-

"Grazie alle Nitto ATP Finals cresce la pratica sportiva"

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo sottolineano quanto un grande evento come le Nitto ATP Finals riesca a stimolare l'attività di base

17 novembre 2024

Conferenza conclusiva Nitto ATP Finals 2024: da sinistra il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente della FITP Angelo Binaghi ed il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo (foto Sposito/FITP)

Conferenza conclusiva Nitto ATP Finals 2024: da sinistra il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente della FITP Angelo Binaghi ed il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo (foto Sposito/FITP)

Le Nitto ATP Finals non hanno solo un grande valore agonistico. Sono uno strumento d'eccezione per promuovere e incentivare la pratica del tennis sul territorio. Lo spiegano il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.

“Il risultato di un evento come questo è strettamente legato anche alla capacità di utilizzare questo tipo di manifestazioni come un’occasione per la promozione del territorio: la reputazione di una città e di una regione passa anche dagli eventi che sono in grado di ospitare" ha detto Cirio. 

"Desidero ringraziare il governo con Giorgia Meloni e la Federazione con il presidente Binaghi per la collaborazione di questi anni, nei quali la manifestazione ha vissuto una crescita continua, partendo da un battesimo difficile nel 2020 del Covid fino ad arrivare ai numeri di oggi, certificati e obiettivi, che ci dimostrano come il ritorno sia superiore di gran lunga all’investimento, sotto tutti i punti di vista. C’è anche un grande ritorno in termini di promozione sportiva che per noi è sinonimo di salute e buona qualità della vita: prima dell’esperienza Nitto ATP Finals la percentuale di tesserati piemontesi alla FITP era dell’8% sul totale nazionale, mentre oggi siamo oltre l’11%. Una quota estremamente significativa che conferma come i grandi eventi e il successo dei campioni siano anche volano per la crescita dello sport di base”.

Conferenza conclusiva Nitto ATP Finals 2024: da sinistra il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente della FITP Angelo Binaghi ed il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo (foto Sposito/FITP)

Conferenza conclusiva Nitto ATP Finals 2024: da sinistra il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Presidente della FITP Angelo Binaghi ed il Sindaco di Torino Stefano Lo Russo (foto Sposito/FITP)

Lo Russo ha sottolineato i numeri straordinari di questa edizione e "il clima che si respira nell’intera città, non solo intorno all’Inalpi Arena. L’effetto Sinner ci ha dato ovviamente una mano - ha detto -. Come città abbiamo fatto tutto il possibile per dare a questo evento una dimensione ogni anno superiore: direi che ci siamo riusciti, proponendo un ricco programma di eventi collaterali in collaborazione con la Regione Piemonte e la Camera di commercio. Importantissima è anche la ricaduta sui più giovani che ha valore immateriale enorme, perché la spinta dei campioni può diventare uno stimolo enorme per favorire l’avvicinamento dei ragazzi alla pratica sportiva”.

E4745B5E-764A-4444-BD77-BE699C17F235
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti