
Chiudi
A una giornata dal termine della fase a gironi, la Serie B ha definito 17 delle 20 squadre che a fine giugno battaglieranno nei play-off per la promozione in Serie A. Rimangono a disposizione due posti nel maschile e uno solo nel femminile: domenica i duelli decisivi
di Marco Caldara | 06 maggio 2025
Aris Patiniotis, Denis Perino, Simone Cremona, Alvaro Montiel Caruso e Jorge Ruiz nel maschile, ma anche Julia Polo, Sara Ruiz Soto e Martina Fassio nel femminile, più tanti altri e altre. Sono solo alcuni dei nomi di spicco che hanno preso parte, sparsi in 40 squadre diverse, al Campionato nazionale di Serie B di padel, che dopo aver completato cinque delle sei giornate dell’iniziale fase a gironi si prepara per la conclusione. La “regular season”, per dirla come negli States, terminerà domenica 11 maggio con gli ultimi incontri, che definiranno l’elenco di tutte le qualificate – 12 nel maschile, 8 nel femminile – per i play-off promozione in programma dal 26 al 29 giugno, in sede unica (ancora da definire).
Ma in realtà la gran parte dei posti a disposizione sono già stati occupati: ne rimangono appena un paio nel maschile e uno solo nel femminile, perché la gran parte dei team di punta ha bruciato le tappe raccogliendo vittorie a ripetizione. Complessivamente, infatti, ci sono ben cinque squadre ancora imbattute, guidate nel maschile dalla superpotenza Happy Village. Già in Serie A con la squadra femminile (qualificato per la Final Four), il club di Terni ha fatto spese nella vecchia formazione dell’Orange Padelclub vincitrice di due degli ultimi tre scudetti, inserendo in formazione il terzetto Cremona-Perino-Patiniotis per formare un team da Serie A.
La formazione umbra ha vinto 14 delle 15 partite giocate, come riuscito solamente ai comaschi del Padel Extreme, in testa al Girone 6. A punteggio pieno grazie a cinque vittorie su cinque – e dunque già qualificate per la fase finale – anche GPadel, Arezzo Padel Club e Padel Factory (Tribiano). Sicure del passaggio del turno anche Ct Maggioni, Sporting Club Sassari, Asd Padeltown, Pianeta Padel e Padel Arena. Rimangono un posto libero dal girone 3 e uno dal girone 5. A deciderli saranno, domenica, due scontri diretti: Spartan Padel-Green Padel (nel 3) e Tc Parioli-Tc Alba (nel 5).
Anche nei quattro gironi del campionato femminile, come detto, la gran parte dei verdetti in ottica play-off sono già arrivati, con l’ultima giornata che sarà utile in particolare a definire quali squadre accederanno alla fase successiva da prime e quali da seconde. A punteggio pieno Olympia Bellaria Brindisi, Contra Padel (Roma), Colombo Beach Club (Genova) e Asd 360 GG (Settimo San Pietro), con le pugliesi e le liguri già sicure di chiudere al primo posto. Play-off garantiti anche per Tennis Club Cagliari (chiuderà secondo) e le due torinesi Centro Sport Altessano e GPadel, invece ancora in lotta per tentare l’assalto al primo posto finale, che garantisce un piccolo vantaggio nella seconda fase.
L’ultimo posto a disposizione per i play-off sarà in palio nel girone 3, conteso fra le palermitane del Mickey Padel e le romane del Ct Eur, con le prime in vantaggio di tre punti ma attese dalla trasferta in casa della capolista. In sostanza, per agguantarle il Ct Eur dovrà vincere per 3-0 contro l’ultima classificata Padel Extreme (già battuta all’andata) e sperare in una sconfitta per 0-3 del team siciliano a Genova. A quel punto, le due formazioni chiuderebbero in perfetta parità, con gli stessi punti (9), lo stesso numero di incontri vinti (9) e una vittoria ciascuna nei due scontri diretti (2-1, 1-2). Dunque, per stabilire la formazione qualificata per i play-off diventerebbe necessario il sorteggio pubblico.
SERIE B 2025
Gironi maschili – Gironi femminili