-

A1 femminile, 3ª giornata: TC Padova-TC Cagliari live su SuperTenniX

Va in scena domenica la terza giornata del massimo campionato a squadre femminile con la possibilità di seguire in diretta i punteggi di tutti gli incontri. E sulla piattaforma streaming live la sfida di cartello

19 ottobre 2025

Serie A1 femminile 2025: il team del TC Padova Argos

Serie A1 femminile 2025: il team del TC Padova Argos

Domenica torna in campo la Serie A1 femminile con la terza giornata (inizio ore 10). Anche quest’anno il sito www.fitp.it propone il live score di tutte le partite per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale l’andamento di tutti gli incontri, mentre SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, trasmetterà una sfida per ogni giornata di campionato. Stavolta tocca a TC Padova-TC Cagliari (Girone 1).

LIVE SCORE E DETTAGLIO RISULTATI

Nel Girone 1 il TC Cagliari, una delle formazioni più attrezzate del torneo (Brancaccio, Grant, Mazzola e le spagnole Bouzas Maneiro e Romero Gormaz in rosa), è impegnato in trasferta sui campi il TC Padova Argos (Serban, Gasparini, Luciano, la lettone Semenistaja e l’ungherese Udvardy), tra le migliori quattro squadre lo scorso campionato, con l’obiettivo di non perdere terreno nei confronti della capolista TC Rungg/SudTirol. Il team altoatesino (Ambrosio, Spiteri, Meliss e la ceca Salkova), semifinalista lo scorso anno, riceve il TC Parioli (Gandolfi, Lombardo e la croata Lukas), tornato quest’anno in A1 ma con ben sette scudetti all’attivo, che per il momento condivide con Padova l’ultimo posto in classifica.

L’AT Verona (in rosa Zantedeschi, Raggi, Moratelli e la finlandese Koulikova), campione d’Italia in carica, prova a dar seguito al rotondo successo di domenica scorsa contro Prato sfruttando il secondo turno casalingo di fila, stavolta contro il Tennis Beinasco (Ruggeri, Rossi e la slovena Jakupovic). Nell’altra sfida del Girone 2 la capolista CT Palermo (Pedone, Abbagnato, Bilardo), finalista lo scorso campionato, ospita il neopromosso TC Prato (Stefanini, Ricci, Tatiana Pieri e la spagnola Bassols Ribera), partito piuttosto bene.

La squadra dell'AT Verona Falconeri campione d'Italia femminile nel 2024 (Foto Giampiero Sposito/FITP)

La squadra dell'AT Verona Falconeri campione d'Italia femminile nel 2024 (Foto Giampiero Sposito/FITP)

Questo il programma della 3ª giornata - domenica 19 ottobre (inizio ore 10):

GIRONE 1
TC Padova Argos - TC Cagliari (inizio ore 9)

TC Rungg/SudTirol - TC Parioli

GIRONE 2
CT Palermo - TC Prato (inizio ore 9)

AT Verona Tennis - Beinasco

CLASSIFICHE:

GIRONE 1

6 (2) TC Rungg-SudTirol/Kiku

3 (2) TC Cagliari

1 (2) TC Padova Argos

1 (2) TC Parioli

GIRONE 2

4 (2) CT Palermo

3 (2) AT Verona *

3 (2) TC Prato

0 (2) Tennis Beinasco (Torino)

(*un punto di penalità: nella prima giornata non hanno schierato le atlete del vivaio)

Serie A1 femminile 2025: il team del TC Rungg

Serie A1 femminile 2025: il team del TC Rungg

FORMAT
La formula è quella classica con due gironi da quattro squadre e sfide round robin (andata e ritorno). In ciascuna sfida si disputano tre singolari ed un doppio. La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 9 novembre. I play-off si disputeranno con gare di andata e ritorno il 16 ed il 23 novembre, mentre i play-out si disputeranno il 23 ed il 30 novembre: le finali sono in programma il 6-8 dicembre in sede unica al Circolo della Stampa Sporting Torino.

GIRONI, CLASSIFICHE E CALENDARIO

SERIE A1 FEMMINILE - LA ROSA DELLE SQUADRE

TUTTO SULLA SERIE A1

REGOLAMENTO - Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali play-off, con incontri di andata e ritorno (la sfida di ritorno si gioca in casa della prima classificata). Le squadre terze e quarte classificate prendono parte ad un tabellone di play-out, con formula di andata e ritorno (con l’incontro di ritorno giocato in casa della terza classificata).

CALENDARIO - Le giornate di gara per l’A1 donne sono le seguenti:
– Fase a gironi: 5, 12, 19, 26 ottobre, 2 e 9 novembre
– Play-out: 23 e 30 novembre
– Play-off / semifinali: 16 e 23 novembre
– Finale: 6-8 dicembre (Circolo Stampa Sporting Torino)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti