
Chiudi
Da 15 anni Tennis and Friends porta al centro la prevenzione attraverso il divertimento. Guarda l'intervista al professor Giorgio Meneschincheri realizzata dall'inviato di SuperTennis Roberto Cozzi Lepri al Foro Italico di Roma
12 ottobre 2025
Dopo il grande successo della tappa torinese di settembre, dove sono stati effettuati 22mila screening e visite, Tennis and Friends-Salute e Sport ha vissuto un'altra edizione di successo, la Main Edition del quindicesimo anno, al Foro Italico di Roma Un weekend all'insegna della prevenzione gratuita e del divertimento, per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di uno stile di vita sano e di una pratica sportiva regolare.
Mi sento orgoglioso, ci sentiamo orgogliosi. Questa è una famiglia. E la prima nostra famiglia è la Federazione Italiana Tennis e Padel, perché Tennis and Friends è cresciuto con la federazione. Io seguo la parte sanitaria, il colvolgimento di strutture sanitarie pubbliche: metterle insieme è stata la vittoria più grande, fino a raggiungere in questo villaggio, circa 85 strutture sanitarie diverse tra loro, tra pubblico e privato. Poi abbiamo il villaggio delle forze armate, abbiamo 210 studi medici allestiti per questi giorni. La Federazione Italiana Tennis, come vedete, promuove continuamente lo sport. Lo sport che allunga la vita più di tutti secondo studi internazionali" ha ricordato a SuperTennis il prof. Giorgio Meneschincheri, fondatore e presidente di Tennis and Friends, dirigente medico del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS e docente di medicina preventiva all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
"Sicuramente abbiamo superato il numero di visite dello scorso anno. Ma per noi è importante vincere anche attraverso la comunicazione, al mondo sportivo e non, di quanto siano importanti i controlli e la prevenzione, senza aver paura di effettuarli. Abbinando sempre quello che è il corretto stile di vita, quindi la pratica dello sport e del tennis, è una corretta alimentazione" ha detto.
"Abbiamo pensato ai giovani, cercando di avvicinarli sempre più allo sport, anche perché abbiamo una percentuale alta di sovrappeso, di obesità - ha aggiunto -. E abbiamo cercato, come nel nostro spirito, di salvare molte vite. Oltre 700 medici si stanno alternando da ieri e dall'altro ieri, tutti con il sorriso, volontariamente, il questo Villaggio della Salute che è il più grande in Europa".
Tennis and Friends, ha concluso il professor Meneschincheri, sarà anche a Torino dal 9 al 16 novembre in occasione delle Nitto ATP Finals 2026 "per promuovere la prevenzione all'interno della popolazione, del pubblico. Anche lì, infatti, daremo la possibilità di fare screening gratuiti".