
Chiudi
In appena otto giorni, Campo Tures si è trasformato nel centro della scena tennistica locale: 218 partecipanti, di cui 57 donne e 161 uomini, hanno reso il tradizionale torneo estivo di terza e quarta categoria un vero evento XXL
di Anton Hoeller | 15 luglio 2025
Il comitato organizzatore, guidato da Margit Auer e dall'arbitro Walter Oberhuber, ha garantito uno svolgimento impeccabile.
La particolarità? Si è giocato sia al coperto che all’aperto, su due superfici completamente diverse.
Un torneo che ha richiesto quindi versatilità e capacità di adattamento. Particolarmente elevata è stata anche la partecipazione dal Nord Italia: molti giocatori in vacanza tennistica in Alto Adige hanno colto l’occasione per mettersi alla prova in una competizione sportiva.
La finale femminile si è trasformata in un vero e proprio "derby Jergina". Elina Lestani ha avuto la meglio sulla sua compagna di squadra dell’ASC San Giorgio, Verena Stolzlechner, con un netto 6:3, 6:2. Già in semifinale le emozioni non sono mancate: Stolzlechner ha superato Maddalena Re (S.G.M. Forza e Coraggio), mentre Lestani ha battuto Giulia DeBettin del ATC Brunico.
Nel torneo maschile sono stati i giocatori del Nord Italia a dominare le fasi finali. Nei quarti di finale Marco Cordaro, Markus Beggiato e Hannes Lanz hanno ancora lottato strenuamente, ma alla fine le semifinali sono state tutte italiane. La finale è stata vinta da Alessandro Vignali (CT Reggio Emilia | 3.2) che ha superato la testa di serie numero 4, Jacopo Sogliani (Società Canottieri Milano | 3.1), con il punteggio di 6:4, 7:5. Sogliani aveva precedentemente vinto una vera battaglia in semifinale contro Nicolò Gagliardi, aggiudicandosi entrambi i tiebreak.
I vincitori 2025
Finale Maschile:
Alessandro Vignali (CT Reggio Emilia) – Jacopo Sogliani (Società Canottieri Milano)
6:4, 7:5
Finale Femminile:
Elina Lestani – Verena Stolzlechner
6:3, 6:2