-

Serie B, ecco i verdetti: tutte le qualificate ai play-off promozione

Definito l’elenco delle 20 formazioni (12 maschili, 8 femminili) che nell’ultima settimana di giugno si giocheranno il titolo nazionale di B e le promozioni in Serie A. Doppietta per la realtà piemontese GPadel, ai play-off sia con gli uomini sia con le donne. Stabilite anche le squadre ai play-out

di | 13 maggio 2025

20250513_Rebus_____Green_Padel_Club.jpg

I siciliani del Rebus – Green Padel Club di Messina, promossi ai play-off grazie al successo nell'ultima giornata

Al termine di una fase a gironi lunga oltre due mesi, con sei giornate spalmate dal 9 marzo all’11 maggio, il Campionato nazionale di Serie B di padel ha emesso i primi verdetti. Definite tutte le formazioni qualificate per i play-off promozione, in programma dal 26 al 29 giugno all'Happy Village di Terni: stabiliranno sia le promosse in A sia le vincitrici dello scudetto di B.

In realtà, la gran parte dei posti erano stati occupati ancora prima dell’ultima gara della prima fase, tanto che ne rimanevano a disposizione solamente tre, due nel maschile e uno nel femminile. Ad agguantarli, fra gli uomini sono stati i siciliani del Rebus – Green Padel Club di Messina (passati nello scontro diretto coi lombardi dello Spartan Padel) e i capitolini del Tennis Club Parioli, a sego nella sfida decisiva contro il Tennis Padel Club Alba. Fra le donne, invece, l’ultimo posto libero se lo sono preso le ragazze del Mickey Padel “La Braciera” di Palermo, sconfitte all’ultima giornata ma capaci nella trasferta sui campi della capolista Colombo Beach Club (Genova) di vincere almeno un incontro. Un dettaglio decisivo perché ha reso impossibile l’aggancio delle romane del Circolo Tennis Eur, beffate malgrado il successo per 3-0 all’ultima giornata contro le brianzole del Padel Extreme.

Dal femminile anche la formazione che sin qui ha tenuto il miglior ruolino di marcia in assoluto: sono state le pugliesi dell’Olympia Bellaria di Brindisi, capaci di vincere sei partite su sei perdendo solamente uno dei 18 incontri disputati (17-1). Un rendimento che le inserisce fra le principali candidate per la promozione, con un team che annovera tre nomi noti del movimento come Zanchetta, Cascella e Meccico, oltre a una big assoluto come la spagnola Marina Guinart, numero 21 del ranking mondiale. Nel femminile, hanno chiuso la prima fase a punteggio pieno anche le prime classificate degli altri tre gruppi: Contra Padel (Roma), Colombo Beach Club (Genova) e Asd 360 GG (Settimo San Pietro).

Erika Zanchetta, portacolori dell'Olympia Bellaria di Brindisi (foto Adelchi Fioriti/FITP)

Erika Zanchetta, portacolori dell'Olympia Bellaria di Brindisi (foto Adelchi Fioriti/FITP)

A sorridere anche il GPadel, realtà piemontese fra le più ambiziose del panorama italiano, con la bellezza di 9 centri nella zona di Torino e uno spiccato spirito agonistico, dimostrato anche dall’organizzazione della tappa inaugurale dello Slam by MINI 2025. L’affiliato torinese è l’unico ad aver portato ai play-off promozione sia la squadra maschile (che annovera Alvaro Montiel Caruso, Josè Jimenez e non solo), sia quella femminile. Il team degli uomini è stato uno dei quattro del campionato maschile a chiudere con sei vittorie in altrettante gare, specializzandosi nei successi per 2-1 (cinque in sei sfide).

Negli uomini, il rendimento migliore l’hanno tenuto due formazioni lombarde: una è una vecchia conoscenza della Serie A come il Padel Factory di Tribiano (che militava nella massima serie nel 2024, prima di una sfortunata retrocessione); l’altra è il Padel Extreme – The Padel Resort di Como. Entrambe hanno portato a casa 16 dei 18 incontri complessivi e saranno fra le osservate speciali ai play-off. Infine, ha chiuso a punteggio pieno anche l’Arezzo Padel Club dell’ex top-30 ATP nel tennis Potito Starace (socio fondatore e membro del team), mentre negli altri due gruppi il primo finale posto è andato all’Happy Village di Terni, team pericolosissimo in ottica play-off (non solo perché giocherà in casa), e al Ct Maggioni di San Benedetto del Tronto.

SERIE B 2025
Gironi maschiliGironi femminili

SERIE B MASCHILE – QUALIFICATE AI PLAY-OFF
GPadel, Sporting Padel Sassari, Happy Village, Asd Padeltown, Ct Maggioni, Rebus – Green Padel Messina, Arezzo Padel Club, Pianeta Padel Piacenza, Padel Factory, Tc Parioli, Padel Extreme, Padel Arena Fastweb.

SERIE B FEMMINILE – QUALIFICATE AI PLAY-OFF
Olympia Bellaria Brindisi, Tennis Club Cagliari, Ssd Contra Padel, Centro Sport Altessano, Colombo Beach Club, Mickey Padel “La Braciera”, Asd 360 GG, GPadel.

SERIE B MASCHILE – SQUADRE AI PLAY-OUT
City – Sports Club, Padel Park Roma, Virtus Tennis, Castellazzo, Spartan Padel, Country Club, Tc Palermo 2, Mi.Ma Sport, Tennis Padel Club Alba, Village – Zero Padel Komero, Ternana Padel, Faenza Padel.

SERIE B FEMMINILE – SQUADRE AI PLAY-OUT
Country Club, Padel Arena Fastweb, New Golden Padel Club, Assisi Padel, Ct Eur, Padel Extreme, Due Ponti, AH Padel.

Alvaro Montiel Caruso: è una delle stelle del GPadel (foto Adelchi Fioriti/FITP)

Alvaro Montiel Caruso: è una delle stelle del GPadel (foto Adelchi Fioriti/FITP)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti