-

“Orgogliosi di ospitare un evento di grande impatto emozionale e mediatico”

Le parole di Giammaria Manghi, Coordinatore delle Politiche Sportive della Regione Emilia-Romagna, e di Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna

17 settembre 2025

Giammaria Manghi, Coordinatore delle Politiche Sportive - Regione Emilia-Romagna (foto FITP)

Giammaria Manghi, Coordinatore delle Politiche Sportive - Regione Emilia-Romagna (foto FITP)

Impegno, sinergia, emozioni sono le parole chiave degli interventi istituzionali. “Per noi è sicuramente un onore, un motivo di grande soddisfazione, un traguardo di questi anni di grande lavoro sullo sport, ad ogni livello, quello di poter ospitare una competizione che nella memoria degli sportivi e non solo, di chi segue un po' gli eventi del mondo, è un evento che rappresenta una di quelle esperienze che sono nel gotha di quello che portiamo con noi come passione, attenzione, indicatore di entusiasmo”, ha sottolineato Giammaria Manghi, Coordinatore delle Politiche Sportive - Regione Emilia-Romagna.

“Abbiamo alle spalle tre anni di stage group, tre anni positivi, felici, in cui credo che il calore, la passione, il sostegno del pubblico di Bologna, dell'Emilia-Romagna e non solo, sia stato un fattore che ha accompagnato la nostra nazionale, anche in situazioni sportivamente difficili a un certo punto, a ottenere risultati positivi - ha aggiunto -. E questo è molto bello perché dà conto anche di un habitat generale che accoglie lo sport, lo accompagna, lo sostiene, con una dimensione anche potremmo dire umana, che in particolare da queste parti è sicuramente un valore. Gli effetti sono quelli che ha generato lo sport in questi anni e credo che le Finals di Coppa Davis li moltiplicheranno: effetti in termini reputazionali, di riconoscibilità per la città di Bologna, per la regione Emilia-Romagna, per un sistema che lavora per emergere e per attrarre sempre più persone”.

“In questi anni di grandi appuntamenti sportivi - ha concluso -, come dicevo prima al Presidente Binaghi, ospitare le Finals della Coppa Davis con l'Italia campione in carica e con l'Italia che esprime i migliori risultati tennistici della sua storia, è qualcosa che mai avremmo pensato e che rappresenta una congiunzione per la quale cerchiamo di essere veramente con grande umiltà all'altezza, perché senza evocare quello che potrà avvenire, si possa fare ancora una volta il meglio possibile”.

Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport e al Bilancio - Comune Bologna (foto FITP)

Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport e al Bilancio - Comune Bologna (foto FITP)

Sulla stessa linea Roberta Li Calzi, Assessora allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna: “Lo sport è trasversale ed è la sua trasversalità che crea lavoro di squadra e sinergia. Ci abbiamo creduto in questi anni e abbiamo superato l'esame di un evento molto importante a livello mondiale, molto sentito, molto mediatico. E il pubblico di Bologna, come sempre, ha risposto con quell'emozione e quell'entusiasmo che caratterizza questa città, questa comunità e questa regione in ogni manifestazione che arriva qui e che rimane per anni, in questo caso facendo un upgrade importante. Quindi dalla fase a Gironi, che ha visto l'Italia giocare ottime partite, risultando molto spesso vincente, alle fasi finali che sono sicuramente qualcosa di cui dobbiamo andare orgogliosi tutti insieme a proposito di questo lavoro di squadra”. 

“In questa città cerchiamo sempre di tenere insieme i grandi eventi con tutto lo sport di comunità - ha sottolineato -. Qui vedete due campi allestiti nel cuore pulsante di Bologna, Piazza Maggiore, proprio perché abbiamo il piacere di portare grandi eventi che coinvolgono il pubblico e coinvolgono tutta la nostra comunità, che accoglie ovviamente sia gli atleti, in questo caso, che tutto il pubblico: ma anche far divertire bambine e bambini e persone di tutta l'età che vengono in un luogo, in uno spazio urbano per godersi momenti sportivi liberi e che magari un giorno sogneranno anche loro di giocare questa Coppa Davis”.

Presentazione Davis Cup Finals 2025 a Bologna (foto FITP)

Presentazione Davis Cup Finals 2025 a Bologna (foto FITP)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti