-

Test – Ikoneec Hybrid: stile, qualità e prestazioni per tutti

Presto sul mercato le dieci pale del nuovissimo brand italiano Ikoneec. Ce n’è per tutti: da modelli spiccatamente amatoriali, ad altri pensati per giocatori di alto livello. Abbiamo provato in campo (e in laboratorio) le due Hybrid, pensate per quei giocatori di club che iniziano a non accontentarsi

di | 01 dicembre 2023

In un mondo di virgole, Ikoneec vuole essere un punto esclamativo. Così, il brand dal nome internazionale ma dal cervello italiano ha lavorato per quasi due anni prima di arrivare sul mercato con la prima linea di pale. Analizzati i modelli Fiber, che stanno alla base della piramide, lo step successivo è formato dalle due pale Hybrid, sempre con forma tonda (R-Hybrid) e a goccia (T-Hybrid), per le quali la dicitura Hybrid rappresenta i materiali utilizzati in fase di produzione, visto che alla fibra di vetro si aggiunge un 60% di carbonio, che diventa dunque il materiale principale. All’aumentare del carbonio, come tutti i padelisti ormai hanno capito, aumenta la qualità del prodotto e di conseguenza anche le prestazioni che può offrire.

E infatti il test in campo conferma quanto rivela l’azienda: rispetto alla sorella minore Fiber, la Hybrid inizia a essere una pala più consapevole, che aiuta di più in fase di spinta, e anche con un design più vivo e più orientato verso il mondo maschile, con grigio e bianco che lasciano spazio a nero e verde. Un colore, il verde, non banale: si parla di ibrido, parola spesso associata alla visione “green”, quindi funziona bene. All’aumentare della qualità cresce anche il prezzo, che sale a 199 euro, ma anche in questo caso il brand dimostra una certa attenzione, visto che la politica dei prezzi è stata studiata ad hoc con una crescita fissa fra le quattro fasce di 50 euro a volta, cifra individuata come quella giusta che un giocatore deve essere disposto a spendere per permettersi una racchetta migliore rispetto alla precedente.

Le due Hybrid rimangono racchette pensate per giocatori amatoriali, come dimostra il peso contenuto a 355 grammi e il posizionamento dei fori che differisce rispetto allo scema delle due pale più agonistiche del brand (Carbon e 24K), nelle quali l’obiettivo è garantire uscita di palla. In questo caso, invece, è stata posta – giustamente – più attenzione alle sensazioni che l’amatore può provare quando colpisce la palla. Ma il test del campo dice che comunque la volèe è corposa, il globo trova la giusta profondità senza fare fatica e il controllo non è niente male. La differenza con la Fiber si sente al primo impatto, il che fa venire l’acquolina in bocca in vista all’idea di percepire chiaramente una crescita di modello in modello.

Al top la versatilità: nulla è su livelli d’eccellenza, ma tutto funziona bene. Un altro dato importante, come già successo con le Fiber, è che i dati forniti dall’azienda sono davvero vicini a quelli misurati in laboratorio, aspetto molto meno comune di quanto si possa pensare (e di come dovrebbe essere). Il peso aumenta al massimo di 1.1 grammi, mentre il bilanciamento cambia di un paio di millimetri. Ottimo il dato sull’inerzia della Hybrid, che vanta 162 kg per cm². Un numero da pala con una buonissima predisposizione alla spinta, non banale per modelli indirizzati ai giocatori alle prime armi o a quelli che comunque non hanno velleità agonistiche e giocano solo per divertirsi. Con le Hybrid possono coniugare performance e stile, e trovare il giusto compromesso tra qualità dei materiali e prestazioni.

Dal leggero schema a nido d’ape delle Fiber, nelle Hybrid si passa a una leggera sabbiatura che rende il piatto ruvido, aiutando quindi controllo ed effetti. Chiara anche all’amatore la differenza – in campo – fra tonda e goccia: la prima punta forte sulla versatilità ma toglie qualcosina in termini di potenza, quindi può funzionare meglio per il giocatore di destra che è chiamato più di rado a spingere per chiudere il punto. La seconda, invece, offre maggiore potenza. Le pale Ikoneec saranno in vendita a partire dalla prima settimana di dicembre, ma non online. Nel suo processo di promozione, il brand ha selezionato una serie di negozi specializzati.

Ikoneec R-Hybrid

  • Forma: tonda
  • Peso: 355 grammi (laboratorio 356.1)
  • Bilanciamento: 260 millimetri (laboratorio 260)
  • Gomma: Eva Black 13
  • Superficie: ruvida
  • Schema fori: standard
  • Inerzia: 153
  • Prezzo: 199 euro

Ikoneec INDEX

  • Controllo: 3/5
  • Versatilità: 5/5
  • Potenza: 2/5

Ikoneec T-Hybrid

  • Forma: goccia
  • Peso: 355 grammi (laboratorio 356.9)
  • Bilanciamento: 265 millimetri (laboratorio 263)
  • Gomma: Eva Black 13
  • Superficie: ruvida
  • Schema fori: standard
  • Inerzia: 162
  • Prezzo: 199 euro

Ikoneec INDEX

  • Controllo: 3/5
  • Versatilità: 4/5
  • Potenza: 3/5
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti