
Chiudi
Si sono concluse le sfide della seconda giornata del massimo campionato a squadre femminile: vittorie per TC Runng, CT Palermo e per le campionesse d’Italia dell’AT Verona
12 ottobre 2025
Sorride al TC Rungg, unica formazione a punteggio pieno (Girone 1), la seconda giornata della Serie A1 femminile. Anche quest’anno il sito www.fitp.it propone il live score di tutte le partite per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale l’andamento di tutti gli incontri, mentre SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, trasmetterà una sfida per ogni giornata di campionato.
Nel Girone 1 è finita in parità la sfida tra due squadre che avevano iniziato con una sconfitta il campionato 2025 e che avevano necessità di “rompere il ghiaccio”: il TC Parioli, tornato quest’anno in A1 ma con ben sette scudetti all’attivo, vittorie di Camilla Rosatello sia in singolare che in doppio con Beatrice Lombardo mentre per il TC Padova Argos i punti portano la firma di Isabella Maria Serban e Lavinia Luciano. Si è invece conclusa con un “cappotto” la sfida al vertice con il TC Rungg/SudTirol, semifinalista lo scorso anno, che ha sfruttato al meglio il fattore campo contro un TC Cagliari in formazione un po’ rimaneggiata: vittorie in singolare di Dalila Spiteri, Verena Meliss e della spagnola Angela Maria Fita Bolouda e in doppio di Meliss/Silvia Ambrosio.
Si è lasciato subito alle spalle il ko dell’esordio l’AT Verona, campione d’Italia in carica, penalizzato di un punto per non aver schierato in Sicilia le atlete del vivaio. Il club veneto ha battuto in casa il neopromosso TC Prato grazie ai successi in singolare della spagnola Eva Alvarez Guerrero, Aurora Zantedeschi (in singolare e in doppio con Angelica Moratelli) ed Angelica Raggi. Nell’altra sfida del Girone 2 successo in trasferta del CT Palermo, finalista lo scorso campionato, in casa del Tennis Beinasco: per il team siciliano a segno Anastasia Abbagnato e la rumena Alexandra Cadantu sia in singolare che in doppio; di Jennifer Ruggeri, invece, il punto per le piemontesi.
La squadra dell'AT Verona Falconeri campione d'Italia femminile nel 2024 (Foto Giampiero Sposito/FITP)
Questi i risultati della 2ª giornata - domenica 12 ottobre:
GIRONE 1
TC Parioli - TC Padova Argos 2-2
TC Rungg/SudTirol - TC Cagliari 4-0
GIRONE 2
Tennis Beinasco - CT Palermo 1-3
AT Verona - TC Prato 4-0
CLASSIFICHE:
GIRONE 1
6 (2) TC Rungg-SudTirol/Kiku
3 (2) TC Cagliari
1 (2) TC Padova Argos
1 (2) TC Parioli
GIRONE 2
4 (2) CT Palermo
3 (2) AT Verona *
0 (2) Tennis Beinasco (Torino)
(*un punto di penalità: nella prima giornata non hanno schierato le atlete del vivaio)
FORMAT
La formula è quella classica con due gironi da quattro squadre e sfide round robin (andata e ritorno). In ciascuna sfida si disputano tre singolari ed un doppio. La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 9 novembre. I play-off si disputeranno con gare di andata e ritorno il 16 ed il 23 novembre, mentre i play-out si disputeranno il 23 ed il 30 novembre: le finali sono in programma il 6-8 dicembre in sede unica al Circolo della Stampa Sporting Torino.
GIRONI, CLASSIFICHE E CALENDARIO
SERIE A1 FEMMINILE - LA ROSA DELLE SQUADRE
REGOLAMENTO - Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali play-off, con incontri di andata e ritorno (la sfida di ritorno si gioca in casa della prima classificata). Le squadre terze e quarte classificate prendono parte ad un tabellone di play-out, con formula di andata e ritorno (con l’incontro di ritorno giocato in casa della terza classificata).
CALENDARIO - Le giornate di gara per la Serie A1 by BMW donne sono le seguenti:
– Fase a gironi: 5, 12, 19, 26 ottobre, 2 e 9 novembre
– Play-out: 23 e 30 novembre
– Play-off / semifinali: 16 e 23 novembre
– Finale: 6-8 dicembre (Circolo Stampa Sporting Torino)