L’esperienza del gruppo storico (Casali, Marchetti, Orsi, Pappacena, Parmigiani, Stellato e Sussarello tra le donne; Cassetta, Cremona, Di Giovanni, Graziotti, Patiniotis tra gli uomini) e l’energia dei nuovi (Dal Pozzo, Abbate, Iacovino e Montiel): “E’ la settimana più importante e bella per loro e per tutto lo staff che li accompagna – dice la Capitana – . La forza di questo gruppo è ‘essere un gruppo’. È una squadra piena di talento, energia e coraggio. Quando indossano la maglia dell’Italia mettono in campo una cosa che altri non hanno, la ‘garra’. Dentro il campo ci lasciano il cuore, hanno coraggio, forza e attaccamento. È una cosa che non si insegna, ce l’hai dentro”.
In questo Europeo giocheranno Spagna, Portogallo, Francia, Olanda, Svezia, Gran Bretagna e Germania nel maschile; Spagna, Francia, Portogallo, Gran Bretagna, Olanda, Germania e Belgio nel femminile: “Siamo qui con l’intenzione di vincere – dice decisa la c.t. azzurra - . La Spagna sulla carta è ancora ad un livello più alto ma in questo tipo di competizioni tutti hanno la chance di vincere. Bisogna fare attenzione a tutte le squadra, dell’Olanda, ad esempio, si parla poco ma la considero molto pericolosa. C’è tanta qualità in questo Europeo”.
Foto di gruppo delle nazionali italiani maschile e femminile alla FIP Euro Padel Cup (Foto FITP)