni ragazzo il proprio vestito, di dare a ognuno il proprio percorso con tanta gradualità e tanta progressività perché in questa fase di crescita staturale e fisica. Quindi andiamo con i piedi di piombo sapendo che il percorso è lungo".

7B90198E-4B72-445C-AE76-A36AFBB27EBA
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti