-

Binaghi: “Il tennis sta raggiungendo il calcio. I numeri del successo delle Nitto ATP Finals”

L'intervento completo del presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel, Angelo Binaghi, alla conferenza stampa di fine torneo delle Nitto ATP Finals 2025

16 novembre 2025

20251116_Angelo_Binaghi_GSP22745.jpg

I numeri delle Nitto ATP Finals 2025, ha detto il presidente della Federazione Italiana Tennis Angelo Binaghi nel suo intervento in occasione della conferenza stampa finale del torneo, “rappresentano bene il livello del nostro impegno e il successo della manifestazione. Sfioriamo le 230.000 presenze quest'anno, quasi il doppio rispetto al primo anno in cui avevamo la problematica del Covid e la capienza limitata al 60%. Diminuisce la percentuale degli spettatori internazionali, sopraffatta dalla passione e dalla voglia di tennis che c'è nel nostro Paese. Per quanto riguarda gli appassionati italiani, la percentuale di spettatori della città di Torino è minoritaria".

Binaghi: “Il tennis sta raggiungendo il calcio. I numeri del successo delle Nitto ATP Finals”

"L'impatto economico, che Boston Consulting Group studia ormai da tempo, sfiora i 600 milioni di euro. Quest'anno lo Stato ci ha dato 13,7 milioni di euro; l'extra-gettito fiscale è pari a quasi sette volte il contributo dello Stato, sfiora i 100 milioni di euro. Naturalmente deve essere sommato agli altri benefici indotti dal torneo, che sono l'impatto economico sul territorio, i posti di lavoro generati, l'impatto sociale, la promozione fatta in tutto il mondo per Torino e la Regione Piemonte, i vantaggi reputazionali per l’Italia per il successo organizzativo e infine la creazione di know-how generato dalla ripetitività annuale dell’evento, che migliora di anno in anno".

Binaghi: “Il tennis sta raggiungendo il calcio. I numeri del successo delle Nitto ATP Finals”

"Credo che questi dati possano essere presi come punto di riferimento per i dieci anni di Finals in Italia e successivamente moltiplicati per dieci per valutare gli impatti complessivi dell’intera esperienza delle Finals in Italia.

Nei prossimi mesi credo che potremo anche paragonare in modo costruttivo gli impatti generati da questa manifestazione rispetto ad altre di rilievo mondiale che si terranno in Italia, e rapportare i risultati all'investimento pubblico che li ha generati, per cercare di capire in quale manifestazione, su quale sport, convenga in futuro fare maggiori investimenti" ha aggiunto.

Binaghi: “Il tennis sta raggiungendo il calcio. I numeri del successo delle Nitto ATP Finals”

Binaghi: “Il tennis sta raggiungendo il calcio. I numeri del successo delle Nitto ATP Finals”

"Anche l'impatto sociale, che studia Open Economics, è superiore allo scorso anno: 386 milioni di euro. I benefici sono in gran parte sportivi, perché come sappiamo una manifestazione sportiva di successo stimola la pratica sportiva sia in chi già la pratica, aumentandone la frequenza, sia rispetto ai neofiti" ha sottolineato il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel.

Binaghi: “Il tennis sta raggiungendo il calcio. I numeri del successo delle Nitto ATP Finals”

"Gli spettatori aumentano il loro benessere dopo aver assistito a una manifestazione così di successo e anche i turisti che sono presenti nella città migliorano la loro esperienza e più probabilmente tornano nel tempo. Oggi in Italia l'impatto delle Nitto ATP Finals è superiore alla media negli eventi in cui l'Istituto per il Credito Sportivo e Culturale investe in Italia ed è superiore alle attività sportive e fisiche nel Regno Unito. Migliorano il rating e l'effetto del sistema Italia: se non ci fosse un sistema che funziona, grazie ai risultati sportivi e agonistici dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze, i benefici sociali sarebbero più bassi di 41 milioni di euro - ha detto - Abbiamo ottenuto quest'anno la certificazione ISO 20121 che certifica un approccio all'evento sostenibile, la riduzione degli impatti ambientali e dei rischi connessi e ci qualifica per le best practices nei settori della produzione di rifiuti, del consumo di energia e acqua, della gestione dei lavoratori in termini di informazione, sviluppo delle competenze, funzioni e della loro sicurezza". 

"Dal punto di vista sportivo finiamo la stagione con due giocatori, Jannik Sinner numero 2 e Lorenzo Musetti numero 8, e una giocatrice, Jasmine Paolini numero 8, tra i migliori otto in singolare. E abbiamo anche due coppie di doppio tra le migliori 8, Errani-Paolini e Bolelli-Vavassori. Credo che più di ogni altro indicatore, questo certifica il momento straordinario del tennis nel nostro Paese; mai in passato abbiamo complessivamente ottenuto, come sistema, risultati così importanti" ha rivendicato il presidente Binaghi.

"Alla conclusione di questi 10 giorni, grazie ai risultati dei nostri atleti, grazie al lavoro organizzativo e alla promozione che abbiamo condiviso con Regione e Comune, abbiamo fatto un ulteriore passo avanti in quella che è la nostra classifica, quella che vogliamo scalare per cercare di rendere il tennis e il padel sempre più popolari in Italia. Ci vogliamo misurare sui dati che Nielsen raccoglie ogni anno, e questi dati dicono che il tennis e il padel sono il secondo sport in Italia come numero di appassionati e di praticanti". 

Binaghi: “Il tennis sta raggiungendo il calcio. I numeri del successo delle Nitto ATP Finals”

"Abbiamo fatto poi un focus per vedere quello che è successo in questi cinque anni di Nitto ATP Finals nei confronti del calcio, sempre attraverso i dati Nielsen raccolti con cadenza annuale" ha spiegato.

Binaghi: “Il tennis sta raggiungendo il calcio. I numeri del successo delle Nitto ATP Finals”

"Quando nel 2021 abbiamo incominciato qui a Torino, rispetto agli appassionati avevamo un differenziale a loro favore del 39%, i nostri 16 milioni contro i loro 23. In questi anni il nostro dato è stato in continua crescita mentre loro hanno avuto un lieve assestamento. Per quanto riguarda i praticanti, quando nel 2021 abbiamo iniziato per ogni cinque praticanti di calcio ce ne erano quattro di tennis e padel. Adesso ogni 21 loro ce ne sono circa 20 nostri, ci stiamo avvicinando. Credo che anche i dati di ascolto clamorosi su Rai 2 del match di Sinner di ieri, che saranno sicuramente superati dalla finale di oggi, siano degli indicatori importanti per misurare l'attenzione che c'è oggi, non solo sul tennis visto in TV ma anche sulla pratica quotidiana del tennis e del padel".

Binaghi: “Il tennis sta raggiungendo il calcio. I numeri del successo delle Nitto ATP Finals”

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti