
Chiudi
Agli European Games di Cracovia la coppia Orsi/Marchetti supera a sorpresa le spagnole Canovas/Martinez e conquista la finale: affronteranno le n.1 Barrera/Caparros per la medaglia d’oro. In finale anche Cassetta/Sussarello, nel misto. Pappacena/Sussarello e Cassetta/Cremona giocheranno per il bronzo
di Marco Caldara | 24 giugno 2023
Per scoprire se saranno del metallo più pregiato bisognerà attendere la seconda parte della giornata di domenica, ma è già certo che l’Italia del padel tornerà dalla terza edizione degli European Games di Cracovia (prima per lo sport della pala) con due medaglie. Merito delle coppie Marchetti/Orsi e Cassetta/Sussarello, che hanno conquistato la finale rispettivamente nel doppio femminile e nel misto.
Il risultato che fa più rumore è quello delle prime, che non erano favorite contro le numero 2 del seeding Araceli Martinez e Noa Canovas, entrambe top-50 del ranking mondiale, e invece nella serata polacca hanno firmato l’impresa. Sul Campo 2 dello KSOS Sports Centre, dove si è giocato a causa della pioggia che ha reso impossibile l’utilizzo del Centrale outdoor allestito nell’affascinante Piazza del Mercato (Rynek Glówny) della Città Vecchia di Cracovia, le azzurre si sono imposte con il punteggio di 6-4 4-6 6-3, spuntandola di carattere al termine di una battaglia lunga oltre due ore.
Decisivo l’allungo nel terzo set: Carolina e Giorgia sono scappate sul 4-1, poi si sono lasciate riavvicinare (3-4), ma con un nuovo break nell’ottavo game hanno trovato la fuga valsa loro la finale. Domenica pomeriggio, nel duello in programma non prima delle 17.30, le due romane si giocheranno l’oro contro le spagnole Marta Barrera e Marta Caparros, coppia numero 1 del tabellone, passate per 6-3 6-4 in semifinale sulle altre azzurre Chiara Pappacena e Giulia Sussarello. Anche per le “sorelle d’Italia” ci sarà comunque la chance di conquistare una medaglia: alle 12.30 se la vedranno per il bronzo contro Canovas/Martinez.
Nella finale del doppio misto ci saranno invece Marco Cassetta e Giulia Sussarello, che nella mattinata polacca hanno vinto per 6-2 4-6 7-5 contro David Gala e Araceli Martinez, coppia numero 2 del tabellone. Dal 5-3 del terzo set gli azzurri si sono lasciati riacciuffare sul 5-5, ma nel dodicesimo game hanno trovato il break che ha dato la certezza di una medaglia e fatto scattare la festa. La loro sarà la prima finale per l’oro della domenica di Cracovia: alle 16 se la vedranno contro gli altri spagnoli Noa Canovas e Daniel Santigosa, numeri uno del seeding, promossi col successo per 7-6 6-3 ai danni dei francesi Lucile Pothier e Thomas Leygue. Gala/Martinez e Leygue/Pothier la sfida per il bronzo, che a Cracovia aprirà il programma (ore 10).
Giocheranno per il bronzo, nel tabellone maschile, anche Marco Cassetta e Simone Cremona, che nell’ultimo incontro di sabato – terminato oltre le 23 – si sono arresi con il punteggio di 7-6 6-3 contro gli spagnoli David Gala e Daniel Santigosa. È stato un duello combattuto e deciso da pochi punti, con la coppia spagnola brava a dominare il tie-break del primo set e poi a trovare già in avvio di secondo l’allungo che ha fatto la differenza (3-0).
Per i campioni d’Italia in carica non sono mancate le chance di rientrare, ma i rivali hanno sempre fatto buona guardia, meritandosi la finale tutta spagnola (contro Pablo Garcia e Alonso Rodriguez) che domenica – non prima delle 19.00 – chiuderà i cinque giorni di gara a Cracovia. Cremona e Cassetta torneranno invece in campo non prima delle 14 per giocarsi il bronzo contro gli spagnoli Miguel Oliveira e Alonso Fazendeiro, sconfitti per 7-5 6-3 da Garcia/Rodriguez.
La diretta streaming gratuita da tutti i quattro campi di gara è disponibile nell’apposita piattaforma tv degli European Games, mentre il livescore è disponibile nella sezione padel del sito web dei Giochi.