-

Abbate-Graziotti e le altre: le nuove coppie del padel tricolore

Nuova stagione, nuove coppie per il padel italiano. La novità più importante è l’unione fra Flavio Abbate e Giulio Graziotti, due delle nuove leve del nostro movimento, già vincitori insieme di un torneo internazionale. Nel primo Slam stagionale Cassetta fa coppia con Sinicropi

di | 06 febbraio 2024

Flavio Abbate (sinistra) e Giulio Graziotti con coach Pablo Crosetti

Mentre il circuito mondiale si prepara al via della prima annata interamente targata Premier Padel, anche a livello nazionale si è aperta ufficialmente la stagione 2024, con la prima tappa del circuito Slam by MINI scattata sui campi del GonettaGo di San Carlo Canavese (Torino). Il tabellone di prima e seconda fascia scatterà da giovedì e l’evento piemontese sarà l’occasione per vedere per la prima volta in azione la nuova coppia composta da Flavio Abbate e Giulio Graziotti, due delle nuove leve del nostro movimento.

Il primo, siciliano classe 2004, è stato la grande novità della passata stagione, che l’ha visto conquistare la bellezza di tre tornei nel Cupra FIP Tour, mentre il secondo ha fatto buone cose insieme a Riccardo Sinicropi e ora cerca un ulteriore salto di qualità, a fianco di un compagno col quale ha già dimostrato di poter fare grandi cose. Lo scorso anno, infatti, i due avevano occasionalmente diviso il campo nel torneo FIP Rise di Zurigo e l’esperimento era andato alla grandissima, producendo uno dei titoli più importanti della stagione italiana. Così, per l’anno nuovo hanno deciso di proporre la soluzione a tempo pieno. Si sono allenati insieme per due settimane a Barcellona alla corte di Pablo Crosetti, coach di Agustin Tapia, e ora puntano a una grande stagione.

Nella tappa Slam by MINI di San Carlo Canavese faranno coppia anche i loro due ultimi compagni, Marco Cassetta e Riccardo Sinicropi, che a loro volta si sono allenati insieme in Spagna, a Madrid, dividendo anche alcune sessioni con niente meno che i “Superpibes” Franco Stupaczuk e Martin Di Nenno. Ma nel loro caso non si può parlare di unione a tempo pieno: sarebbe una coppia affascinante ma – almeno per ora – non c’è niente di ufficiale, tanto che nel primo torneo Premier Padel dell’anno (il P1 di fine mese a Riyadh) Cassetta risulta iscritto in coppia col belga Clement Geens, mentre Sinicropi non sarà al via.

Marco Cassetta e Riccardo Sinicropi con Martin Di Nenno e Franco Stupaczuk

Dall’entry list dell’evento Slam piemontese e da quella di Riyadh arrivano altre indicazioni importanti: come già annunciato i campioni d’Italia in carica Lorenzo Di Giovanni e Simone Cremona continueranno insieme, mentre Daniele Cattaneo disputerà entrambi gli eventi insieme all’italo-argentino Mauro Agustin Salandro, col quale una decina di giorni fa ha vinto un Open, sempre in Piemonte. A San Carlo Canavese insieme anche i due romani Simone Iacovino (reduce dagli allenamenti a Valladolid con Gustavo Pratto, coach di Arturo Coello) e Michele Bruno, coppia rivelazione del Master dell’edizione 2023 dello Slam by MINI, nel quale sono riusciti a battere coppie più rodate e affiatate.

Fra le donne, detto della nuova partnership fra la nostra numero uno Carolina Orsi e la spagnola Marina Lobo, la seconda azzurra nel ranking FIP, l’altra romana Carlotta Casali, inizierà la stagione da Riyadh in coppia con Lara Arruabarrena, ex (ottima) tennista ormai lanciata in una seconda carriera nel padel. Emily Stellato, invece, in attesa del rientro nel circuito di Giulia Sussarello continuerà a giocare con la bresciana Martina Parmigiani, insieme alla quale a gennaio ha vinto il Master dello Slam by MINI della scorsa stagione. Le due sono favorite per il titolo nella prima tappa del nuovo anno, e poi voleranno insieme in Arabia Saudita per giocare le qualificazioni del primo P1 stagionale.

Dall’entry list dell’evento Premier Padel altre due indicazioni: Chiara Pappacena giocherà con la spagnola Xenia Clasca, insieme alla quale ha già ottenuto buoni risultati in passato, mentre Giorgia Marchetti farà coppia con Sara Pujals. Nel primo appuntamento Slam, però, le due romane non ci saranno.

Emily Stellato (sinistra) e Martina Parmigiani

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti