-

Triay con Ortega: cosa cambia nel circuito femminile

La pausa annunciata da Alejandra Salazar fa nascere (provvisoriamente) una coppia molto affascinante come Triay/Ortega. Partono da numero 2 e hanno le carte in regola per vincere. Sofia Araujo resta senza compagna e va con Jessica Castello, che rompe con Claudia Jensen. Per la giovane c’è Veronica Virseda

di | 07 giugno 2023

Nel giro di qualche settimana, gerarchie ormai consolidate da due anni abbondanti sono state completamente ribaltate. Sia nel maschile sia nel femminile le due coppie che avevano dominato le ultime due stagioni, ossia Galan/Lebron e Triay/Salazar, non sono più al comando della classifica, e nel prossimo Open WPT di Tolosa (dal 12 giugno in Francia) mancheranno entrambe, perché – seppur provvisoriamente – si sono divise. La scelta di Galan di continuare a fianco di Jon Sanz in attesa del rientro di Juan Lebron è ormai nota, e una soluzione molto simile ha deciso di adottarla anche Gemma Triay, rimasta senza la sua compagna Alejandra Salazar.

L’esperta giocatrice spagnola, che detiene per distacco il record di titoli WPT (52 fra 2013 e 2023), ha annunciato di volersi fermare per un periodo per guarire da qualche noia fisica e permettere al suo corpo di recuperare dalle fatiche di anni – gli ultimi – estremamente intensi. Non ha annunciato pubblicamente la durata del periodo di pausa, ma vien da pensare che non sarà brevissimo visto che la sua compagna – che le ha dedicato un bellissimo post su Instagram, nel quale si può toccare con mano la qualità del loro rapporto umano – è corsa immediatamente ai ripari, bussando alla porta di Marta Ortega.

Un’opportunità che naturalmente quest’ultima non poteva proprio rifiutare. Dopo la recente rottura di una coppia ben assortita con Bea Gonzalez, da qualche tempo “Martita” si era unita alla portoghese Sofia Araujo. Ma era ovvio che una giocatrice del suo calibro potesse ambire a una soluzione più vantaggiosa e ha trovato probabilmente la migliore in assoluto, con la chiamata di quella che, malgrado abbia smarrito il numero uno – è ancora considerata da molti la più forte giocatrice di sinistra al mondo.

Alejandra Salazar e Gemma Triay: insieme hanno vinto 23 tornei fra 2021 e 2023

Come accennato, la coppia Triay/Ortega debutterà al French Padel Open di Tolosa e parte con l’obiettivo di mettere i bastoni fra le ruote alle leader della classifica mondiale Ari Sanchez e Paula Josemaria, sempre più dominatrici nell’ultimo periodo. Gemma e Marta saranno la seconda coppia del tabellone e se riusciranno a trovare immediatamente l’intesa possono ambire a vincere da subito.

In tutto ciò, la grande delusa è naturalmente la Araujo, rimasta senza compagna in un momento nel quale le cose stavano funzionando molto bene. Nei sette tornei giocati insieme, Ortega e Araujo avevano raggiunto quattro semifinali, due quarti e vinto il titolo nell’Open 500 di Alicante, meritando la top-10 della Race individuale. “È veramente fastidioso – ha scritto sui social la 28ene portoghese – quando ci sono cose che non possiamo controllare in prima persona. Non posso nascondere la mia delusione e tristezza, ma continuerò a lavorare con lo stesso impegno e gli stessi obiettivi di sempre”.

La nuova compagna di Sofia sarà Jessica Castello, che malgrado una prima metà di stagione al di sopra delle aspettative (con una finale, tre semifinali e tre quarti) non giocherà più in coppia con la giovanissima Claudia Jensen. Tuttavia, sia Araujo sia Castello sono giocatrici di sinistra, quindi una delle due dovrà cambiare lato. La Jensen, invece, da Tolosa metterà la sua freschezza (e gli angoli mancini) al servizio della potenza di Veronica Virseda. Una soluzione molto interessante.

Sofia Araujo: a partire da Tolosa giocherà in coppia con Jessica Castello

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti