-

Billie Jean King Cup su SuperTennis, ecco le convocate dell'Italia

Tathiana Garbin ha ufficializzato i nomi delle convocate per le Billie Jean King Cup Finals, in diretta su SuperTennis dal 16 al 21 settembre: Bronzetti, Cocciaretto, Errani e Paolini. Un quinto posto resta da assegnare

21 luglio 2025

La grinta di Tathiana Garbin alle Billie Jean King Cup Finals (foto Sposito/FITP)

La grinta di Tathiana Garbin (foto Sposito/FITP)

La Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team, Tathiana Garbin, ha diramato la lista delle giocatrici convocate per le Billie Jean King Cup Finals by Gainbridge 2025, in programma dal 16 al 21 settembre sui campi della Shenzhen Bay Sports Centre Arena di Shenzhen in Cina, che ha già ospitato le WTA Finals 2019.

Le azzurre – campionesse in carica in virtù del successo centrato a Malaga lo scorso novembre – esordiranno il 16 settembre alle 17 ora di Shenzhen (le 11 del mattino in Italia) contro le padrone di casa della Cina. In caso di successo, l'Italia giocherà il 19 settembre, sempre alle 11, contro Spagna o Ucraina. La finale invece è prevista il 21 settembre, sempre alla stessa ora.

Questo l’elenco delle giocatrici a disposizione della Capitana azzurra che comunicherà in seguito il nome della quinta convocata (clicca sui nomi delle giocatrici per la relativa scheda):

 

Si ricorda che ogni formazione potrà sostituire un massimo di quattro giocatrici – precedentemente convocate – fino alle 11.00 (ora locale dell'Evento) del giorno precedente l'inizio della competizione.

COPERTURA TV – Le sfide delle Billie Jean King Cup Finals 2025 saranno trasmesse in diretta e in esclusiva in Italia su SuperTennis Tv – il canale televisivo in chiaro della Federazione Italiana Tennis e Padel –, su SuperTennis Plus (multichannel disponibile su digitale terrestre per i possessori di smart tv attraverso la tecnologia HbbTV) e sulla piattaforma digitale in streaming, SuperTenniX.

Tathiana Garbin, Capitana del Lavoropiù Italy Billie Jean King Cup Team: Si avvicina sempre di più l’appuntamento con le Billie Jean King Cup Finals di Shenzhen. Dopo il meraviglioso successo dello scorso anno, non vediamo l’ora di tornare in campo per difendere il titolo, con la stessa passione, tenacia e attaccamento alla maglia azzurra che ci hanno sempre contraddistinte. Sappiamo che il compito non sarà facile: servirà massima concentrazione fin dal primo impegno, contro una Cina padrona di casa e assolutamente temibile. Per quanto riguarda le convocazioni, verranno integrate o modificate in base a quello che dirà il campo. Mancano ancora quasi due mesi e il quadro potrebbe evolversi, come sempre accade nel nostro sport. Ma una cosa è certa: indipendentemente da chi scenderà in campo, so che l’impegno sarà come sempre massimo. La mia è una squadra compatta, fatta di ragazze e atlete straordinarie, dove il concetto di singolo viene naturalmente dopo quello di gruppo”.

20241121_Billie_Jean_King_Tathiana_Garbin_GSP25498.jpg

BILLIE JEAN KING CUP FINALS 2025, IL CALENDARIO - Sarà proprio la sfida tra l'Italia detentrice del titolo e la Cina nazione ospitante la sfida che aprirà le Finals sul duro indoor della Shenzhen Bay Sports Centre Arena, che la direttrice del torneo Conchita Martinez ha definito di velocità media, comparabile a quella su cui le giocatrici disputeranno il China Open a Pechino la settimana successiva.

L'Italia e la Cina scenderanno in campo il 16 settembre alle 17 ora di Shenzhen, le 11 del mattino in Italia. In caso di successo, l'Italia giocherà il 19 settembre, sempre alle 11, contro Spagna o Ucraina. La finale invece è prevista il 21 settembre, sempre alla stessa ora.

20250609_schedule_bjk_cup_finals.jpg

ALBO D'ORO - Gli Stati Uniti, con 18 vittorie totali, rappresentano la più titolata delle nazioni nella competizione, nata nel 1963 come Federation Cup (e poi Fed Cup), diventata nel 2020 Billie Jean King Cup, la principale manifestazioni per nazionali nel tennis femminile.

Ecco la lista delle nazioni che hanno trionfato almeno una volta: USA 18; Cecoslovacchia/Rep.Ceca 11; Australia 7;  Russia, Spagna, Italia 5; Francia 3; Germania 2; Belgio, Canada, Slovacchia, Sudafrica, Svizzera 1

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti