-

FIP Junior World Cup: la baby Italia sogna a Reus

Scatta oggi, in Catalogna, l’edizione 2025 dei mondiali giovanili di padel. L’Italia maschile finisce nel girone della Spagna, ma può comunque ambire a superare la prima fase. Ragazze teste di serie, nel gruppo con Portogallo, Uruguay e Venezuela. Match in diretta su YouTube. Al via anche gli Open a coppie

di | 29 settembre 2025

20250929_mondiali_under__1_.jpg

Per il movimento internazionale del padel giovanile è appena iniziata la settimana più importante dell’anno, quella della FIP Junior World Cup. O degli ultimi due anni, perché – come avviene per i “pro” – il mondiale si disputa con cadenza biennale e rieccolo in Europa, dopo che le edizioni 2021 e 2023 si erano disputate rispettivamente in Messico e in Paraguay. Stavolta, invece, ad accogliere oltre 600 talenti da 35 nazioni tocca a Reus, la città catalana d’origine di una delle giocatrici più vincenti di tutti i tempi: Ari Sanchez.

Dopo le qualificazioni della scorsa settimana, che hanno scremato a 16 l’elenco delle partecipanti, e la cerimonia d’apertura di domenica presso Plaza de la Llibertat, da oggi in Spagna si fa sul serio con l’inizio sia della competizione per nazioni sia dei tornei Open a coppie, che sabato assegneranno i titoli mondiali di ciascuna categoria: under 14, under 16 e under 18. Si gioca in tre club differenti: Aurial Mas Sedó, Club Tennis Monterol e soprattutto il Pavelló Olímpic Municipal, già sede in passato di una tappa del vecchio circuito maggiore dei “pro”.

“In questa edizione – ha detto domenica il presidente FIP, Luigi Carraro – partecipano più di 600 atleti da 35 paesi diversi. Volete sapere quanti erano la scorsa edizione? 17. Un dato che dice tanto. Siamo in Catalogna, e questo è un grande regalo per il mondo del padel. Tuttavia, non dimentichiamo che inizialmente questa competizione si sarebbe dovuta giocare a Valencia, ma poi la città ha subito circa un anno fa un evento davvero tragico (l’alluvione che ha distrutto parti della città, ndr) e quindi è diventato impossibile celebrare là questo evento. Tuttavia, come comunità globale del padel, promettiamo che torneremo a Valencia molto presto, perché la regione di ha sempre supportato e continuerà a farlo”.

FIP Junior World Cup: la baby Italia sogna a Reus

Fra le 16 delle fasi finali maschile e femminile (18, complessivamente, le nazioni impegnate) c’è naturalmente anche la nostra Italia, che nel 2023 in Paraguay riuscì a salire per la prima volta su podio, grazie al bronzo delle ragazze. Un traguardo che ha permesso alle nostre di guadagnarsi un posto fra le quattro teste di serie e dunque un cammino – sulla carta – più agevole verso l’approdo ai quarti di finale di giovedì. Le ragazze sono state sorteggiate nel Girone C, insieme a Portogallo, Uruguay (prime avversarie, lunedì dalle 9 del mattino) e Venezuela. Per approdare ai quarti di finale sarà necessario chiudere fra le prime due.

Lunedì anche il debutto della nostra nazionale maschile, che invece partiva dalla seconda fascia ed è finita nello stesso gruppo dei campioni del mondo in carica della Spagna, favoritissimi per vincere di nuovo. Cile ed Egitto le altre due formazioni che fanno compagnia agli azzurrini nel Girone A, coi nordafricani come primi avversari nel pomeriggio di lunedì (non prima delle 13). Anche per i nostri ragazzi l’obiettivo è l’approdo fra le prime 8. Da lunedì a mercoledì gli incontri delle fase a gironi, da giovedì la fase finale con i tabelloni a eliminazione diretta che assegneranno tutte le posizioni, dalla prima alla sedicesima.

Ogni duello fra nazioni è composto da tre incontri: prima la sfida fra under 14, poi quella fra under 16 e quindi il match fra under 18. Tutti gli incontri della FIP Junior World Cup saranno trasmessi in diretta streaming (gratuita) sul canale YouTube FIP – International Padel Federation.

LE RAGAZZE DEL TEAM AZZURRO

U14    SOPHIE    CARUSO
U14    PENELOPE MAMI
U14    MATILDE    SCARCELLA
U14    MATILDA    CARATELLA
U16    VITTORIA GIRALDI
U16    MATILDE    MINELLI
U16    EMMA SPEZIALI
U16    LUCREZIA PIERNERA
U18    CAMILLA    LIVIONI
U18    LUNA DI BATTISTA
U18    MATILDE    LAURA
U18    CLAUDIA    DI NICOLA

I RAGAZZI DEL TEAM AZZURRO 

U14    TOMMASO    RUFO
U14    ALESSANDRO SPANÒ
U14    RAFFAELE TATULLO
U14    LEONARDO VILLA
U16    GABRIELE LAURINO
U16    ANDREA DI MARTINO
U16    TOMMASO    SARTI
U16    JACOPO BATTILANI
U18    MATTIA DI BARI
U18    STEFANO    INDOMENICO
U18    PIETRO GIOVANNINI
U18    MATTEO SARGOLINI

FIP Junior World Cup: la baby Italia sogna a Reus

FIP Junior World Cup: la baby Italia sogna a Reus

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti