
Chiudi
A Porto Rotondo, il primo Campionato Italiano assoluto di Padel Wheelchair. Un evento che punta a crescere e a portare il padel paralimpico alle Olimpiadi. Le foto dei protagonisti e il tabellone finale
18 settembre 2025
Il Polo Sportivo di Porto Rotondo ha ospitato il primo Campionato Italiano assoluto di Padel Wheelchair, evento che segna l’avvio ufficiale di questa manifestazionea livello nazionale. Luca Taramelli e Giuseppe Galliano, del Circolo Canottieri Aniene, hanno conquistato il titolo, scrivendo i loro nomi nell'albo d'oro.
“È un’emozione importante - ha detto Taramelli - da condividere con tutti i ragazzi che hanno partecipato. Grazie ai tecnici federali, agli organizzatori e al Circolo Canottieri Aniene, che ci ha supportato. Siamo contenti”. Galliano ha aggiunto: “È uno stimolo per noi e per il movimento a fare sempre meglio. Lo sport fa bene e devi essere orgoglioso quando raggiungi obiettivi”. “Ci tenevamo molto – hanno detto insieme i due atleti -. Abbiamo voluto onorare l’impegno di tante persone, dando il massimo per vincere e per dare valore a questo primo storico campionato”.
“È un orgoglio ospitare questo campionato assoluto di padel in carrozzina - ha sottolineato Alessandro Romano, direttore responsabile del Polo Sportivo Porto Rotondo. Porto Rotondo è una location inclusiva, attenta al sociale. Ringrazio la Regione Sardegna e l’Assessorato allo Sport per il sostegno”. E Giovanni Derosas ha aggiunto: “Ringrazio la Federazione Italiana Tennis e Padel per la fiducia. Ora l’obiettivo è far crescere l’evento e trasformarlo in un torneo internazionale”.
“Porto Rotondo - ha affermato Gianluca Vignali, direttore del torneo di Roma per gli Internazionali Bnl d’Italia di wheelchair tennis - è il luogo migliore per ospitare il primo campionato italiano. Il movimento sta crescendo molto - ha concluso il responsabile del Settore Tecnico Nazionale Wheelchair della Fitp - è uno sport giovane che abbiamo ereditato dal Comitato Paralimpico. Stiamo promuovendo la disciplina per coinvolgere sempre più ragazzi”.
Lo sguardo ora è rivolto al futuro e la speranza è che il CIO approvi questo sport per l’inserimento tra le discipline olimpiche e paralimpiche. La Federazione sta lavorando in questa direzione: "Noi attendiamo con fiducia perché poter giocare a livello olimpico sarebbe davvero straordinario” hanno concluso i due vincitori.
Un brindisi con la coppa ha chiuso la manifestazione a Porto Rotondo, suggellando un trionfo che apre una nuova era per il padel in carrozzina in Italia.