
Chiudi
Sulla terra rossa del Tennis Club Cagliari si giocano i primi match di qualificazione dei Campionati Italiani di "Seconda". Avanti i sardi Sarais, Vargiu, Sanna e Oronti. L'ordine di gioco di venerdì 26 e il tabellone
25 settembre 2025
Primi scambi a Cagliari ai campionati italiani di seconda categoria. L’esercito di iscritti sta piano piano invadendo il villaggio del Tc di Monte Urpinu. E dalle qualificazioni arrivano anche i primi verdetti.
Il match del giorno è stato quello vinto dal sassarese Gianluca Sarais al terzo set contro il viterbese Fausto Barili: partita equilibrata (6-3, 4-6) decisa solo all’ultimo set (6-1). Molto convincente anche l’esordio del padrone di casa Jacopo Sanna, Tc Cagliari. Una partita dura, quella al campo 14 contro il pisano Daniele Vitiello. Sanna ha tenuto bene nei momenti clou della gara, soprattutto nell’allungo finale del secondo set per il decisivo 7-5 dopo il 6-4 della prima frazione.
L’altro Tc Cagliari Davide Vargiu ha superato Alberto Scotacci 6-4, 6-1. Bene anche il torresino Andrea Oronti su Leonardo Santonocito (Gaeta): 6-3, 6-1. Tra i sardi in campo Cristian Pilia, battuto da Tommaso Melosi (Montecatini) 2-6, 3-6; Paolo Emilio Cossu Floris, isolano che gioca in Emilia, sconfitto da Alessandro Califano (Moneta) 1-6, 3-6 e Michele Solinas, Decimomannu, 4-6, 1-6 superato da Matteo Zara. Maximo Alejandro Loreto Martinez ha battuto 6-4, 6-3 Ludovico Dodero. Flavio Salemi si è imposto con un doppio 6-2 su Francesco Mattia Ceccarelli. Bella vittoria di Stefano Consilini Carlini su Riccardo Secci, 6-1, 6-1.
Dalla prossima settimana big in campo. Il siracusano Alessandro Ingarao è ancora una volta l’uomo da battere: a Cagliari il re da tre anni a questa parte è sempre lui. Nel 2024, battendo in finale Stefano Baldoni, ha conquistato il terzo scudetto consecutivo. Non solo: i titoli di fila ai nazionali sono sei perché ai tornei di doppio, anche con compagni di volta in volta differenti, vince sempre lui. Il suo obiettivo è fare poker, sia nel singolare, sia nel doppio.
Ma deve stare molto attento ai due pari classifica iscritti al torneo: il perugino Tomas Gerini, che a matzo ha conquistato in Turchia il titolo di campione del mondo ITF Over 30 e l’algherese (di club) Gabriele Maria Noce, in realtà ciociaro. Attenzione anche ai 2.2 Matteo Del Zotto, Antonio Caruso, Roberto Miceli, Noah Perfetti, Alessandro Ragazzi e Riccardo Mascarini. Tra i padroni di casa occhio a Nicola Porcu (Tc Cagliari) e Nicoló Dessì (Quattro mori), entrambi classificati 2.3. Il direttore del torneo è Andrea Lecca.
I risultati
Melosi b. C. Pilia 6-2, 6-3
Califano b. Cossu Floris 6-1, 6-3
Zara b. Solinas 6-4, 6-1
Sanna J. b. Vitiello 6-4, 7-5
Oronti b. Santonocito 6-3, 6-1
Sarais b Barili 6-3, 4-6, 6-1
Vargiu b. Scotacci 6-4, 6-1
Consolini Carlin b. Secci 6-1, 6-1
Salemi b. Ceccarelli 6-2, 6-2
Loreto Martinez b. Dodero 6-4, 6-2
Qui sotto, i pdf con l'ordine di gioco e il tabellone.