-

Nitto ATP Finals, il Fan Village cresce ancora

Dopo il grande successo del 2024, il Fan Village delle Nitto ATP Finals cresce ancora, con spazi più ampi ed un’offerta di intrattenimento ed experience ancora più ricca.

31 ottobre 2025

20250904_20231111_04_Fan_Village_Pickleball_GSP16954__1_.jpg

Dopo il grande successo del 2024, il Fan Village delle Nitto ATP Finals cresce ancora, con spazi più ampi ed un’offerta di intrattenimento ed experience ancora più ricca. 

Il Fan Village abbraccia Piazzale Grande Torino, per dare vita ad un unico grande spazio che celebra sport, spettacolo e intrattenimento, coinvolgendo ogni visitatore in un’esperienza unica.  

Il nuovo padiglione, che si estende per 9 mila metri quadri al coperto, ai quali si aggiungono 800 metri quadri all'esterno per la promozione degli sport di racchetta, consente di vivere l'esperienza del torneo in un’atmosfera immersiva nel segno dell'eccellenza nell'intrattenimento e nel divertimento. 

Il padiglione si suddivide in tre aree: una destinata agli spazi espositivi dei partner (2.600 mq), una alla Racquetland (3.600 mq), dove gli appassionati possono conoscere e provare gli sport di racchetta, e il Food Court (3.700 mq), l'area destinata alla ristorazione. 

Nitto ATP Finals, il Fan Village (Foto FITP)

Nitto ATP Finals, il Fan Village (Foto FITP)

Racquetland, dal design completamente rinnovato, è l'area che celebra l’unione tra sport e intrattenimento. Contiene un campo da pickleball, un mini-campo da padel e un mini-campo da beach tennis a disposizione del pubblico, la nuova sezione dedicata agli eSports, ancora più centrale e coinvolgente, l’innovativo Simulation Hub, una piattaforma esperienziale dove ci si potrà immergere nelle discipline di racchetta in chiave virtuale. 

Il percorso si completa nella “Food Court”, area ristorativa d’eccellenza dove la proposta gastronomica di qualità si unisce a momenti di attività sportiva, grazie alla presenza di due campi da pickleball, e a momenti di intrattenimento e spettacolo, con un grande palcoscenico e di un maxischermo ricco di contenuti live pensati per coinvolgere, divertire e valorizzare la permanenza dei visitatori durante tutta la giornata. Qui si svolgeranno, durante tutto l'arco del torneo, talk di approfondimento, e gli spettatori presenti potranno seguire le partite sul maxischermo, raccontate in diretta dai giornalisti e dai talent di SuperTennis, che coinvolgeranno anche i tifosi presenti.  

Tra le novità del 2025, la rinnovata show production su Piazzale Grande Torino. La facciata del Fan Village diventerà un vero punto di incontro, la perfetta sintesi tra lo sport da praticare sui campi allestiti sul piazzale, e lo spettacolo dei grandi campioni da seguire e ammirare alla Inalpi Arena.

La facciata del padiglione del Fan Village e la nuova pensilina coperta, che collega l’Inalpi Arena al padiglione, diventeranno un teatro a cielo aperto: soffitti e colonne riflettenti, schermi LED e una cornice luminosa lungo tutto il profilo superiore creeranno un gioco di luci che catturerà lo sguardo degli appassionati presenti.

La giornata al Fan Village sarà dunque un’esperienza di intrattenimento completa. Un’opportunità straordinaria anche per la cittadinanza: in occasione della giornata inaugurale, l’8 novembre a partire dalle ore 11, tutti potranno accedere al Fan Village con accesso libero e godere di tutti i servizi. 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti