
Chiudi
Tutto pronto per il massimo campionato a squadre femminile con la possibilità di seguire in diretta i punteggi di tutti gli incontri. E sulla piattaforma streaming live la sfida di cartello
05 ottobre 2025
Finisce in parità il big match della prima giornata della Serie A1 femminile. Nella replica della sfida scudetto 2024, trasmessa in diretta su SuperTenniX, le campionesse in carica dell'AT Verona hanno pareggiato 2-2 in casa del CT Palermo.
Anche quest’anno il sito www.fitp.it propone il live score di tutte le partite per consentire agli appassionati di seguire in tempo reale l’andamento di tutti gli incontri, mentre SuperTenniX, la piattaforma streaming della Federazione Italiana Tennis e Padel, trasmetterà una sfida per ogni giornata di campionato.
LIVE SCORE E DETTAGLIO RISULTATI
Solo due gli incontri completati nella sfida più attesa del Girone 2 con i successi di Valentini Grammatikoupolou e Angelica Raggi, rispettivamente su Giorgia Pedone e Anastasia Abbagnato, entrambe per Verona. Le campionesse in carica, infatti, sono scese in Sicilia senza le due atlete del vivaio e sono state giocoforza costrette a cedere due punti in quanto in un singolare e in doppio i team devono schierare le giocatrici del proprio vivaio.
L’altro incontro si è concluso con il successo casalingo per 3-1 della neopromossa TC Prato contro il Tennis Beinasco. Lucrezia Stefanini e Cristina Dinu hanno ottenuto due punti cruciali in singolare per il team toscano, che si è imposto anche in doppio con Beatrice Ricci e Viola Turini su Dalila Jakupovic e Federica Rossi. Per il team torinese l'unico successo è arrivato grazie a Jennifer Ruggeri che ha sconfitto Tatiana Pieri.
Nel Girone 1 si affrontavano le due semifinaliste dello scorso campionato: il TC Rungg/SudTirol ha battuto 3-1 in trasferta il TC Padova Argos grazie a Silva Ambrosio e Verena Melis che hanno vinto il proprio singolare e poi, insieme, il match di doppio.
Nell’altra sfida un attrezzatissimo TC Cagliari ha sconfitto 3-1 il TC Parioli, tornato quest’anno in A1 ma con ben sette scudetti all’attivo. Alessandra Mazzola ha ottenuto due punti, in singolare e in doppio con Marcella Dessolis. Barbara Dessolis ha firmato il terzo punto per il team sardo, che ha in rosa anche Brancaccio, Grant, e la spagnola Bouzas Maneiro. Per il TC Parioli, che non ha schierato Rosatello e Di Giuseppe, l'unico punto l'ha ottenuto la croata Tena Lukas che ha sconfitto la spagnola Romero Gormaz.
Risultati della 1ª giornata - domenica 5 ottobre:
GIRONE 1
TC Padova Argos - TC Rungg/SudTirol (Bolzano) 1-3
TC Cagliari - TC Parioli 3-1
GIRONE 2
AT Verona - CT Palermo 2-2
TC Prato - Tennis Beinasco (Torino) 3-1
CLASSIFICHE
GIRONE 1
TC Rungg/SudTirol 3
TC Cagliari 3
TC Padova Argos 0
TC Parioli 0
GIRONE 2
TC Prato 3
AT Verona 1
CT Palermo 1
Tennis Beinasco 0
FORMAT
La formula è quella classica con due gironi da quattro squadre e sfide round robin (andata e ritorno). In ciascuna sfida si disputano tre singolari ed un doppio. La fase a gironi, articolata in sei giornate, terminerà il 9 novembre. I play-off si disputeranno con gare di andata e ritorno il 16 ed il 23 novembre, mentre i play-out si disputeranno il 23 ed il 30 novembre: le finali sono in programma il 6-8 dicembre in sede unica al Circolo della Stampa Sporting Torino.
GIRONI, CLASSIFICHE E CALENDARIO
SERIE A1 FEMMINILE - LA ROSA DELLE SQUADRE
REGOLAMENTO - Le prime due classificate di ciascun gruppo si qualificano per le semifinali play-off, con incontri di andata e ritorno (la sfida di ritorno si gioca in casa della prima classificata). Le squadre terze e quarte classificate prendono parte ad un tabellone di play-out, con formula di andata e ritorno (con l’incontro di ritorno giocato in casa della terza classificata).
CALENDARIO - Le giornate di gara per l’A1 donne sono le seguenti:
– Fase a gironi: 5, 12, 19, 26 ottobre, 2 e 9 novembre
– Play-out: 23 e 30 novembre
– Play-off / semifinali: 16 e 23 novembre
– Finale: 6-8 dicembre (Circolo Stampa Sporting Torino)