Si concluderà il 26-27 ottobre il ciclo di quattro incontri della scuola per formare i raccattapalle che saranno in campo con i campioni alle Nitto ATP Finals di Torino. L'iniziativa è organizzata dalla Federazione Italiana Tennis e Padel e promossa insieme a Intesa Sanpaolo.
23 ottobre 2025
Si concluderà il prossimo weekend la "Intesa Sanpaolo Ball Person Academy", la scuola di raccattapalle per le Nitto ATP Finals organizzata dalla Federazione Italiana Tennis e Padel e promossa insieme a Intesa Sanpaolo, Host Partner della manifestazione.
Al termine del ciclo di quattro incontri (19-20 e 26-27 ottobre) i migliori ragazzi e ragazze saranno selezionati e coinvolti come ballboys e ballgirs alle Nitto ATP Finals 2025, in programma alla Inalpi Arena dal 9 al 16 novembre.
Un ruolo per il quale serve una disciplina precisa che va insegnata. I ball boys e le ballgirls devono essere concentrati e conoscere bene il tennis per anticipare quanto sta per accadere in campo e muoversi di conseguenza.
Una delle lezioni della Intesa Sanpaolo Ball Person Academy (Foto FITP)
Le lezioni si concentrano proprio su questo, sui dettagli e le tecniche per svolgere al meglio il compito, come l'entrata e l'uscita dal campo, il lancio della pallina rasoterra e dall'alto, le situazioni ricorrenti nel corso dei match a cui prestare attenzione. Un altro aspetto da considerare è che si tratta di un lavoro di squadra. Tutti i ragazzi e le ragazze presenti sul campo nello stesso momento durante una partita devono integrarsi al meglio e agire come un'orchestra affiatata.
Gli incontri della "Intesa Sanpaolo Ball Person Academy" si sono svolti al Circolo della Stampa-Sporting di Torino, che si conferma la seconda casa delle Nitto ATP Finals, dove tanti campioni si allenano prima e durante le giornate di gara.