-

Passione, disciplina e futuro: lo sport per i giovani a Tennis & Friends

Le foto dell'incontro sul tema "Tennis e giovani: passione, disciplina e futuro" nell'ambito di Tennis & Friends durante le Nitto ATP Finals

15 novembre 2024

20241115_Tennis_e_Giovani_GSP20194.JPG

"Tennis e giovani: passione, disciplina e futuro", incontro nell'ambito di 'Tennis & Friends - Salute e Sport' alle Nitto ATP Finals (Foto Sposito/FITP)

Mentre i grandi campioni competono per un posto nella fase finale delle Nitto ATP Finals alla Inalpi Arena, al Fan Village si mette al centro il valore della pratica sportiva. "Tennis e giovani: passione, disciplina e futuro", questo il tema di un incontro nell'ambito di 'Tennis & Friends - Salute e Sport', evento che unisce la passione per lo sport all'importanza della prevenzione, official charity delle Nitto ATP Finals.

All'incontro hanno partecipato il professor Giorgio Meneschincheri, fondatore e presidente di Tennis & Friends, dirigente medico del Policlinico Agostino Gemelli e docente dell'Università Cattolica Sacro Cuore; Luca Sbrascini, coordinatore del settore tecnico giovanile Under 16 della Federazione Italiana Tennis e Padel; e il dottor Marco Gonella, dirigente psicologo dell'S.C. Psicologia Aziendale alla ASL Città di Torino.

L'incontro ha permesso agli appassionati di conoscere meglio l'impegno della Federazione Italiana Tennis e Padel per il futuro dei giovani attraverso didattica, formazione e pratica. Un piano attraverso il quale stimolare uno stile di vita sano e corretto e la pratica degli sport di racchetta come il tennis che, come dimostrato da uno studio danese, allunga la vita di quasi dieci anni rispetto a chi non fa attività sportiva. Ed è decisamente più efficace come elisir di lunga vita rispetto alla pratica di altre discipline salutari come il nuoto o la corsa.

La prevenzione, la tutela della salute, la promozione dei corretti stili di vita, è al centro di Tennis and Friends che prosegue a Torino fino al 17 novembre al Fan Village e offre al pubblico la possibilità di sottoporsi con medici specialisti a visite mediche gratuite, ogni giorno dalle 9.30 alle 20 .

Undici le aree specialistiche presenti nell'area salute, dove ci sono medici provenienti da strutture dell'eccellenza della sanità regionale piemontese.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti